Autore |
Messaggio |
sava utente
Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 267 Località: Pavia/Cosenza
|
Inviato: Lun 22 Set, 2014 9:42 am Oggetto: Melodie Acquatiche |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sava
www.flickr.com/photos/sava85 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 22 Set, 2014 9:38 pm Oggetto: |
|
|
i bianchi mi sembrano un po alti e l'immagine è un piccola _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sava utente
Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 267 Località: Pavia/Cosenza
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 10:53 am Oggetto: |
|
|
ohhh finalmente qualcuno che propone qualche critica!!! era ora!!!
Grazie Luca!
Questo forum è spesso poco interattivo nonostante io lo trovi il migliore che c'è in circolazione. _________________ Sava
www.flickr.com/photos/sava85 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sava utente
Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 267 Località: Pavia/Cosenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 10:36 pm Oggetto: |
|
|
decisamente meglio la seconda versione _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Mer 24 Set, 2014 7:37 am Oggetto: |
|
|
il tempo di esposizione lungo per queste cascate fa sempr eun bell'effetto. La giornata un pò buia non ti ha aiutato molto. Avrei tagliato quel bordo che si vede nella parte bassa del fotogramma,  _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 27 Set, 2014 9:03 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo e rilassante scorcio, l'immagine è troppo piccola per poter essere apprezzata, per comprimere e ridimensionare l'immagine in maniera ottimale puoi leggere le istruzioni leggendo: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=251123 , I bianchi registrano valori alti 245 - 250, questo indica che non sono bruciati e hai ampio spazio per un perfetto recupero, a mio modesto parere, avrei abbasso l'inquadratura escludendo il cielo per includere l'acqua del laghetto sottostante, Una regolata fine ai mezzi toni e una leggera scaldata alle cromie  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sava utente
Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 267 Località: Pavia/Cosenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|