Autore |
Messaggio |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 11:00 am Oggetto: Ventaglio |
|
|
Calatrava - Oviedo _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 11:15 am Oggetto: |
|
|
Ciao, il tuo scatto mi piace, ma sembra che sei entrata troppo nella geometria, non so se riesco a spiegarmi, è come se ci fosse dell'altro e l'hai lasciato fuori dal fotogramma. _________________ 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jimmy88 utente attivo

Iscritto: 22 Mgg 2011 Messaggi: 1054 Località: Torano Castello (Cs)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 12:46 pm Oggetto: |
|
|
bella, ha una leggera pendenza a dx e nalla mia testa rimbomba 16-9 tagliando sopra. il bn sembra bello ma dal cell non lo giudico bene.
ciao, fra poco chi ti sta dietro??? io mi dedico ad altro....😜 _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moccus utente

Iscritto: 15 Set 2012 Messaggi: 107 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Trovo lo scatto molto piacevole. _________________ CANON EOS 1100D, 18-55mm, 70-200mm f4, 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale' bannato
Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 181
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Rossella,
prendi col cacciavite ciò che sto per dire perchè non ritengo avere la verità in tasca, ma è solo il mio umilissimo punto di vista.
Da parecchio noto che c'è una maniacale ricerca di far corrispondere linee del soggetto della foto (più frequente in architettura), in uscita dal frame esattamente alla congiunzione degli angoli del frame stesso.
Domanda, hai mai provato a far uscire esattamente da un angolo del tuo campo visivo qualunque cosa?
Se vuoi provarci provaci pure (invito chiunque a farlo), ti dico subito che è impossibile. Quindi il mio pensiero? (come quello di parecchi), farlo rende tutto "finto" (a me da questa sensazione) in quanto impossibile. Diverso è se riprendo ed immortalo qualcosa che di suo ha angoli, porte, finestre, palazzi o strutture con angoli appunto ben definiti.
In altri casi, far uscire qualcosa vicino ad un angolo sulla parte bassa pittosto che a destra sx ecc..., indica a chi fruirà dell'immagine da dove arriva il soggetto. L'immagine che segue ne è la chiara dimostrazione:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=653677
Osservando l'immagine sopra, non ho dubbi sul fatto che il posatoio entra nel frame da destra, cioè il posatoio è piegato ed il fotografo per poter comporre orizzontalmente deve per forza farlo entrare da li a differenza di questa:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=653026
Come vedi, i due fotografi cui sopra, si sono tenuti distanti dagli angoli quel tanto per far comprendere quanto ho appena espresso e nella mia ignoranza sono convinto lo abbiano fatto appositamente.
Ora dirai, tutta sta manfrina a che pro?
Perchè nella tua sopra, per far collimare una linea del pilastro all'angolo superiore destro, hai l'angolo inferiore a sinistra che è storto rispetto al bordo frame. L'occhio mi insegni che specie in arichitettura va a cercare questo genere di precisione e non può balzare per prima questa cosa come "nota stonata" piuttosto che una linea che esce perfettamente da un angolo del frame (ma che a vista non esisterebbe).
Non so se mi sono capito
Personalmente, non sempre, ma in moltissimi casi trovo una "forzatura" visiva che le cose escano perfettamente dagli angoli perchè ripeto visivamente da un angolo "dell'occhio" umano non può uscire nulla.
Mi piace parecchia roba da te fotografata pertanto ti prego di non prendere quanto sopra come una critica distruttiva ma un semplice come la vedi????
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti! Sono contenta che questa immagine abbia suscitato il vostro interesse, grazie!
Premetto che la struttura è enorme, con poco spazio intorno ed è impossibile (almeno per le mie capacità) fotografarla in maniera lineare. Si aggiunge che nei giorni in cui vi ho soggiornato è stato sempre brutto tempo e questo non mi ha certo aiutato nella gestione della luce.
In particolare:
Byllot: grazie C’è molto altro che ho lasciato fuori dal fotogramma; in realtà l’ho fotografata a pezzi (molte foto, poche soddisfacenti) e in questa mi piaceva questo “sventagliamento” di cemento…
Jimmy: grazie mille, è un gran complimento detto da te
Maurizio: sì, pende leggermente, me ne accorgo sempre dopo Il taglio che dici tu è un’altra immagine… a me piaceva quel susseguirsi di fasce… e stavolta mi è anche venuto meglio il viraggio in b/n, ho aumentato il contrasto al massimo!
E poi sei troppo buono, grazie davvero…
Moccus: molte grazie!
Ale’: innanzitutto grazie per l’argomento che introduci e al quale sicuramente potrà rispondere meglio un esperto della materia… Io, da novizia del settore, posso dirti solo che ritengo gradevole, o se vuoi più ordinato, che una linea uscente non finisca su un lato, quasi fosse interrotta, ma sia accompagnata, appunto, verso l’angolo. Ovviamente poi dipende dal contesto e sicuramente non deve essere maniacale!
Io, comunque, già alcune volte ho sollevato argomenti in merito alle foto di architettura, che, a mio avviso, sono ancora più eclatanti della questione angoli e che qui riassumo per un momento di riflessione anche tuo (se vorrai):
1 : si devono sempre correggere le famose linee cadenti, anche se a volte restituiscono un’immagine che illusoriamente sembra allargare in alto?
2 : è necessario e sufficiente che una foto di architettura sia precisa e rigorosa per essere bella?
Tornando a questa foto, ho notato (solo dopo, sigh) che è leggermente pendente a dx, ma non è dipeso dalla congiunzione nell’angolo in alto, l’immagine è comunque tagliata un po’ rispetto all’originale 2:3.
Infine, sono felicissima che parecchia roba da me fotografata ti piaccia, grazie!!!
Ciao e grazie ancora!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale' bannato
Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 181
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 4:17 pm Oggetto: |
|
|
rrrrossella ha scritto: |
1 : si devono sempre correggere le famose linee cadenti, anche se a volte restituiscono un’immagine che illusoriamente sembra allargare in alto?
2 : è necessario e sufficiente che una foto di architettura sia precisa e rigorosa per essere bella? |
Punto 1 : Per come la vedo io no.
La prospettiva esiste e l'occhio la percepisce come tale quindi non in tutti i casi è necessario, altrimenti dovremmo distanziare i binari del treno che man mano che si allontanano tendono per la prospettiva ad avvicinarsi?
Quello che va corretto è ciò che l'ottica per le sua aberrazioni sfalsa, solitamente l'effetto barilotto ma non ciò che genera la prospettiva e che anche ad occhio nudo è ben visibile e percepito.
Punto 2: come sopra, non è necessario o meglio ha certamente bisogno di "ordine", ma il maniacale secondo me appare piuttosto costruito, non so se mi spiego!
Non è come la si presenta secondo me, ma cosa rappresenta ed il cosa è sempre la luce a determinarlo oltre per carità ad una compo almeno ordinata.
rrrrossella ha scritto: |
Infine, sono felicissima che parecchia roba da me fotografata ti piaccia, grazie!!!
Ciao e grazie ancora!
Rossella |
Perdonami, non voleva avere un'accezione negativa (al contrario) il mio "parecchia roba", sono stato dozzinale, scusami davvero.
Ciao e grazie a te. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per aver espresso le tue opinioni, Ale’, con le quali mi trovo fondamentalmente d’accordo
In quanto al “parecchia roba”, l’ho evidenziato in corsivo per sottolineare che era tanta (e quindi sono contenta ) e non certo perché era un termine dozzinale! Se così è parso, ti prego di scusarmi!
Grazie ancora, ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Trovo che, pur avendo comunque una struttura interessante..tu non sia riuscita a "ritagliarne" una porzione interessante..
non mi convince nel frame..ed il b e n è fiacco..
riproverei un'inquadratura più "performante.." e dritta..
un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G.Piero utente

Iscritto: 11 Mgg 2014 Messaggi: 297 Località: Senigallia
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Bella restituzione in immagine BN di una struttura complessa e armoniosa. Devo ammettere che occorre l'occhio allenato e tanta passione soprattutto. Almeno su questa, non ho appunti da fare, non storco il naso su nessuna "linea cadente" forzosamente aggiustata , tutto è liscio, "aerodinamico", quasi uno spoiler da F1 Questo solo per dire che ti faccio tutti i miei complimenti per le realizzazioni sempre più sofisticate che proponi molto brava, ciao G.Piero _________________ Light is the shadow of God (by G.Piero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2014 10:15 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno a tutti!
Piergiulio: stavolta prendo il tuo commento come un giudizio del tutto soggettivo (e comunque pienamente legittimo, ci mancherebbe!), perché (a parte la lieve pendenza) a me il “ritaglio” piace molto così com’è… Inoltre, stavolta, non trovo assolutamente fiacco il b/n!
Sempre col sorriso…
G.Piero: grazie mille… Più di ogni altra cosa apprezzo che tu abbia rilevato che le mie proposte siano “sofisticate” (e quindi, aggiungo “difficili”, almeno per me): è un grandissimo complimento che mi fai, grazie davvero…
Aarnmunro: (ma qual è il tuo nome?) molte grazie, sono felice che ti piaccia Anche per me l’angolo inferiore dx è un po’ irrisolto, ma la costruzione è molto complessa, ho fatto tante foto e quando le ho riguardate c’era sempre un qualcosa che avrei voluto correggere…
La struttura si trova ad Oviedo, appunto, è molto vasta ed ospita un centro congressi, un centro commerciale, alcuni uffici pubblici ed un hotel (dove ho soggiornato e che consiglio); non dico che vale il viaggio, ma se ti trovi da quelle parti vale almeno una deviazione…
Ciao e ancora grazie!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2014 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Per Maurizio e Ale':
mi fa molto piacere se continuate a parlare qui di tutte le "regole sottintese" delle foto di architettura; appena posso intervengo...
Grazie!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2014 4:48 pm Oggetto: |
|
|
grazie rossella molto gentile come sempre, vista la disponibilità di donachy la discussione si è momentaneamente spostata qui
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=620916
ciao _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2014 5:29 pm Oggetto: |
|
|
ross ci mancherebbe i giudizi sono sempre personali..e la foto non è brutta infatti non l'ho detto e non lo direi..è solo che visto i tuoi ultimi miglioramenti mi sarei aspettato di più..avrei voluto un taglio che meglio occupasse il frame..a mio giudizio..eppoi più rendi e più ti si chiede;))
il b/n era riferito al cielo..ed al contrasto quindi non ottimale..
un sorriso
piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G.Piero utente

Iscritto: 11 Mgg 2014 Messaggi: 297 Località: Senigallia
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2014 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Così, en passant, Piergiulio, dico la mia sul "cielo": Le travi centrali le trovo ottimamente riprese, se le guardi bene, strutturatissime, hanno tridimensionalità da vendere, quasi che sembra ti cadano addosso. Quelle laterali, dall'angolo Dx in giù, non hanno lo stesso "mordente", è vero, ma penso dipenda dall'illuminazione affatto omogenea della struttura. Dimmi se sbaglio nell'analisi grazie, ciao, G.Piero _________________ Light is the shadow of God (by G.Piero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2014 6:04 pm Oggetto: |
|
|
dal forte impatto grafico ed in tal senso avrei clonato la ringhiera di vetro , la vedo fuori contesto ...
detto questo nn si evince un idea predominante , chiaramente è una sensazione la mia
leggendo sotto i commenti ho letto di alcune tue perplessità che spero di aver chiarito qui http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=653810
ciao e a presto .... _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2014 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Hai colto fotograficamente (penso) l'essenza dell'architettura. Chissà se con un timbro/clona sparisca la vetrata delle scale mobili in fondo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2014 10:00 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno a tutti!
Nuovamente ringrazio per l’attenzione dedicata a questa foto…
Piergiulio: se lo dici tu…
G.Piero: sono d’accordo con te! (ma sono un po’ di parte… ) grazie!
Gennaro: grazie, come sempre…
Aarnmunro: sarà servito Aarn Ing. Munro…
e soprattutto:
daniel_san ha scritto: | Hai colto fotograficamente (penso) l'essenza dell'architettura. ...(...)... |
Grazie mille Daniele, troppo buono! … Ma mi hai reso felice…
In quanto al clonare la vetrata... non ci ho pensato, ma non credo di esserne capace...
Ciao e grazie
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2014 8:49 am Oggetto: ..... |
|
|
Ciao Rossella...
Potremmo ergerti a regina delle curve e delle linee..... ma detto così non rende merito alla tua capacità di catturare dettagli di costruzioni e mutarli in foto davvero ottime.
Il tuo scatto mi piace....fondamentalmente perchè sei riuscita....immagino in un tempo giusto....a cogliere una prospettiva accattivante.
Sulla carta sembra tutto semplice...poi quando si va a vedere il risultato fotografico ci si accorge che alcune foto sono da eliminare....ovviamente parlo per me...... Non mi sembra questo il tuo caso.
Complimenti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|