Autore |
Messaggio |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2014 12:09 pm Oggetto: Alle sorgenti del Rubicone |
|
|
La stele che è stata posta nel comune di Sogliano presso le sorgenti del fiume Rubicone (sebbene ancora gli storici non sono concordi su quale sia il "vero" Rubicone di Cesare).
Quelle scie verdi non sono alieni, ma lucciole
Invece la luminosità in sfondo è colpa delle luci della Riviera Romagnola.
Fotografata con Fuji X-E1 e Samyang 12mm, diaframma f/5.6.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti! _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
   
Ultima modifica effettuata da Pasi il Dom 08 Giu, 2014 2:31 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20063 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2014 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Proprio ben ideata e realizzata questa foto.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2014 1:24 pm Oggetto: |
|
|
E' molto bella ed ammiro la resa del 12 mm di Samyang: sarebbe proprio da comprare!!
Ah, avessi il portafogli a fisarmonica.....
ma poi, comunque, al di là dell'attrezzatura, è da ammirare la tua bravura. Ciao! _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2014 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Cemb ha scritto: | E' molto bella,
ma poi, comunque, al di là dell'attrezzatura, è da ammirare la tua bravura. Ciao! |
Straquoto, pero' perche' hai tagliato il basamento?
Complimenti Marcello  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2014 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, un immagine ben composta e realizzata!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2014 6:25 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Straquoto, pero' perche' hai tagliato il basamento?
Complimenti Marcello  |
Per ingordigia, volevo più cielo possibile... era il primo startrail con un 12mm ed ero abituato con angoli più stretti
Grazie a tutti per i commenti...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2014 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima Marcello, star trails davvero ben realizzato e impreziosito dalle belle tonalità della sempre più sorprendente Fuji...
Mezzo passo indietro e avresti preso anche la base del monumento... a meno che non c'era un dirupo  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2014 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Non ci dici se è la somma di più scatti o uno lungo singolo... tanto, troppo lungo per una digitale ...comunque sia per me il taglio della base è corretto, se ti fossi messo più lontano i dettagli sarebbero svaniti e se avessi abbassato l'inquadratura il monumento sarebbe stato troppo invadente e i cerchi mozzati sulla parte superiore... quindi, bene così!
Due cose invece per me non vanno.
Per essere notte il cielo è troppo chiaro (parlo della parte alta), stessa cosa per il paesaggio e il monumento, scurendola di circa uno stop diminuirebbe anche l'inquinamento luminoso.
La seconda cosa è la temperatura colore... un po' troppo giallo... prova ad attenuarlo e a scurirla un po', vedrai come migliora
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2014 11:52 am Oggetto: |
|
|
aarnmunro ha scritto: | Mi piace tantissimo!
Lo compro anch'io questo 12 2 (questo od il 10 2.8...quello che costa meno!).
Intanto ti chiedo...perchè f/5.6?
Io avrei messo f/2 senza pensarci su...  |
Per diversi motivi... innanzitutto perché quello che tengo fisso è il tempo di esposizione, 30" a foto, per cui c'è più spazio per diaframmare, guadagnando in nitidezza e profondità di campo. Con quest'ultima sono dovuto andare infatti un po' a tentoni, fidandomi della scala sull'ottica. Il monumento era molto vicino (1 metro, circa...) e dal visore elettronico della Fuji era impossibile controllare la PDC, perché troppo scuro... dovevo scattare, regolare, riscattare e ricontrollare...
Silvano Romanelli ha scritto: | Non ci dici se è la somma di più scatti o uno lungo singolo... tanto, troppo lungo per una digitale ...comunque sia per me il taglio della base è corretto, se ti fossi messo più lontano i dettagli sarebbero svaniti e se avessi abbassato l'inquadratura il monumento sarebbe stato troppo invadente e i cerchi mozzati sulla parte superiore... quindi, bene così!
Due cose invece per me non vanno.
Per essere notte il cielo è troppo chiaro (parlo della parte alta), stessa cosa per il paesaggio e il monumento, scurendola di circa uno stop diminuirebbe anche l'inquinamento luminoso.
La seconda cosa è la temperatura colore... un po' troppo giallo... prova ad attenuarlo e a scurirla un po', vedrai come migliora
Ciao |
Speravo in un passaggio di un esperto di startrail come te Silvano!!
La foto è data dalla somma di più scatti, quasi tre ore di ripresa continuata sarebbero state davvero troppo per la Fujina!
Paesaggio e monumento invece sono stati esposti a parte, per poi sovrapporli allo startrail in un livello di Gimp... provo ad attenuare l'effetto giocando con l'opacità.
In effetti ora noto anch'io che sopra il cielo è chiaro. Andando a spulciare nelle foto ho visto che in diverse c'è della foschia anche nella parte alta della foto che amplifica l'inquinamento luminoso. Come da consiglio provo a scurire, magari agendo solo sulle ombre.
Faccio tesoro dei tuoi consigli, in effetti non ho toccato il bilanciamento del bianco...
Un avviso per tutti, occhio alle Fuji, impigriscono, da quando scatto con la X-E1 sto abbandonando la post-produzione... mentre in alcuni casi come questo mi insegnate che ci vuole.
Spero di poter dedicare altre sere a questa passione... un paio di idee e location li ho in mente, mò vediamo.
P.S.
Domanda ad osservatori esterni, io a volte non ci capisco più nelle foto: vi sembra storta?? _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2014 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Pasi, approfitto per una domanda: come fai a fare gli scatti in sequenza continua sulla XE1 e similari? Sulla nikon D300 ero abituato a impostare 30", scatto continuo e bloccare il telecomando di scatto remoto. Con la Fuji non ho capito come funziona........ _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2014 10:32 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | ...vi sembra storta?? |
Non ci sono punti di riferimento Marcello ma ad occhio per me va bene così!
Dopo anni di Startrails l'anno scorso, nelle ultime due uscite, non ho più scattato con il WB impostato in automatico (come facevo di solito) ma su Tungsteno. Il giallo/rossiccio è meno presente, devo fare meno correzioni in PP e le stelle bluastre e rossicce sono meglio discriminate rispetto a quelle bianche.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|