photo4u.it


ricominciare a fluire ;/) 4x5 "Campbell's&q
ricominciare a fluire ;/) 4x5 Campbell's pinhole
ricominciare a fluire   ;/)   4x5 Campbell's  pinhole
ricominciare a fluire ;/) 4x5 Campbell's pinhole
di schyter
Dom 01 Giu, 2014 11:29 pm
Viste: 1457
Autore Messaggio
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Lun 02 Giu, 2014 11:58 pm    Oggetto: ricominciare a fluire ;/) 4x5 "Campbell's&q Rispondi con citazione

camera ---> Campbel's Soup homemade pinhole 4x5 curved plane
film ---> Fomapan 100 @ 50iso sheet 4x5
exposure ---> 2min 25sec with Sverdlovsk 6 light-meter
development ---> DD23 Stoeckler 4+4min (D23 divided) double bath, Taco metod, tank AP , room temperature
scanned ---> Epson V600



11609180785_38279d04a2_b.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  68.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2558 volta(e)

11609180785_38279d04a2_b.jpg



_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)


Ultima modifica effettuata da schyter il Mar 03 Giu, 2014 2:38 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29610

MessaggioInviato: Mar 03 Giu, 2014 6:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendido bn per questa bellissima immagine resa ancora più affascinante dalla tecnica utilizzata.Complimenti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Giu, 2014 6:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche questa è molto particolare per la realizzazione e l'ottima riuscita. Ciao
_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 03 Giu, 2014 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La resa del foro è straordinaria, come pure la sua capacità, se usato da mani sapienti, di rendere interessanti anche i paesaggi più ordinari.
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8461
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 03 Giu, 2014 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

super sia la camera che il risultato Ok!
_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stepp
utente


Iscritto: 03 Nov 2012
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Mar 03 Giu, 2014 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi unisco ai complimenti, finalmente qualcosa di diverso dal solito, è una goduria vedere questi scatti Un applauso

Ma allora è vero che la Campbell's Soup e l'arte sono un binomio indivisibile Very Happy

Un saluto
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Mar 03 Giu, 2014 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima anche questa, ottima realizzazione... è impressionante il volume a la tridimensionalità che assume la scena Surprised
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mar 03 Giu, 2014 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riccardo Bruno ha scritto:
Bellissima anche questa, ottima realizzazione... è impressionante il volume a la tridimensionalità che assume la scena Surprised

stepp ha scritto:
Mi unisco ai complimenti, finalmente qualcosa di diverso dal solito, è una goduria vedere questi scatti Un applauso

Ma allora è vero che la Campbell's Soup e l'arte sono un binomio indivisibile Very Happy

Un saluto
Francesco

carcat ha scritto:
super sia la camera che il risultato Ok!

Alessandro Signore ha scritto:
La resa del foro è straordinaria, come pure la sua capacità, se usato da mani sapienti, di rendere interessanti anche i paesaggi più ordinari.

Liliana R. ha scritto:
Anche questa è molto particolare per la realizzazione e l'ottima riuscita. Ciao

essedi ha scritto:
Splendido bn per questa bellissima immagine resa ancora più affascinante dalla tecnica utilizzata.Complimenti!


mi piace la pellicola in lastra 4x5... ancora di più averla sul piano curvato
del barattolo di zuppa. il fiume in primo piano sembra curvarsi nell'angolo
sinistro in basso; in realtà scorreva dritto sotto i miei piedi. è bello giocarci. più la scatola è inclinata e più l'effetto curva aumenta. Domani ne inserisco un'altra con l'effetto contrario.... ho posato dall'alto inclinando in basso la latta... l'effetto è che la linea dell'orizzonte si piega agli estremi
verso il basso! Grazie a tutti per visita e commento! ;/)

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 06 Giu, 2014 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un risultato a dir poco sorprendente data la tecnica usata. Presonalmente la trovo addirittura migliore rispetto a questa, in vetrina settimanale:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=649815


Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Ven 06 Giu, 2014 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
Un risultato a dir poco sorprendente data la tecnica usata. Presonalmente la trovo addirittura migliore rispetto a questa, in vetrina settimanale:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=649815


Ciao
Clara Smile

grazie Clara... ;/) che dire, questa forse è più "semplice" e la sua forza
è nell'acqua che vaporizza l'immagine; l'altra è più "cercata"... la strada che
indica la via di fuga dopo la doppia curva, accompagnata dai pioppi cipressini... nn saprei scegliere nemmeno io che le ho fatte! ;/) e non mi
va nemmeno di farlo. Ciao e grazie ancora.

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi