photo4u.it


Piazza Armellini, Roma
Piazza Armellini, Roma
Piazza Armellini, Roma
NIKON D90 - 12mm
1/15s - f/11.0 - 1600iso
Piazza Armellini, Roma
di DavideV
Mer 16 Apr, 2014 9:07 am
Viste: 1014
Autore Messaggio
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2014 9:07 am    Oggetto: Piazza Armellini, Roma Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roy155
nuovo utente


Iscritto: 02 Mar 2012
Messaggi: 41
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2014 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pende verso destra..
Io tirerei su un po la facciata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2014 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai scelto senz'altro un buon momento per scattare , la luce e' deliziosa , ma perché tutti quegli iso ? il treppiedi ?
le linee nn pendono in unica direzione ma in tutte Very Happy Very Happy , sono cmq raddrizzabili , mentre per la compi un po piu di base ci stava ....

sembrerebbe una catastrofe ma nn così nn è , la foto in generale a me piace ma ascolta i suggerimenti che tutti ti danno per migliorare , dato che l'occhio c'e' Wink

ciao Ok!

_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2014 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roy155 e Gennaro grazie del passaggio.

Il raddrizzamento delle linee mi sta facendo parecchio penare ultimamente... devo mettermi gli occhiali??

Per la luce erano le 6.30 e il sole era sorto da poco, il cavalletto non ce l'ho (o meglio, ne ho uno economico ma non trovo più la piastra Triste ) quindi ho alzato gli iso per tenermi nel tempo di sicurezza.

Grazie ancora!

_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2014 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mdc la vedo troppo forte..e le ombre chiuse..
Linee a parte..mi piace anche per me un po' più di base avrebbe slanciato un pochino..
un sorriso e vai così..sempre meglio..
piergiulio

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2014 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Piergiulio, mi fa piacere ricevere i vostri apprezzamenti soprattutto perché credo, finalmente, di aver trovato nell'architettura uno dei miei generi fotografici... una ricerca durata un po' di tempo ma che sembra cominciare a dare i suoi frutti. Grazie ancora.
_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MauMa
utente attivo


Iscritto: 28 Gen 2014
Messaggi: 6392

MessaggioInviato: Gio 17 Apr, 2014 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

DavideV ha scritto:
Grazie Piergiulio, mi fa piacere ricevere i vostri apprezzamenti soprattutto perché credo, finalmente, di aver trovato nell'architettura uno dei miei generi fotografici... una ricerca durata un po' di tempo ma che sembra cominciare a dare i suoi frutti. Grazie ancora.


Ok!
Il mio consiglio è se puoi allontanati un po' di più il raddrizzamento porta un po' di deformazioni soprattutto a 12 mm, poi sono difficili da recuperare.
Io ho il 12-24 sigma e quando sono un po' stretto il recupero è faticoso ma con tanta pazienza....

Belle le luci.

Ciao

_________________
--Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Gio 17 Apr, 2014 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MauMa ha scritto:
Il mio consiglio è se puoi allontanati un po' di più il raddrizzamento porta un po' di deformazioni soprattutto a 12 mm, poi sono difficili da recuperare.
Io ho il 12-24 sigma e quando sono un po' stretto il recupero è faticoso ma con tanta pazienza....

Difatti è una questione spinosa quella che sottolinei: per raddrizzare e non vedersi poi tagliate parti importanti di struttura è meglio allargare il più possibile, ma alla minima focale le distorsioni sono più evidenti... Penso che dovrò armarmi di pazienza ad ogni scatto, oppure vendere un rene e passare a Canon con l'accoppiata 5DmkII + 17mm TS-E... Rolling Eyes

_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 17 Apr, 2014 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La definizione è andata a farsi benedire... quante volte l'hai riaperta per correggerla?
Le linee cadenti andrebbero raddrizzate in un colpo solo (prima di "applicare") perchè ogni volta che si interviene Photoshop "ricompila" (interpola) e la qualità generale si abbassa paurosamente!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Gio 17 Apr, 2014 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Silvano, grazie innanzitutto del passaggio.

Su questa foto ho lavorato solo con Lightroom. Successivamente ho esportato in photoshop solo per il ridimensionamento e il salvataggio per il web, perché ho notato che se imposto un limite di 320K direttamente da LR la qualità scende pesantemente, ben oltre il consentito. Di solito quando devo salvare le foto da esporre su questo sito faccio così e finora non ci sono stati particolari problemi; penso che qui il problema sia proprio a monte, ho esagerato nel cercare di togliere il rumore e successivamente aumentare la nitidezza. Mi sa che devo ripartire da zero e proporre un'elaborazione più "sobria".

_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr


Ultima modifica effettuata da DavideV il Gio 17 Apr, 2014 12:18 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Gio 17 Apr, 2014 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Doppio, scusate.
_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Gio 17 Apr, 2014 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco una seconda versione rielaborata: solo un leggero sviluppo con Lightroom e correzione delle linee cadenti con Photoshop; ho anche tirato su il tutto e clonato il vuoto sotto... risultato terribile Triste

Ora, però, mi sorge un dubbio. E'evidente che la prospettiva tra le due è enormemente differente, e quindi mi chiedo: quale sarebbe la più "corretta"?

Grazie della vostra pazienza!

Wink

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=646048

_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MauMa
utente attivo


Iscritto: 28 Gen 2014
Messaggi: 6392

MessaggioInviato: Gio 17 Apr, 2014 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

X me a livello di proporzioni la 2 anche sel tende molto a schiacciare la struttura, forse una via di mezzo.... andava corretto anche il rapporto fra altezza e larghezza, ma nn conosco la struttura xché nn provi il correttore di CR e poi finisci di tirarla con PS?
_________________
--Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Gio 17 Apr, 2014 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti la seconda sembra più corrispondente alla realtà, in fondo la struttura frontale dovrebbe essere, a giudicare dalle finestre in alto, a base quadrata mentre dalla prima foto sembrerebbe più rettangolare. Certo è che la prima accentua le fughe (o almeno questa è l'impressione che ne traggo) e forse considerando il genere non è così sbagliato.

Il dubbio principale riguardo alla correzione delle linee cadenti comunque penso rimanga a favore della prima: mentre con LR o CR avviene una vera e propria simulazione del cambio di angolazione, con lo strumento "wide angle" di PS si ha un generico "raddrizzamento" che in realtà non so fino a che punto sia legato all'inclinazione sui tre assi... certo che però si può usare come strumento di regolazione fine, non ci avevo penso.

_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi