photo4u.it


(((
(((
(((
Canon EOS 5D Mark II - 12mm
1/100s - f/10.0 - 160iso
(((
di MauMa
Gio 03 Apr, 2014 9:58 pm
Viste: 382
Autore Messaggio
MauMa
utente attivo


Iscritto: 28 Gen 2014
Messaggi: 6392

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2014 6:34 am    Oggetto: ((( Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
--Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2014 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da questo monitor mi sembra tendenzialmente scura.
Probabilmente è stata una scelta precisa dell'Autore, ma a mio personale avviso, così com'è, l'immagine perde forza.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2014 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
Da questo monitor mi sembra tendenzialmente scura.


Grat Grat Sul mio no, ma sono consapevole che il mio monitor tende a schiarire, soprattutto nel Bianco e Nero mi trovo a considerare corrette foto appena un po' scure.
Non sarà che - fatta la tara della taratura (brutto gioco di parole ...) - questa non sia a posto?
Direi invece che è un po' piatta ... impressione solo visiva, non tengo molto conto di istogrammi e misure!
Per il resto la fotografia mi piace, è indubbiamente ben composta e rende al meglio la semplice architettura.
Avverto solo un certo senso di disagio per via della correzione delle linee cadenti, peraltro ben eseguita: so benissimo che è divenuta quasi un obbligo, ma qui ho l'impressione che la fotografia sia stata fatta abbastanza da vicino, inclinando quindi abbastanza la fotocamera verso l'alto.
Si può evidentemente rendere parallele le linee verticali in post-produzione ... ma in particolare la finestra rotonda molto incassata nel frontale con i sui cerchi non concentrici evidenzia come il punto di ripresa sia stato dal basso, non ad una altezza pari alla metà di quella dell'edifico (cosa difficile da fare ... qualche volta è possibile se si fotografa dalla finestra di un edificio vicino, altrimenti non resta che utilizzare mezzi in grado di alzare il fotografo, tipo quelli utilizzati per la sostituzione delle lampadine nell'illuminazione pubblica ... che però sfortunatamente non trovano posto nella borsa dell'attrezzatura).

Smile Un saluto.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2014 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io la vedo scura. Unico appunto a questo prospetto garbato ben rappresentato.
Ciao

_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2014 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rigorosa ed imponente mi piace , ma devo spingere di più sul b/n lo trovo spento ....

Ops dimenticavo complimenti per la tua vetrina oramai mi hai preso il volo ...
Wink

_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
MauMa
utente attivo


Iscritto: 28 Gen 2014
Messaggi: 6392

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2014 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho scattato in assenza di luce in una sona in ombra di colore giallo ocra,in pp non ho spinto molto anche perché la parete con gli archi è quasi al limite comunque prendo nota grazie

@alessandro
Grazie

@gparrac
Non ho scattato puntando verso il cielo, ma da vicino visto che x fortuna nei 12mm entra anche nn avendo spazio per allontanarmi. Ho notato anche io il problema della finestra rotonda che è rimasta dietro, mi sto attrezzando ho inoltrato una richiesta alla NASA per un propulsore a spalla ma per il momento nn ho ottenuto risposta LOL LOL LOL
Grazie della tua analisi approfondita.

@gps
Grazie

@gennaro
Grazie, non ho voluto esagerare...forse!

Grazie ancora a tt
Ciao,
Maurizio

_________________
--Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2014 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Architettonicamente sulle linee nulla questio..è che secondo me hai tagliato troppo pavimento che avrebbe comunque accompagnato l'occhio..era un 12 mm così sembra un 24..
Poi il b/n piatto..come già evidenziato..B/N non grigio e grigetto..hihih
Very Happy Very Happy Very Happy cattivello..
Ovviamente parlo così perchè sei un fotografo maturo e tecnicamente dotato..e mio amico Mandrillo Mandrillo Mandrillo
un sorrisone
Cimabue Wink Wink

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
MauMa
utente attivo


Iscritto: 28 Gen 2014
Messaggi: 6392

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2014 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
Architettonicamente sulle linee nulla questio..è che secondo me hai tagliato troppo pavimento che avrebbe comunque accompagnato l'occhio..era un 12 mm così sembra un 24..
Poi il b/n piatto..come già evidenziato..B/N non grigio e grigetto..hihih
Very Happy Very Happy Very Happy cattivello..
Ovviamente parlo così perchè sei un fotografo maturo e tecnicamente dotato..e mio amico Mandrillo Mandrillo Mandrillo
un sorrisone
Cimabue Wink Wink


devi cambiare avatar stile mio….x la cattiveria LOL LOL LOL

gli scatti con luce piatta restituiscono immagini piatte, ma il mio tempo è sempre poco e sai quante volte guardo il cielo e dico che giornata fantastica x scattare con quelle belle nuvole che ti salutano……e se ne vanno via perché non posso farle diventare una splendida cornice x qualche struttura….
grazie come sempre un abbraccio.
maurizio

_________________
--Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2014 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MauMa ha scritto:
(...) mi sto attrezzando ho inoltrato una richiesta alla NASA per un propulsore a spalla ma per il momento nn ho ottenuto risposta (...)


Ok! L'idea mi sembra davvero buona, poi occupa meno spazio nella borsa.
Io sono davvero convinto che per fotografare una facciata nel modo migliore occorra portarsi più o meno all'altezza di ... metà facciata.
Con la tua idea c'è solo da considerare che probabilmente si deve utilizzare un tempo di scatto un po' più veloce, poi non credo che occorra scomodare la NASA, si può trovare qualcosa anche sull'usato cercando fra i mercatini che vendo le scenografie dei film di 007.
Ma non so fino a che punto si possa parlare di usato garantito ....

Very Happy Ciao!

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MauMa
utente attivo


Iscritto: 28 Gen 2014
Messaggi: 6392

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2014 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:

Io sono davvero convinto che per fotografare una facciata nel modo migliore occorra portarsi più o meno all'altezza di ... metà facciata.[/b] ....

Very Happy Ciao!


Anche io la penso come te, ho valutato più volte l'utilizzo del tele pur di mettermi sul un piano migliore,il problema è l'appiattimento dell'immagine.

Ciao

_________________
--Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi