photo4u.it


Laghi e attrezzi sotto fuoco amico
Laghi e attrezzi sotto fuoco amico
Laghi e attrezzi sotto fuoco amico
NIKON D7000 - 50mm
1/40s - f/8.0 - 1000iso
Laghi e attrezzi sotto fuoco amico
di krodo
Sab 15 Mar, 2014 8:09 pm
Viste: 579
Autore Messaggio
krodo
utente


Iscritto: 31 Mgg 2009
Messaggi: 118

MessaggioInviato: Sab 15 Mar, 2014 8:10 pm    Oggetto: Laghi e attrezzi sotto fuoco amico Rispondi con citazione

Come trovate la PostProduzione, cosa cambiereste?
L'ho fatta anche a 35mm ha un po più d' aria, ma questa a 50 mi convinceva di più! purtroppo son stato costretto a salire con gli ISO, il contrasto tra la luce del cielo e la parte bassa mi ha messo parecchio in difficoltà.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Sab 15 Mar, 2014 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti sei andato a scegliere una bella luce per fare gli esperimenti è... Mi arrabbio?

La foto risulta slavata (povera di contrasto, grigiastra) e l'inquadratura per me è troppo bassa.

Io avrei fatto così:

1) Esposizione sul punto più luminoso del cielo in modo da far venire completamente silhuoettati (neri o quasi) sia il carretto che gli alberi.
2) Inquadratura più alta fino a comprendere le cime degli alberi, tanto un piede così ampio come l'hai lasciato non serve a nulla.
3) Spendi il tempo per imparare la composizione, l'esposizione e la PP invece che usarlo per trovare i titoli... non migliorano di certo la foto, anzi, per quanto mi riguarda... Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
krodo
utente


Iscritto: 31 Mgg 2009
Messaggi: 118

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2014 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho dovuto penare anche un po per l' inquadratura dato che avevo una rete davanti, comunque di prove ne ho fatte un po e questa dovrebbe essere meglio (anche se fatta pochi minuti prima).
La composizione cos ha che non va?



_DSC1102.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  181.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1152 volta(e)

_DSC1102.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2014 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa infatti è meglio Krodo!
Ha meno "piede" (che non da nulla alla composizione) e avendo spostato l'inquadratura verso l'alto le punte degli alberi non sono mozzate come nella prima, tutto a beneficio della composizione.

krodo ha scritto:
La composizione cos ha che non va?

L'ho appena detto.
Una bella composizione per me significa collocare dentro l'inquadratura in modo piacevole e con cognizione di causa tre cose:

1) Il soggetto (o i soggetti),
2) lo sfondo,
3) eventuali altri soggetti di secondaria importanza ma che comunque (per scelta o per caso) fanno parte, appunto, della composizione.

Quando queste tre cose sono ben equilibrate dentro al frame danno, insieme alla scelta ponderata della profondità di campo, una corretta esposizione e un'illuminazione adatta al tipo di foto, quella che comunemente viene definita una bella composizione!

Nella seconda che, ripeto, trovo migliore c'è comunque per me ancora da risolvere il (mio) punto 1 del mio precedente commento:

1) Esposizione sul punto più luminoso del cielo in modo da far venire completamente silhuoettati (neri o quasi) sia il carretto che gli alberi.

Il che vuol dire che avresti dovuto esporre per le alte luci, sarebbe stata una foto più interessante per me... così è grigiotta e scialbina e la parte del cielo dov'è il sole è sovraesposta Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
krodo
utente


Iscritto: 31 Mgg 2009
Messaggi: 118

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2014 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, Silvano innanzitutto grazie del passaggio mi fa piacere che un fotografo oggettivamente esperto mi abbia commentato la foto e consigliato, oggi ho riprovato a fare foto come questa, controluce e al tramonto esponendo come suggeritomi sul cielo, i soggetti in primo piano effettivamente erano tutti in silhouette (ad ogni modo non c' era tanto contrasto come nello scatto eseguito ieri), mi son accorto poi sviluppando lo scatto in CameraRaw che nonostante la parte controluce fosse praticamente tutta nera, si riesce comunque a recuperare molto mantenendo allo stesso tempo un cielo esposto correttamente, mentre prima a torto esponevo inquadrando per metà fotogramma il cielo e per metà le parti controluce pensando di poter avere "botte piana e moglie ubriaca", ovviamente schiarendo troppo il cielo. Buono a sapersi per le prossime volte. Ok!

Comunque per il carretto non sarebbe stato un problema averlo completamente in silhouette, ma l' ho schiarito io appositamente Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi