... |
|
|
... |
di sole |
Sab 25 Gen, 2014 1:46 pm |
Viste: 161 |
|
Autore |
Messaggio |
sole utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 1017 Località: Milano
|
Inviato: Sab 25 Gen, 2014 1:47 pm Oggetto: ... |
|
|
1/1000 f 1.8 50 mm _________________ Canon 600 D 17-50 f 2.8 tamron + Tamron 55-200 macro + 35 mm f 2 Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11356 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 26 Gen, 2014 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Forse chiudere di uno stop avrebbe aiutato con la messa a fuoco, sempre critica col 50ino in situazioni di movimento come questa: la mano dx sembra ottimamente a fuoco, insieme alla vite del poggiamani, mentre non si può dire altrettanto del volto.
Per il resto, la vedo meglio dritta, la staccionata e l'albero sul retro danno una forte impressione di foto "storta" che secondo me toglie abbastanza al tutto.
Saluti!  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sole utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 1017 Località: Milano
|
Inviato: Dom 26 Gen, 2014 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Gazie per visione e commento ma mettere a fuoco in movimento per me sarebbe molto difficile pensare anche alla staccionata.
Se avessi raddrizzata la staccionata, post scatto,avrei tagliato parte della testa. _________________ Canon 600 D 17-50 f 2.8 tamron + Tamron 55-200 macro + 35 mm f 2 Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|