photo4u.it


Pyracantha
Pyracantha
Pyracantha
NIKON D200 - 85mm
1/800s - f/1.8 - 1250iso
Pyracantha
di cristiano75
Lun 11 Nov, 2013 8:35 pm
Viste: 1063
Autore Messaggio
cristiano75
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 250

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 8:35 pm    Oggetto: Pyracantha Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D700 ; Nikkor 85mm f/1.8 AF-D ; Nikkor 80-200 f/2.8 ; Nikkor 35mm f/2 ; Sigma 12-24
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cristiano75
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 250

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono dimenticato di ridimensionarla Triste
_________________
Nikon D700 ; Nikkor 85mm f/1.8 AF-D ; Nikkor 80-200 f/2.8 ; Nikkor 35mm f/2 ; Sigma 12-24
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ti sei dimenticato di ridimensionarla Cristiano... l'hai ridimensionata troppo Very Happy
Comunque puoi sempre riprendere l'originale, ridurlo a 800 pixel (sul lato più lungo e non superiore ai 200 Kb se non vado errato Rolling Eyes ) e allegarlo al prossimo commento che farai così potremo avere più elementi per giudicarla meglio Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cristiano75
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 250

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vediamo se hai ragione... Maiale


DSC_5632_okkkk.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  186.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1688 volta(e)

DSC_5632_okkkk.jpg



_________________
Nikon D700 ; Nikkor 85mm f/1.8 AF-D ; Nikkor 80-200 f/2.8 ; Nikkor 35mm f/2 ; Sigma 12-24
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma... io ho sempre ragione... eccetto quando ho torto Very Happy Mandrillo

Allora vediamo...
l'inquadratura e la composizione mi piacciono ma c'è qualcosa che "stona"... vediamo cosa:

1) Il rametto sfocato in primo piano ci sta come i cavoli a merenda (sarebbe bastato piegarlo verso il basso).

2) La luce non è l'ideale, così quasi non c'è differenza di luminosità tra il cespuglio a forma di O e lo sfondo, secondo me avresti dovuto aspettare un momento in cui la luce era più forte sul cespuglio lasciando un po' più in ombra lo sfondo, magari una bella luce radente e calda del tramonto.. Rolling Eyes non so da che parte è esposto quindi sto andando a caso...

3) Perchè 1250 ISO? Con 400 ISO avresti potuto usare 1/400 o 500 (o giù di li) ma il rumore sarebbe stato meno evidente, di conseguenza meno perdita di definizione.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cristiano75
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 250

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Ma... io ho sempre ragione... eccetto quando ho torto Very Happy Mandrillo

Allora vediamo...
l'inquadratura e la composizione mi piacciono ma c'è qualcosa che "stona"... vediamo cosa:

1) Il rametto sfocato in primo piano ci sta come i cavoli a merenda (sarebbe bastato piegarlo verso il basso).

Ma di quale ramo stai parlando!??!

2) La luce non è l'ideale, così quasi non c'è differenza di luminosità tra il cespuglio a forma di O e lo sfondo, secondo me avresti dovuto aspettare un momento in cui la luce era più forte sul cespuglio lasciando un po' più in ombra lo sfondo, magari una bella luce radente e calda del tramonto.. Rolling Eyes non so da che parte è esposto quindi sto andando a caso...

capito!

3) Perchè 1250 ISO? Con 400 ISO avresti potuto usare 1/400 o 500 (o giù di li) ma il rumore sarebbe stato meno evidente, di conseguenza meno perdita di definizione.

xchè sono un pirlaaa... ho dimenticato di cambiare gli ISO!

Ciao



Cmqqqqqqqqq

quello che volevo ottenere, era che lo sguardo dell'osservatore andasse a seguire il giro del ramo, quasi facendosi avvolgere... dall'immagine stessa, per quello ho sfuocato all'inizio e messo a fuoco il "traguardo finale" del percorso ottico (forse nn mi sono spiegato) Crying or Very sad

_________________
Nikon D700 ; Nikkor 85mm f/1.8 AF-D ; Nikkor 80-200 f/2.8 ; Nikkor 35mm f/2 ; Sigma 12-24
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parlavo del rametto sfocato indicato dalla freccia ma mentre cancellavo la maschera per fartelo vedere mi sono accorto che in realtà è l'inizio della spirale di cui parlavi... mica si capisce però Cristiano, Crying or Very sad forse con un'inquadratura diversa... Rolling Eyes


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cristiano75
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 250

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Parlavo del rametto sfocato indicato dalla freccia ma mentre cancellavo la maschera per fartelo vedere mi sono accorto che in realtà è l'inizio della spirale di cui parlavi... mica si capisce però Cristiano, Crying or Very sad forse con un'inquadratura diversa... Rolling Eyes



ehhh... allora se nn si capisce ho toppato!!! Crying or Very sad

O magari sei tu che nn hai colto! ahahahahah scherzo! Ok!

Diabolico

_________________
Nikon D700 ; Nikkor 85mm f/1.8 AF-D ; Nikkor 80-200 f/2.8 ; Nikkor 35mm f/2 ; Sigma 12-24
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente la prima impressione che ho avuto è stata quella di un foro avvolto da una trama morbida ed evanescente, perchè ho visto lo sfocato in primo piano collegato a quello dello sfondo con il foro in mezzo.

E' stato un colpo d'occhio e ha funzionato.

Almeno per una parte della platea sei riuscito nel tuo intento ... Smile

Tieni presente che in generale l'uso dello sfocato nei primi piani richiede molto garbo e attenzione, per evitare di guidare lo sguardo in modo errato; qui invece ci sta e l'effetto è interessante.

Ciao buoni scatti.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cristiano75
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 250

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ edgar

Ti ringrazio per il passaggio!

A rivederla, in effetti c'è un ramo, quello sul margine dx in primo piano, che poteva essere tolto, xchè distrae leggermente l'occhio!

_________________
Nikon D700 ; Nikkor 85mm f/1.8 AF-D ; Nikkor 80-200 f/2.8 ; Nikkor 35mm f/2 ; Sigma 12-24
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi