Autore |
Messaggio |
nick93 nuovo utente

Iscritto: 27 Ago 2013 Messaggi: 49
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 7:50 pm Oggetto: Limitless |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nick93 nuovo utente

Iscritto: 27 Ago 2013 Messaggi: 49
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Critiche e Commenti sono bene accetti sono un novizio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Beh, in primis, mi sembra tu abbia bruciato le luci.
Le nuvole in particolare.
Perchè cosi piccola poi l'immagine?
Ciao
Sergio _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianniquaresima utente
Iscritto: 16 Set 2011 Messaggi: 62 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 9:07 pm Oggetto: |
|
|
nick93 ha scritto: | Critiche e Commenti sono bene accetti sono un novizio  |
La parte bassa è sicuramente migliore della porzione di cielo ma avrei evitato quei cespugli ( o alberi ) troppo piccoli, sono solo macchie. In questi casi io sono un fautore della proporzione cielo-terra 50 e 50%, cioè fotogramma tagliato a metà netta, ma è una mia fissa personale Comunque nel tuo caso il cielo non è il massimo, in questi casi meglio attendere una situazione di illuminazione più diffusa che diretta del sole. _________________ "Non bisognerebbe parlare di una foto ma guardarla. E. Erwitt" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Nick, benvenuto in Photo4u.
Anzitutto le dimensioni sono un pò piccole. Con lo stesso peso potevi arrivare a 900 x 600 pixel.
Noto che hai seguito la regola deei terzi e questo giova alla composizione.
Avrei evitato di scattare alle 3 di pomeriggio a meno che tu non fossi di passaggio per questo posto.
Le ore buone sono l'alba ed il tramonto. In questo caso l'immagine tende a perdere il senso di profondità.
La vedo un pò sovraesposta anche se le luci pur alte non sono al limite.
Hai fatto bene a mettere a fuoco il primo piano.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nick93 nuovo utente

Iscritto: 27 Ago 2013 Messaggi: 49
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 11:06 pm Oggetto: |
|
|
innanzitutto grazie a tutti per i commenti! Per le dimensioni si me ne sono accorto anche io ma non sono riuscito a cancellare la foto e ricaricarla...scusate la goffaggine..è la prima foto che carico...impareró per le prossime La foto è stata scattata nel pomeriggio perche ero proprio di passaggio come avete detto...al tramonto avrei trovato sicuramente una situazione migliore sia di luce che di colori del cielo che infatti non convincono molto.
grazie ancora.
Farò tesoro dei vostri consigli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HiGiò utente attivo

Iscritto: 01 Ago 2009 Messaggi: 804 Località: Senigallia
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Nik benvenuto
Per quanto riguarda i consigli sul genere quoto pienamente quanto detto da Liliana R., molto più esperta del sottoscritto.
Gli elementi che interrompono questa gradevolissima distesa di grano sono troppo piccoli per essere letti come soggetti e allo stesso tempo troppo grandi per essere visivamente trascurati. Si pongono quindi in una fastidiosa posizione intermedia che (a mio parere) crea confusione: siamo spinti a guardarli ma ci riusciamo a fatica. Questo costringe i nostri occhi a vagare nella vana ricerca di un elemento significativo su cui soffermarsi.
Mi piace comunque molto la resa del grano, fantastico il suo colore e la sua esposizione mi sembra corretta.
Buon punto di partenza per realizzare immagini importanti
Ciaoo _________________ Giograna.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 6:30 am Oggetto: |
|
|
Penso che tu conosca la sacra triade "tempo -di esposizione- apertura -del diaframma-, sensibilità -iso- e come questi parametri interagiscano fra di loro.
Questi sono i fondamenti della fotografia e comprenderli vale più di qualsiasi stratosferico apparecchio fotografico
In questo genere di fotografia a mio parere conviene usare la priorità di apertura "A" e impostare il diaframma su valori piccoli. f8 va bene, ma avresti potuto usare ancora meglio f11 o addirittura f16; una chiusura maggiore aumentando la profondità di campo ti aiuta ad avere una migliore nitidezza in primo piano.
Naturalmente tenendo conto delle condizioni climatiche, perché in caso di vento, con tempi più lenti, avresti problemi di mosso; in tal caso, per congelare le spighe dovresti alzare la sensibilità iso. Insomma, i tuoi parametri: 1/320-f8-100iso
oppure si potrebbe adoperare: 1/320-f11-200 iso
Spero di essermi spiegato; meglio di me fanno i libri di Michael Freeman, libri di cui consiglio la lettura.
Benvenuto anche da parte mia
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nick93 nuovo utente

Iscritto: 27 Ago 2013 Messaggi: 49
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 10:22 am Oggetto: |
|
|
si allora se non ricordo male questa foto è stata scattata con iso 500 e con un f 18...quindi decisamente superiore a cio che mi hai consigliato...però io tengo sempre la fotocamera su priorità di diaframmi a meno che non sia ovviamente a fare foto notturne.
Grazie infinite per i consigli ..tutti gentilissimi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|