photo4u.it


Take me away!
Take me away!
Take me away!
Canon EOS 5D Mark II - 17mm
30s - f/4.0 - 4000iso
Take me away!
di Pana!
Sab 03 Ago, 2013 10:48 am
Viste: 406
Autore Messaggio
Pana!
utente


Iscritto: 06 Ago 2009
Messaggi: 435
Località: Mori - TN

MessaggioInviato: Sab 03 Ago, 2013 10:48 am    Oggetto: Take me away! Rispondi con citazione

5dII + 17-40/4 L
f/4 - 30" - iso 4000

Non sono proprio convintissimo della pp ... commenti e consigli graditissimi! Smile

_________________
Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Sab 03 Ago, 2013 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il piede dell'immagine è irrimediabilmente compromesso.
4000 iso e 30 sec. di esposizione mettono a dura prova anche una signora fotocamera come la 5D2.
Di solito per questo genere di foto è più indicato un obiettivo luminoso.
Ciao

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pana!
utente


Iscritto: 06 Ago 2009
Messaggi: 435
Località: Mori - TN

MessaggioInviato: Sab 03 Ago, 2013 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti Massimo meditavo di prendere un il samyang 14/2.8 per le notturne Wink so inoltre che esistono dei software per lo startrails che in aggiunta fanno anche una sorta di "somma" di più scatti, in pratica migliorano il segnale luminoso delle stelle, richiedono iso più bassi e il risultato è sicuramente migliore.

farò delle prove e grazie mille del commento Smile

_________________
Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 03 Ago, 2013 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io suggerirei un semplice cavalletto..blocco dello specchio e scatto remoto..ed il tuo obiettivo è salvo;)))



buona luce

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pana!
utente


Iscritto: 06 Ago 2009
Messaggi: 435
Località: Mori - TN

MessaggioInviato: Sab 03 Ago, 2013 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
Io suggerirei un semplice cavalletto..blocco dello specchio e scatto remoto..ed il tuo obiettivo è salvo;)))



buona luce


La foto è scattata con tutte e tre queste cose Very Happy

_________________
Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 03 Ago, 2013 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora perchè alzare così tanto gli iso?non potevi abbassare i tempi?
si sarebbero mosse un po' le stelle ma non ci sarebbe stato rumore..digitale..


buona luce Cool

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11357
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 04 Ago, 2013 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rumore a parte (magari in basso puoi affogare nel nero l'angolo a sinistra) è un'immagine che mi piace molto. Ottima composizione e l'aggiunta del soggetto umano al posto giusto con la posa giusta! Wink

Personalmente sono d'accordo per la scelta dei 30"/iso 4000, già così si intravedono le strisciate nelle stelle, anche a scapito di un po' di rumore non avrei tenuto tempi più lunghi. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pana!
utente


Iscritto: 06 Ago 2009
Messaggi: 435
Località: Mori - TN

MessaggioInviato: Dom 04 Ago, 2013 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
allora perchè alzare così tanto gli iso?non potevi abbassare i tempi?
si sarebbero mosse un po' le stelle ma non ci sarebbe stato rumore..digitale..


buona luce Cool


... 30s a mano libero la vedo dura Piergiulio LOL

compunque ... non avendo un inseguitore stellare l'unico modo per aumentare il segnale prodotto dalle stelle è lavorare sui iso e diaframmi ... f/4 per ora è il massimo che posso permettermi Wink il tempo in questo genere di fotografia gioca una componente importante: tempi troppo lunghi non vanno bene perchè generano le strisciate lasciate dal movimento dell'asse terrestre (e il mio intento non è uno startrails) inoltre i tempi lunghi influiscono molto anche sul rumore che non esce solo dagli iso alti ma appunto anche dalle lunghe esposizioni Wink

a far bene, inseguitore stellare escluso, dovrei fare del foto stacking, con più scatti di 20s per avere la stella puntiforme e magari anche qualche dark e bias frame per togliere il rumore in eccesso Wink

x pasi: grazie del commento Smile in realtà la parte basse era già piuttosto nera di suo, ho provato a recuperarla dal raw per prendere un po' di dettaglio sulla scala ma è stato contro producente in questo caso Wink ... la riproverò con una lampeggiata di flash alla prossima occasione Si si

grazie a tutti del passaggio! Very Happy

_________________
Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 04 Ago, 2013 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 30s era con il cavalletto ovvio..e se avessi letto attentamente la mia risposta avevo premesso..avresti avuto le striscie delle stelle..Wink)

Comunque faremo una colletta per l'inseguitore stellare..hihiih dai..piano piano lo acquisterai..Wink))
la foto rimane una bella foto se pur con rumore Very Happy



buona luce



Cool

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Dom 04 Ago, 2013 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con questo genere di foto bisogna prendere tutti gli accorgimenti possibili, tutti quelli che ti hanno già elencato Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pana!
utente


Iscritto: 06 Ago 2009
Messaggi: 435
Località: Mori - TN

MessaggioInviato: Dom 04 Ago, 2013 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma l'inseguitore stellare è l'ultimo sulla lista d'acquisti da fare Very Happy Very Happy per quelle dieci foto all'anno che faccio alla via lattea, vedrò di adattarmi con i mezzi che ho già Wink ... se proprio un grandangolo luminoso tipo samayang 14/2.8 che potrei trovare ad una cifra decente e lo userei anche per altro Ok!

grazie del commento anche a te roby, in settimana se il tempo tiene proverò a rifarla con alcuni accorgimenti, mi sto dcumentando sull'argomento Diabolico

grazie ancora a tutti del passaggio Wink

_________________
Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TheWalrus
utente


Iscritto: 07 Ago 2013
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Mer 07 Ago, 2013 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè la foto mi sembra notevole.
Io personalemente avrei composto eliminando i primi tre gradini dal basso, l'alone rosso recuperato per intenderci, lasciando lo scatto "squilibrato" verso le stelle...
Comunque bella.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi