photo4u.it


La Gaiola
La Gaiola
La Gaiola
Canon EOS 50D - 10mm
1/100s - f/22.0 - 250iso
La Gaiola
di lino rusciano
Mer 24 Lug, 2013 2:49 pm
Viste: 303
Autore Messaggio
lino rusciano
utente


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 103
Località: napoli

MessaggioInviato: Mer 24 Lug, 2013 2:51 pm    Oggetto: La Gaiola Rispondi con citazione

isolotti del parco marino della Gaiola nel golfo di Napoli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 24 Lug, 2013 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo lo scatto ben composto ma se posso ho solo due osservazioni..
1)appare un po' di deformazione dell'obiettivo ad f22 non rendono il massimo contrariamente a quanto si pensa..

2)le ombre sono troppo chiuse non si leggono..

la foto rimane comunque piacevole denotando capacità ed occhio...


buona luce Cool

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Gio 25 Lug, 2013 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

condivido le osservazioni di Piergiulio...troppo chiuso il diaframma (non c'è motivo di chiudere oltre un certo valore se non in particolari circostanze) e le ombre sono troppo forti rendendo illeggibile gran parte dei dettagli, aggiungo che il 10 mm ha dato un po' di deformazione sulla linea dell'orizzonte, cosa che cmq si può facilmente e velocemente correggere in post!

ciao!
Umberto Smile

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Sab 27 Lug, 2013 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello il pp, un pò troppo chiuse le ombre, buoni i toni. Ciao Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Sab 27 Lug, 2013 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra che siamo tutti d'accordo.
Diaframma eccessivamente chiuso, F/11 sarebbe stato più che sufficiente.
Ombre abbastanza chiuse con perdita di dettaglio in molte zone.
Modesta invece la distorsione dell'obiettivo appena percettibile.
Bello invece il soggetto e l'inquadratura. Cielo molto interessante.
AMP da rivedere la conversione.
ciao

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lino rusciano
utente


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 103
Località: napoli

MessaggioInviato: Dom 28 Lug, 2013 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

i dettagli ci sono tutti nel file originale nonostante la luce bassa dell'alba, volutamente ho accentuato il contrasto con conseguente perdita dei dei dettagli , per far risaltare maggiormente le rocce in primo piano ....
il diaframma chiuso per avere il tutto a fuoco....anche se nel ridimensionamento non appare al top.....
grazie a tutti ...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 28 Lug, 2013 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il diaframma chiuso non significa avere il massimo della resa..e tutto a fuoco ad f22 come detto in precedenza molti obiettivi cedono...e comunque si giudica la foto che hai pubblicato ora..
la foto è carina..aggiusta qulacosina nelle prossime e noi siamo qui;))


buona luce Cool

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lino rusciano
utente


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 103
Località: napoli

MessaggioInviato: Dom 28 Lug, 2013 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...vabbè io resto della mia idea ......buona luce anche a te.... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi