photo4u.it


...
Vai a Precedente  1, 2
...
...
...
di Mauroq
Lun 22 Lug, 2013 8:27 am
Viste: 3177
Autore Messaggio
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Lun 22 Lug, 2013 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luca73photo ha scritto:
uno scatto davvero poetico, compositivamente e cromaticamente perfetto
il bambino decentrato sulla dx e la palla a mezz'aria sono il vero valore aggiunto della foto che insieme alla sdraio rossa sulla sx bilanciano il tutto creando una storia in questa immagine
ti faccio sempre di più i miei complimenti


Grazie mille Luca Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10673
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 22 Lug, 2013 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi permetto di esprimere qualche opinione sul tema della "Fotografia Paesaggistica", cominciando da quanto Mauro esprime nel suo post:
Capisco perfettamente che non rientra nei rispettabilissimi canoni della paesaggistica, che poi attenzione, non è che a me non piace il paesaggio classico, è solo che preferisco quello della "forma", molto meno il "cartolinato", quest'ultimo crea uno stacco tra il fotografo e ciò che ha fotografato, una spersonalizzazione dell'autore estremamente visibile.
Non sono per niente d'accordo, Mauro. Chi ha un approccio più tradizionale al paesaggio e non predilige "la forma" non per questo e per forza produce un "cartolinato" e non per questo viene spersonalizzato rispetto al soggetto fotografato, tutt'altro!
Vi sono fotografie che testimoniano di un intimissimo rapporto con il paesaggio, di una compenetrazione di esso con il fotografo. Fotografare il paesaggio significa quasi sempre averlo studiato prima, essere andato sul luogo con ore di anticipo rispetto allo scatto,magari più volte, averlo percorso in lungo ed in largo, sopra e sotto, averne misurato le distanze e le vicinanze, averne valutato le sfumature di colore e di luce. Dopo ore di questo esercizio il fotografo diventa un tutt'uno con il luogo e lo scatto alla fine non è una mera esecuzione tecnica (anche se la tecnica è indispensabile) ma una rivisitazione interiore del luogo per cercare di cavarne l'anima. Non ti citerò fotografie di grandi paesaggisti ma alcune foto che sono state scelte come FdS su p4U (ma avrei potuto fare citazioni anche tra fotografie non selezionate) per illustrarti quello che intendo.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=583284
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=596230
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=577707
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=574973
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=563117
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=572999
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=555890

Il concetto di omologazione (inteso come assenza di differenziazione nell’ambito delle concezioni e delle idee) espresso da Clara è molto vero. C'è un enorme diffusione della fotografia paesaggistica (intesa nel senso classico) grazie alla diffusione via web delle più sofisticate tecniche di ripresa e di postproduzione, quindi l'omologazione è un rischio dietro l'angolo per tutti i paesaggisti. Ma chi è senza peccato scagli la prima pietra.
Quasi tutti (almeno quelli che postano fotografie sui siti e che conosco io) mi pare abbiano dei forti riferimenti e tendano a ripetere stili ed idee fotografiche altrui, in maniera più o meno meccanica, in rapporto alle personali capacità tecniche e di elaborazione del pensiero. Io, più di altri, non ne sono esente. Ma anche il mitico Fortunato, il miglior paesaggista transitato su p4u ed uno dei migliori giovani italiani sulla piazza, non lo è, infatti è fortemente influenzato dalla paesaggistica anglosassone. E via discorrendo... ma mi fermo a me stesso, ad un caro amico che, nel caso leggesse questo post, mi perdonerà di sicuro ed all'autore della foto che ha dato lo spunto a questa discussione: mauroq.
Anche se ho già avuto modo di dirti che sono molto lontano dal tuo modo di intendere la fotografia paesaggistica, ho grande rispetto ed apprezzo il tuo modo di fotografare. Però penso che anche tu non sei esente dal rischio dell'omologazione, sia perchè la tua fotografia è fortemente influenzata da un certa parte del lavoro di Ghirri, sia perchè la ripetitività con cui, negli ultimi tempi, stai proponendo i tuoi "litorali" non giova all'apprezzare in pieno i tuoi lavori.

Questo in generale... ma la foto sopra proposta è fenomenale.... Come tanti altri tuoi scatti, non ha niente del paesaggio e questa, nello specifico ha dei difetti tecnici: un po' di sovraesposizione del primo piano della sabbia, tanto che risulta quasi illeggibile, qualche artefatto nel cielo (come fatto notare da Susanna).... Per una fotografia di paesaggio (intesa come la intendo io) sarebbero difetti gravi (foto da cestinare) ma per come la proponi tu, passano del tutto inosservati. Questa tua foto è davvero fenomenale, con quegli ombrelloni di colori diversi che punteggiano la spiaggia sotto l'orizzonte marino e con quel ragazzino che lancia la palla... con il frame provocatoriamente diviso a metà ma con la parte sopra e sotto, quasi inutili, a fare da contorno alla parte centrale, il cuore dello scatto. Non Paesaggio ma Fotografia dove le forme ed i colori diventano concetto: in questo caso (scusa se cito ancora Ghirri, ma con te non se ne può fare a meno) dare dignità alle cose che normalmente passano inosservate, soprattutto se viste da lontano: un ragazzino che gioca a palla su una spiaggia con delle sdraio ed a lato di una fila di ombrelloni, con le loro ombre, senza che vi sia la benché minima ripetizione di un colore uguale ad un altro....
Davvero molto bella e, a mio parere, di gran lunga più bella di quella scelta come FdS due settimane fa... Almeno questo a mio modo di vedere le cose.
Ciao

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 23 Lug, 2013 6:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Fiorenzo, per l'opportunità di approfondire l'argomento, si fa raramente e secondo me serve, sia a me che a chiunque interessi.

Effettivamente ho peccato, nel senso che ho fatto "di tutta l'erba un fascio".

Il "cartolinato" preso da me come riferimento, è una sottospecie del paesaggio, non certo le foto che hai linkato.

Quando parlo di "cartolina", mi riferisco proprio a quella che trovi nei negozi di souvenir e a niente altro.

Pertanto il mio riferimento, che non sono riuscito a far intendere, riguarda paesaggi senza contatto, paesaggi surgelati senza un pensiero, paesaggi che impieghi 10 secondi per vederli, lo vogliamo dire ? paesaggi senz'anima.
Ne forma ne studio sull'ambiente.

Per quanto riguarda l'omologazione, sono d'accordo, benchè non ne abbia fatto riferimento (mi pare).
Non ho mai nascosto la mia Ghirri-dipendenza, penso e spero, che informarsi sul mondo della fotografia sia quantomai formativo, di nuovo penso e spero un giorno di sfornare un lavoro "personale", anche se costruito nel tempo e forgiato anche dal mondo delle immagini.

Per la ripetitività hai ragione, a volte insisto nella stessa tipologia e questo perchè la foto non risulta come volevo, tu dirai giustamente "vabbè ma tienile nell'hardisk", ma io ho bisogno di commenti per completare l'idea che mi sono fatto della mia foto e d'altra parte Photo4u non deve diventare una "vetrina", se uno scatto non piace o non ha commenti bene ! vado a rifarlo, aggiusto il tiro, imparo.

Grazie per la chiacchierata.

Mauro

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Mar 23 Lug, 2013 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hanno detto tutto e tanto, io mi limito a farti i miei più sinceri complimenti per questa stupenda immagine che si regge su un equilibrio perfetto tra composizione, toni e contenuto. Non sono mai appagato al 100% dei miei scatti, ma se avessi scattato io questa immagine lo sarei senza ombra di dubbio. Ammirato.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 23 Lug, 2013 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perretta Giuseppe ha scritto:
Hanno detto tutto e tanto, io mi limito a farti i miei più sinceri complimenti per questa stupenda immagine che si regge su un equilibrio perfetto tra composizione, toni e contenuto. Non sono mai appagato al 100% dei miei scatti, ma se avessi scattato io questa immagine lo sarei senza ombra di dubbio. Ammirato.
Un saluto.


Grazie mille Giuseppe, troppo buono Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nico Nemore
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 3063
Località: Parco della Alta Murgia

MessaggioInviato: Mer 24 Lug, 2013 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...è una foto che vedremo ancora per diversi giorni.

Maestro, a quando un tuo fotolibro di queste splendide marine "hopperiane" .
Io mi metto in coda.

complimenti.


nicola- Wink

_________________
NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 24 Lug, 2013 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nico Nemore ha scritto:
...è una foto che vedremo ancora per diversi giorni.

Maestro, a quando un tuo fotolibro di queste splendide marine "hopperiane" .
Io mi metto in coda.

complimenti.


nicola- Wink


Very Happy ma quale maestro, ogni tanto mi viene qualche fotina Cool

Ciao Nicola e grazie

Non ho mai fatto un fotolibro, temo per il costo, visto che mi piacerebbe di gran qualità, sia la carta che la stampa, altrimenti non ha senso, poi dovrei parlare con chi lo produce, pertanto non lo faccio Very Happy

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mer 24 Lug, 2013 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, questa, Mauro.

Fiorenzo, le foto che hai linkato sono, a loro modo, una più bella dell 'altra. Ma se (oggi, che siamo nel loro tempo) metti la stessa firma sotto, nessuno, probabilmente, si accorge che sono autori diversi. Questo è il problema.

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mer 24 Lug, 2013 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...secondo me, si tratta di linguaggi e di intenti assolutamente diversi e quindi difficili da rapportare...

Alla fine, non so se sia più 'impegnativo' per Mauro definire uno stile personale che, pur potendosi ricondurre a Ghirri, lo differenzi in maniera inequivocabile....., o se sia più difficile per un paesaggista 'classico' (diciamo così) riuscire a riprendere una fetta di mondo in un modo talmente 'personale' da renderlo riconoscibile d'emblee...

My two cents Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Gio 25 Lug, 2013 5:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bisognerebbe puntualizzare, che la cosiddetta fotografia paesaggistica tradizionale o classica o come vi pare, non era a colori ma in bianco e nero, oltre al fatto che era a pellicola.

Pertanto quella che si definisce paesaggistica tradizionale è un'altra storia.

Quella di oggi, cioè quella a colori e digitale, non è tradizionale ma contemporanea.

Inutile che mi metta a scrivere della differenza di visione tra b/n e colore, come è inutile che faccia riferimento ad autori di un tempo, conosciuti da tutti.
I fotografi di paesaggistica in b/n dovevano fare i conti con i grigi derivati dai colori, ma erano abituati e la "forma", prevalentemente, era il pane quotidiano.
Per quanto mi riguarda ho provato anche questo, avvicinarmi alla vera fotografia paesaggistica, tanto da lasciare il 35mm per passare al Medio e Grande Formato, con lastre da 10x12 centimetri, dove al massimo puoi fare 3 scatti e lo studio sulla luce e la composizione, su una immagine vista al contrario, non permette errori.
Non ho potuto però, fare a meno di interpretare a mio modo:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=440841
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=548324
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=422296
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=387119
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=422295
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=240053
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=327491
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=383147
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=440842
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=392199
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=422286
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=440840
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=266169

Per quanto riguarda le influenze, le mie sono state tante.
Ghirri, che ho conosciuto pochi anni fa, è visibilmente apparso nelle mie foto (anno 2012) dalla serie sulle coste adriatiche:

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=593202
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=593196
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=593198
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=601313

In sintesi:
La fotografia paesaggistica tradizionale non è quella di oggi.
Le influenze sono solo periodiche
Io, comunque, vedevo le cose alla stessa maniera.

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Dom 28 Lug, 2013 4:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella. mi piace, non saprei cosa aggiungere, mi sembra tutto al punto giusto, con dei bei colori tenui.

ciao

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Dom 28 Lug, 2013 7:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visti gli interessanti contributi proposti, per i quali vi ringrazio, e la bellezza della scena ritratta, ritengo di aggiungere la discussione tra le mie preferite.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Dom 28 Lug, 2013 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Umberto e Mario Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi