Autore |
Messaggio |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2013 7:42 am Oggetto: monello |
|
|
Questa foto fa parte di un piccola serie di scatti dedicati a mio figlio Amedeo . Qui il trittico http://www.laurazinetti.it/amedeo/monello.jpg
Un piccolo monello di 18 mesi!!
D3 e 80-200 afs
Grazie
Laura _________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2013 9:03 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... le scelte espressive, in termini di resa tonale ed esuberanza delle alte luci, hanno il dovere di segnare il passo in circostanze, come questa, in cui l'aspetto connotativo della composizione è risolutivo nell'assolvere al fine del Ritratto.
.. in un piccolo dettaglio è racchiuso l'animo di un protagonista.
Mario |
Mario grazie per la risposta. Dalle tue parole non riesco a capire se le alte luci che ho voluto non vanno bene nella foto.
Grazie ancora
Laura _________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2013 10:53 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | .... è un dettaglio stilistico secondario, sulla cui validità si potrebbe aprire un confronto, il cui valore apparirebbe secondario rispetto l'alto valore dei contenuti del Ritratto.
Mario |
Grazie!! _________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2013 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Per certi ritratti non ci sono parole per commentarli. E questo è uno.
Laura hai saputo scattare nel momento perfetto. Il coinvolgimento emotivo cui porta questo scatto è di rara intensità perchè non è basato solo sul viso e sullo sguardo ma anche sulla postura del bambino che sembra assecondarne lo stupore.
Il ritratto appare centrale ma in realtà si apprezza subito la doppia diagonale tra testa e braccio che fa scorrere il nostro sguardo su e giù tra quell'appoggio così saldo della mano in basso a sx e l'espressione colta verso la quale non si può fare altro se non ammirarla.
Il bianco e nero per me è perfetto. L'esuberanza delle alte luci evidenziata da Mario (ci sono anche delle bruciature a occhio) credo che, oltre a passare in secondo piano sull'impatto emozionale, sia essa stessa componente essenziale per valorizzare questo momento perchè coerente con quel "bagno" di luce da cui emerge il tutto. ( o no Mario? sarebbe interessante anche il parere di Silvano in merito...io credo che in un caso come questo non possiamo non trovarci tutti d'accordo).
Da non dimenticare il valore dei capelli che si sposano perfettamente con quel visino.
Complimenti _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2013 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Gannjunior ha scritto: | Per certi ritratti non ci sono parole per commentarli. E questo è uno.
Laura hai saputo scattare nel momento perfetto. Il coinvolgimento emotivo cui porta questo scatto è di rara intensità perchè non è basato solo sul viso e sullo sguardo ma anche sulla postura del bambino che sembra assecondarne lo stupore.
Il ritratto appare centrale ma in realtà si apprezza subito la doppia diagonale tra testa e braccio che fa scorrere il nostro sguardo su e giù tra quell'appoggio così saldo della mano in basso a sx e l'espressione colta verso la quale non si può fare altro se non ammirarla.
Il bianco e nero per me è perfetto. L'esuberanza delle alte luci evidenziata da Mario (ci sono anche delle bruciature a occhio) credo che, oltre a passare in secondo piano sull'impatto emozionale, sia essa stessa componente essenziale per valorizzare questo momento perchè coerente con quel "bagno" di luce da cui emerge il tutto. ( o no Mario? sarebbe interessante anche il parere di Silvano in merito...io credo che in un caso come questo non possiamo non trovarci tutti d'accordo).
Da non dimenticare il valore dei capelli che si sposano perfettamente con quel visino.
Complimenti |
Che dire.. posso solo diventare rossa dopo questo splendido commento!!
Grazie!!
Approfitto per chiederti se hai visto anche il trittico.. http://www.laurazinetti.it/amedeo/monello.jpg
cosa ne pensi?
Grazie ancora..
Laura _________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2013 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Gannjunior ha scritto: | ...sarebbe interessante anche il parere di Silvano in merito... |
Grazie Lorenzo, queste sono le gratificazioni migliori per me...
Dirò volentieri la mia...
Al contrario della foto dove ci siamo "piacevolmente scontrati" in questo caso non vedo la sovraesposizione come errore ma una sorta di HK (attenzione però, dicendo "ci vedo" non voglio dire che sono sicuro che il risultato è stato premeditato ma solo che ce lo vedo io... potrebbe benissimo essere che Laura cercando di fare una foto normalmente esposta ha preso la lettura sulle ombre e...)
Comunque la foto, vuoi per l'evanescenza del bel bambino immerso nella luce, vuoi per la posa e l'espressione, è potenzialmente molto bella. Ho usato il termine potenzialmente perchè, per me, ci sarebbero delle cosette da rivedere per farla rendere al meglio.
La prima è togliere quell'inutile spazio sopra, poi quel brutto parapetto bianco che sembra entrargli in bocca infine quelle due macchie bianche sopra il braccino sinistro del bambino... messe a punto queste cose secondo me la foto diventa un "signor HK" e per provarlo ho fatto una veloce prova.
Secondo me con un'inquadratura così migliora anche la composizione e la pulizia d'immagine... se poi ci metti, come ho fatto io, anche un filino grigio attorno... bhè, lo vedi da solo
Ciao, grazie ancora e brava Laura!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2013 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Grazie Lorenzo, queste sono le gratificazioni migliori per me...
Dirò volentieri la mia...
Al contrario della foto dove ci siamo "piacevolmente scontrati" in questo caso non vedo la sovraesposizione come errore ma una sorta di HK (attenzione però, dicendo "ci vedo" non voglio dire che sono sicuro che il risultato è stato premeditato ma solo che ce lo vedo io... potrebbe benissimo essere che Laura cercando di fare una foto normalmente esposta ha preso la lettura sulle ombre e...)
Comunque la foto, vuoi per l'evanescenza del bel bambino immerso nella luce, vuoi per la posa e l'espressione, è potenzialmente molto bella. Ho usato il termine potenzialmente perchè, per me, ci sarebbero delle cosette da rivedere per farla rendere al meglio.
La prima è togliere quell'inutile spazio sopra, poi quel brutto parapetto bianco che sembra entrargli in bocca infine quelle due macchie bianche sopra il braccino sinistro del bambino... messe a punto queste cose secondo me la foto diventa un "signor HK" e per provarlo ho fatto una veloce prova.
Secondo me con un'inquadratura così migliora anche la composizione e la pulizia d'immagine... se poi ci metti, come ho fatto io, anche un filino grigio attorno... bhè, lo vedi da solo
Ciao, grazie ancora e brava Laura!
 |
Silvano.. grazie per il tuo prezioso intervento.
Le luci alte sparate in una sorta di HK sono volute. Ho esposto in spot sulle ombre per essere sicura di avere il bimbo illuminato ed avere molta luce esterna che è il risultato che cercavo. La foto è stata scattata dal salotto di casa verso l'esterno senza alcuna illuminazione artificiale. L'interno di conseguenza molto molto scuro. L'esterno con molta luce.
Oltre la finestra c'è un terrazzo, e il bimbp vista l'impossibilità di uscire dalla normale porta (chiusa) ha "sfidato" la mamma facendo il "monello". E' salito sul termosifone, ha studiato bene come avrebbe potuto uscire, si è voltato più volte controllando che non lo sgridassi e poi felice ha messo la testa fuori dalla finestra. La mamma invece di sgridarlo ha impugnato la macchina fotografica e scattato cercando di non perdere il momento. Con un bimbo vivace come il mio (ha 18 mesi) basta il minimo movimento sbagliato per perdere l'espressione del momento. Ho letto la luce al volo .. cercando di enfatizzare le alte luci come una sorta di "fuga verso l'ignoto"e camuffare nello stesso momento elementi di disturbo che si trovano all'esterno della finestra. La ringhiera del terrazzo è rimasta al pari delle macchie che altro non sono che foglie sfuocate. Ho lavorato a tutta apertura con D3 e 80-200 afs.
Ho pensato più volte se "pulire" lo scatto da questi elementi di disturbo e inquadrarlo meglio .. di solito ragiono molto su queste cose. Stavolta ho lasciato tutto come l'ho trovato , ho dato più importanza al momento , all'espressione e valutando il ritratto nell'insieme del trittico ho mantenuto lo spazio sopra. Tagliando la foto mantenendo le proporzioni richierei di eliminare parti importanti come le mani e le gambe che a mio parere danno un po' di dinamismo alla foto. Avrei potuto inquadrare meglio in partenza.. decentrando il viso verso l'alto.. ma anche in questo caso avrei inquadrato troppa roba in basso che non volevo. Questo è il compromesso.. valutato alla velocità della luce... il tempo per fare altro non l'ho proprio avuto.
Stò cercando di lavorare molto sul ritratto ambientato a livello di reportage, visto che non amo documentare con la videocamere vorrei farlo con la macchina fotografica e lasciare più ricordi possibili al mio bimbo.
Non so' se ci sono riuscita con le 3 foto .. i vs preziosi consigli sono sempre ben graditi e mi aiutano a migliorare.
Una cosa che mi voglio imporre è di usare meno possibile photoshop e ragionare di più .
Grazie ancora.. e scusate il poema..
Laura
P.S. Dopo 2 workshop di lettura dell'immagine e reportage con Sandro Iovine comincio a guardare alla fotografia con occhi diversi... ma ancora ho davvero tanto da imparare e non c'è come un confronto sui forum che può aiutare. _________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2013 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Questo è il trittico
Grazie
Laura _________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2013 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Sono felicissimo della tua risposta ma principalmente per questo:
ZILA ha scritto: | Una cosa che mi voglio imporre è di usare meno possibile photoshop e ragionare di più. |
Si dovrebbe ragionare di più in ripresa... per esempio ogni mio intervento sulle foto degli utenti (che prima o poi mi uccideranno) non vuole essere un esempio di come intervenire in PP ma, principalmente, di come si dovrebbe comporre e inquadrare... con una veloce occhiata un bravo fotografo dovrebbe vedere nel mirino tutti gli elementi dello sfondo che potrebbero disturbare o magari essere interessanti... ciò non toglie, secondo me, però che se serve eliminare un qualcosa dalla foto perchè per distrazione o perchè impossibilitati ad eliminarlo in ripresa non lo si debba farlo in PP.
Ciao
P.S. Bello anche il trittico, molto brava! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Mer 24 Lug, 2013 8:04 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Sono felicissimo della tua risposta ma principalmente per questo:
Si dovrebbe ragionare di più in ripresa... per esempio ogni mio intervento sulle foto degli utenti (che prima o poi mi uccideranno) non vuole essere un esempio di come intervenire in PP ma, principalmente, di come si dovrebbe comporre e inquadrare... con una veloce occhiata un bravo fotografo dovrebbe vedere nel mirino tutti gli elementi dello sfondo che potrebbero disturbare o magari essere interessanti... ciò non toglie, secondo me, però che se serve eliminare un qualcosa dalla foto perchè per distrazione o perchè impossibilitati ad eliminarlo in ripresa non lo si debba farlo in PP.
Ciao
P.S. Bello anche il trittico, molto brava! |
Grazie!!
Laura _________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|