Autore |
Messaggio |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Bravo per aver fermato una situazione particolare ma sopratutto per aver realizzato un'immagine così ben composta e dinamica per opera di quell'arco formato dallo stelo. Gradevolissime le tonalità.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Piero, quando il documento fa la differenza, oltretutto ripreso con assoluta padronanza dei mezzi!
Buona serata
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Bella e terribile
Ma che ragno e' ?!?!
Di chi sono quelle 2 antennine che spuntano dalla parte alta dello stelo ?!?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Piero, il ragnetto molto probabilmente è un Heriaeus sp., ottima la composizione che sfrutta la curva dello stelo d'erba, ottimo il momento ritratto, un bel lavoro, bravo. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 9:48 pm Oggetto: |
|
|
un ottimo documento per un'altrettanto bella foto...complimenti
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2013 7:12 am Oggetto: |
|
|
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2013 9:41 am Oggetto: |
|
|
composizione spettacolare, colori e nitidezza da urlo, per una foto che si lascia apprezzare soprattutto in HR, l'unico piccolissimo appunto e che forse chiudendo a f16 saresti riuscito a tenere meglio a fuoco la preda, ma devo dire che anche così è un'ottima foto, bravo  _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardo... utente

Iscritto: 19 Mgg 2013 Messaggi: 179
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2013 10:39 am Oggetto: |
|
|
VBel documento...mi fan ricordare le foto di guerra...
perfetto il mimetismo del ragno!
ottima composizione
Edoardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2013 11:03 am Oggetto: |
|
|
Piero ma di chi sono quelle 2 antennine che spuntano dalla parte alta del posatoio ?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2013 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Piero ma di chi sono quelle 2 antennine che spuntano dalla parte alta del posatoio ?!
Marcello |
A dire il vero le ho viste anche io quando ho scaricato lo scatto, sara' uno spettatore che osservava di soppiatto
Per rispondere a Kappa69 chiudendo oltre 13 la diffrazione entra in gioco e il dettaglio....
Ringrazio tutti per visite e commenti.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2013 9:28 am Oggetto: |
|
|
Nella sua drammaticità è una bellissima immagine, la legge della natura, dinamica, composta da delicate tonalità, pulita dal rumore migliorerà ancora, complimenti,  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|