Autore |
Messaggio |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2151 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 8:48 am Oggetto: Melanargie II |
|
|
Nikon d7000 ,sigma 150 os ,cavalletto ,plamp ,scatto remoto ,mup ,F/16 ,1/15 ,iso 200
E' la prima volta che mi cimento con questa composizione a due
Lo scatto è singolo e sicuramente imperfetto.
Non so se siano galathea o russiae ,mi piacerebbe sapere bene le differenze....ho fatto una ricerca ed ho letto della banda centrale della ali anteriori più irregolare nelle russiae ma sinceramente non ho capito.
Come sempre accetto ogni consiglio per migliorare
Versione hires _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Ultima modifica effettuata da Simone..... il Mar 20 Ago, 2013 11:23 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 8:55 am Oggetto: |
|
|
......
la trovo , a dir poco , fantastica !
a cominciare dallo sfondo , dalla composizione , dalla nitidezza e chi più ne ha più ne metta !
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teo70 utente attivo

Iscritto: 23 Gen 2010 Messaggi: 1112 Località: novara
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Scatto eccellente...bravo!  _________________ sono contrario ai rapporti prematrimoniali perche' rischi di arrivare tardi alla cerimonia(Antonio Ricci) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Sull'identificazione non saprei, quelle che ho fotografato avevano più parti nere rispetto a queste.
Lo scatto ha uno sfondo molto luminoso che fa ben risaltare i soggetti, che risultano molto nitidi. Non so se hai provato anche una versione con taglio verticale che slanci l'insieme posatoio e farfalle.
Ciao.
Maurizio _________________ Maurizio
Colore-Linee-Forme; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=376391
Crioniricon; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=400064 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella...complimenti sinceri...per la differenza non saprei davvero dire da cosa si vede...a volte le differenze sono talmente minime che ingannano anche gli entomologi...almeno se osservate in fotografia...comunque...di nuovo complimenti...sfondo bellissimo...e ottimo il dettaglio sui soggetti...bravo. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 9:37 pm Oggetto: |
|
|
spettacolare...davvero bella e ottimamente realizzata...bello tutto, soggetti, posatoio e sfondo ad illuminare la scena...complimenti
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2151 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2013 8:24 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille a tutti  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|