photo4u.it


Su un ombrellone abbandonato...
Su un ombrellone abbandonato...
Su un ombrellone abbandonato...
NIKON D40 - 0mm
1/640s - f/1.0 - 200iso
Su un ombrellone abbandonato...
di lorenzo12375
Lun 08 Lug, 2013 6:25 pm
Viste: 199
Autore Messaggio
lorenzo12375
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 711
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 08 Lug, 2013 6:26 pm    Oggetto: Su un ombrellone abbandonato... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
corso di scacchi per principianti -- flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
l.p.
non più registrato


Iscritto: 13 Ott 2011
Messaggi: 4558

MessaggioInviato: Lun 08 Lug, 2013 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 09 Lug, 2013 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto coraggiosa!! spaventato!
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lorenzo12375
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 711
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 09 Lug, 2013 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No beh... io sono un fifone... ero a distanza di sicurezza, tubo di prolunga e un po' di crop Smile
_________________
corso di scacchi per principianti -- flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Ven 12 Lug, 2013 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lorenzo12375 ha scritto:
No beh... io sono un fifone... ero a distanza di sicurezza, tubo di prolunga e un po' di crop Smile

E' molto difficile che ti attacchino, a patto che non li tocchi, quindi puoi riprenderle con tranquillità, personalmente avrei ruotato leggermente il nido di vespa cartonaia (Polistes dominulus), riconoscibile per via delle gene gialle e per l'ultimo sternite anch'esso giallo), in senso orario, avresti evitato di tagliarlo in basso e ottenuto una composizione più equilibrata, in alternativa stringere su di una singola vespa per farne emergere i dettagli, penso che la sezione più indicata sia Macro & Close Up, la sposto, Ciao

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi