photo4u.it


Ritratto
Ritratto
Ritratto
Ritratto
di gparrac
Ven 07 Giu, 2013 3:46 pm
Viste: 197
Autore Messaggio
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 07 Giu, 2013 3:47 pm    Oggetto: Ritratto Rispondi con citazione

Scansione da negativo colore - Prima metà anni '90

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cmag
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2006
Messaggi: 5900

MessaggioInviato: Ven 07 Giu, 2013 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace lo sguardo, fermo!
C'è un po di rumore, ma ci sta bene !! ... e poi sai, io non sono un purista, un tritabit Very Happy Very Happy

_________________
If a day goes by without my doing something related to photography, it’s as though I’ve neglected something essential to my existence, as though I had forgotten to wake up.
I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL'UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Ven 07 Giu, 2013 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un front focus? Sembra che la maf cada leggermente prima della linea degli occhi, ma non si capisce bene.
Anche a me piace lo sguardo deciso, un punto in più per i bellissimi occhi! Wink

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 07 Giu, 2013 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cmag ha scritto:
(...)C'è un po di rumore, ma ci sta bene !! (...)


Mah Rumore, cmag??? Non credo ...
Direi che è più che altro la vecchia grana, dovuta anche ad una esposizione piuttosto avara sul volto.
La fotocamera era certamente la Konica T3 (costruita quasi certamente fra il 1975 ed il 1978), quindi l'esposimetro era al Solfuro di Cadmio e curiosamente il tipo di lettura cambiava con il cambiare dell'ottica, passando da una lettura media con le ottiche più lunghe fino ad arrivare ad una lettura quasi spot con in grandangolari.
Ma ... poco importa, tanto ho sempre considerato i dati dell'esposimetro solo un suggerimento ... e continuerò a farlo fino a quando qualcuno mi spiegherà che relazione ci debba essere fra la luce incidente e quella riflessa.
La ragazza ha alle spalle una finestra, che non l'unica della stanza ma ... pur sempre controluce è ...

Luigi T. ha scritto:
E' un front focus? Sembra che la maf cada leggermente prima della linea degli occhi(...)


E' ... un NON autofocus ... un Hexanon 86 mm f /1,8, la messa a fuoco si effettua con l'aiuto dello stigmometro (che funziona bene anche in casi come questo) o della corona di microprismi (che a mio avviso è meno precisa, soprattutto se la luce è scarsa).
Non ho idea dei dati di scatto, ma probabilmente siamo vicini al tutto aperto, la profondità di campo è quindi piuttoso ridotta.
Quindi è abbastanza probabile che l'errore sia proprio quello di aver focheggiato (quasi) correttamente ... la punta del naso!

Very Happy Sguardo deciso? Si, credo sia vero.
Determinata lo era ...
Anche se dal punto di vista del giudizio sulla fotografia la cosa è del tutto irrilevante annoto che questa ragazza negli anni successivi raggiungerà una certa notorietà nel mondo dello spettacolo.

Smile Grazie ... un saluto ad entrambi!

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Sab 08 Giu, 2013 1:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

probabilmente la scansione ha tolto parecchio allo scatto carteceo...
ma sta di fatto che lo sguardo viene fuori alla grande e cattura l'attenzione, si fa fatica a stacare glio occhi dai suoi occhi... Smile

ciao
Umberto

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 16 Giu, 2013 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

UMB ha scritto:
probabilmente la scansione ha tolto parecchio allo scatto carteceo...(...)


Very Happy Si, ma non troppo ... ed in parte è anche vero il contrario.

Da negativi con queste caratteristiche è possibile ottenere una stampa come la si desidera (per meglio dire come si pensava al momento dello scatto dovessere essere) ma solo a prezzo di innumerevoli tentativi.
E non certo affidandoci ad un laboratorio standard ... il risultato non può che essere deludente.
Le strade percorribili erano solo due: stampare in casa, con tutti i problemi del caso (tempo, costo, esaurimento dei bagni colore che non consente la ripetività del risultato ...) o affidarsi ad un laboratorio veramente professionale (non solo di nome ...), facendo effettuare il lavoro sempre dalla stessa persona, che prima di iniziare il lavoro vero e proprio legga quanto tu hai scritto nelle istruzioni ...
Il passare attraverso una scansione digitale consente di fare tutto da soli, in pochi minuti: è possibile avvicinarsi al risultato desiderato ... ma è impossibile raggiungerlo del tutto come si potrebbe fare stampando su carta!
Questa è almeno la mia esperienza ... resta però il fatto che in casi come questo ho recuperato (quasi recuperato) dai negativi immagini che avevo un po' trascurato all'epoca per motivi di tempo ... ed anche di denaro!
Direi anzi che la scansione di un negativo consente di farsi un'idea sulla possibilità e sull'opportunità di impiegare molto tempo per cercare di ottenere una buona stampa tradizionale ... esattamente come succedeva con quei dimenticati accessori ottici che consentivano nel bianco e nero di vedere l'immagine in positivo senza la necessità di stampare un provino.

Smile Grazie e ciao!

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 16 Giu, 2013 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho già guardato questo ritratto più volte, secondo me sei riuscito a creare un'atmosfera di mistero anche se non c'è nulla di nascosto, a parte i pensieri. Molto bella, lei e la foto, non necessariamente in quest'ordine.
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi