photo4u.it


Tentativo di HK
Tentativo di HK
Tentativo di HK
NIKON D7000 - 85mm
1/40s - f/2.5 - 100iso
Tentativo di HK
di agarest
Gio 30 Mgg, 2013 10:44 pm
Viste: 352
Autore Messaggio
agarest
nuovo utente


Iscritto: 13 Dic 2012
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Gio 30 Mgg, 2013 10:44 pm    Oggetto: Tentativo di HK Rispondi con citazione

Come posso migliorarlo? Non riesco mai a raggiungere il risultato che vorrei per l'HK...
_________________
Nikon: D7000 - F80 - SB600
Nikkor: 50mm 1.8 - 85mm 1.8 - 70-200mm 2.8 VR - 18-105mm VR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Ven 31 Mgg, 2013 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... non è solo la tecnica ha rendere una scena in chiave alta o bassa, conta in particolare che i suoi elementi si prestino a questo genere.

A proposito ti segnalo questo breve articolo:
http://www.nadir.it/tecnica/HIGHKEY_LOWKEY_1/default.htm

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 31 Mgg, 2013 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una foto a "chiave alta", "toni alti" o "HK" che dir si voglia è frutto di molti fattori ma i primi e i più importanti per la buona riuscita sono in assoluto le caratteristiche del soggetto principale:

1) Un HK non è una foto "sbiancata" in post ma un soggetto "naturalmente chiaro", poi, se è il caso, si possono accentuare i bianchi senza però mai arrivare al bianco puro.
2) Il soggetto deve "adatto" per colore, forma e luminosità.
3) Nel ritratto il soggetto è bene che sia di pelle chiara, occhi chiari e capelli biondo chiari.
4) La luce deve essere più morbida e diffusa possibile per non perdere i più fini dettagli nelle alte luci e nelle deboli ombre.
5) Il lavoro in post, per avere un buon HK, deve essere ridotto al minimo... eliminazione di piccoli elementi di disturbo, crop, aumento o riduzione della luminosità e/o del contrasto in particolari zone e/o in generale.

Nel tuo caso Agarest, il tuo soggetto non è proprio adatto per due ragioni:

1) Il soggetto ha i capelli scuri.
2) L'illuminazione è dura.

...e il risultato è stato, appunto, un viso troppo bianco per quanto riguarda la pelle, troppo scuro per quanto riguarda occhi, naso e bocca e, dulcis in fundo, i capelli sono scuri e con le ombre nerissime.

Per dar corpo alle mie parole ho cercato su internet un buon HK ed ho trovato questo (su questo sito).

Ciao

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ziottolo
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 1530
Località: Sassari

MessaggioInviato: Ven 31 Mgg, 2013 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I precedenti interventi di Mario e Silvano hanno posto le basi per comprendere questa tecnica dell'High Key ( Chiave Alta ). Prima di postare due link di esempi illuminanti, permettimi di scrivere di stare attento alle basi della fotografia: inquadratura e composizione. Il triangolo nero in alto a sx non contribuisce alla composizione; l'inquadratura scelta comprende la parte scura dei capelli, che potevi limitare "stringendo" il quadro, in un primissimo piano, che per quanto possibile, non includa i capelli o limiti al minimo la loro comparsa nella fotografia. Posto due esempi tratti dalle foto degli utenti del forum:
HK a colori -
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=520322
HK in Bianco e nero
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=555874
Tutorial sul trattamento della pelle ed uso del Canale Rosso di Francesco Marzoli.
http://www.digitalpostproduction.it/2011/10/photoshop-tutorial-pelle-e-viso-ritocco-completo
Spero che tutto ti sia utile, un saluto Salvatore. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
agarest
nuovo utente


Iscritto: 13 Dic 2012
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Ven 31 Mgg, 2013 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Una foto a "chiave alta", "toni alti" o "HK" che dir si voglia è frutto di molti fattori ma i primi e i più importanti per la buona riuscita sono in assoluto le caratteristiche del soggetto principale:

1) Un HK non è una foto "sbiancata" in post ma un soggetto "naturalmente chiaro", poi, se è il caso, si possono accentuare i bianchi senza però mai arrivare al bianco puro.
2) Il soggetto deve "adatto" per colore, forma e luminosità.
3) Nel ritratto il soggetto è bene che sia di pelle chiara, occhi chiari e capelli biondo chiari.
4) La luce deve essere più morbida e diffusa possibile per non perdere i più fini dettagli nelle alte luci e nelle deboli ombre.
5) Il lavoro in post, per avere un buon HK, deve essere ridotto al minimo... eliminazione di piccoli elementi di disturbo, crop, aumento o riduzione della luminosità e/o del contrasto in particolari zone e/o in generale.

Nel tuo caso Agarest, il tuo soggetto non è proprio adatto per due ragioni:

1) Il soggetto ha i capelli scuri.
2) L'illuminazione è dura.

...e il risultato è stato, appunto, un viso troppo bianco per quanto riguarda la pelle, troppo scuro per quanto riguarda occhi, naso e bocca e, dulcis in fundo, i capelli sono scuri e con le ombre nerissime.


Ciao


Vi ringrazio tutti per l'aiuto e i suggerimenti.
Sicuramente riproverò a fare lo scatto tagliando il più possibile i capelli fuori dall'inquadratura che in effetti sono troppo scuri per come dovrebbero essere.
Per quanto riguarda la carnagione e il colore degli occhi sono apposto perchè la mia ragazza ha la pelle bianchissima e gli occhi azzurro chiaro.

Vorrei riuscire a raggiungere uno scatto dove la pelle è molto chiara, non bianco bruciato ma quasi e occhi e sopracciglia molto scure, non grigio delicato come spesso vedo.

Forse dovrei far prima truccare la ragazza in modo da evidenziare maggiormente le parti che mi interessano. Giusto?

Per quanto riguarda la PP, in pratica non ne ho fatta se non un crop e un aumento dei neri, davvero molto leggero comunque.

L'illuminazione l'ho fatta utilizzando un flash addolcito con un pannello di plaxiglass bianco opaco ma sicuramente la dimensione è troppo ridotta per avere un buon risultato.

Vi ringrazio ancora per l'auito!

_________________
Nikon: D7000 - F80 - SB600
Nikkor: 50mm 1.8 - 85mm 1.8 - 70-200mm 2.8 VR - 18-105mm VR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi