Autore |
Messaggio |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 10:47 am Oggetto: |
|
|
Non ho parole, almeno per me è fantastica.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 11:00 am Oggetto: |
|
|
bn luminosissimo che incontra appieno il mio gusto. Qui catturi oltre che i soliti occhioni innamorati di papà della tua Arianna, anche una estesissima gamma di toni chiari che mi fanno diventare invidioso (nel senso buono ) di tanta perizia. Il taglio attento e molto equilibrato porta il tuo marchio di fabbrica. Bravo bravo bravo
Curiosità tecnica: qui il flash rimbalza sul soffitto?
_________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 11:12 am Oggetto: |
|
|
@ Liliana R., Salvatore Gallo: ...il vostro riscontro mi riempie di orgoglio, grazie mille.
Salvatore ...ultimamente sto spulciando con ammirazione i b/n di un certo "cliffburton" e le tue parole non possono che farmi piacere.
No, ....prima usavo il flash di rimbalzo sul soffitto. Però avevo il problema delle orbite in ombra. Uso ...quando possibile le pareti laterali, qui però il flash è rimbalzato su di una parete alle mie spalle ed è per questo che la luce è così uniforme.
Grazie ancora
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io come Liliana non ho parole, o perlomeno non
ne riesco a trovare più per commentare tali meraviglie.
Qui pare che sia la luce a modellare il viso di Arianna.
Raffinatissima e con una gamma di toni chiari da far
impazzire. Ammirato. Complimenti Giuseppe.
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Generale utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2010 Messaggi: 731 Località: Nord ovest
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giuseppe,
questa volta (non che aspettassi l'ocasione...) devo non essere d'accordo con la maggioranza: questo scatto non mi cattura come tutti gli altri e i punti che mi lasciano perplesso sono i seguenti:
1) il viso mi sembra troppo levigato
2) poco contrasto tra magietta e sfondo
3) capelli sull' occhio
Premetto che qualche bianco bruciato lo vedo, ma non metto la mano sul fuoco sulla bonta del mio monitor, quindi forse sbaglierò al 100% ma cosi come mi sembra giusto inchinarmi alla classe, mi sembra giusto far notere qello che il mio occhio vede...
_________________ ...meglio essere ricchi e stare bene
o poveri e anche un po malati?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea43 utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2008 Messaggi: 803 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Caro Giuseppe credo che questa volta abbia ragione Generale.
D'altra parte fosti proprio tu, tempo fa, a farmi notare (giustamente) l'assenza di trama sulla pelle in un BN postato da me (Lucia se non sbaglio).
D'altra parte cannare una pp capita a tutti e nel tuo caso ti rende più "umano" per noi comuni mortali.
Con la stima di sempre. Andrea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo nell'ammirare il generale equilibrio dei toni, tutti egualmente spostati verso l'alto della gamma.
Ne consegue un'immagine di etereo fascino e di grande naturalezza.
In questo contesto virtuoso, stona un pò, a mio parere, l'eccesso di lavorazione degli occhi.
Un saluto.
_________________ massimo (già sanpit)
Ultima modifica effettuata da Massimo Passalacqua il Gio 08 Dic, 2011 3:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 4:15 pm Oggetto: |
|
|
@ Marengo, Perretta Giuseppe, Generale, andrea43, Massimo Passalacqua:
grazie sempre amici per il vostro prezioso riscontro.
Non per difesa d'ufficio ... ...solo per chiarezza, ci tenevo a sottolineare un paio di cose.
Bruciature non ce ne sono. L'Hk è lavorato guardando costantamente punto per punto i valori della terna rgb e tutti i punti si mantengono prudenzialmente dentro i valori di gamma.
Quanto alla lavorazione della pelle vi allego alcuni crop, così che possiate giudicare voi stessi: qui la trama della pelle è resa poco visibile a queste risoluzioni non dalla levigatura in se quanto dalla lavorazione in chiave alta. Nei crop che vi allego ad esempio la trama intorno agli occhi o alla bocca sono pefettamente leggibili. Se poi si prova ad abbassare la gamma (vedi nel terzo esempio) tutta la trama della pelle riemerge, segno che non c'è levigatura: è il trattamento dei toni che ne ha reso impalpabile la percezione.
Del resto è un Hk, ...o almeno lo è nelle intenzioni e la lavorazione tende a mantenere a livello "impalpabile" la resa sia del chiaroscuro che delle superfici. Che poi possa piacere o meno la resa è un'altro discorso, ....ovviamente.
Grazie ancora della vostra attenzione
Aerre
Descrizione: |
|
Dimensione: |
144.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3046 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
140.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3046 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
135.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3046 volta(e) |

|
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 4:17 pm Oggetto: |
|
|
@ Webmin: ..Mario, scusa ci siamo sovrapposti. Grazie del tuo riscontro, ...tengo molto all'HK
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Anche io come Generale pensavo ad un trattamento di levigatura che poco mi piaceva..... e vedere la spiegazione con i crop postati mi fa capire benissimo che non lo è, e mi fa apprezzare cose che io non so fare. Però l'effetto di questo Hk a mio avviso rende la pelle della bella modella troppo effetto porcellana. Ovviamente parlo per gusto personale visto che qui ho solo da imparare.
Ciao
Riccardo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 8:32 pm Oggetto: |
|
|
RiccardoC. ha scritto: | Però l'effetto di questo Hk a mio avviso rende la pelle della bella modella troppo effetto porcellana. |
...e su questo siamo perfettamente d'accordo.
I crop avevano proprio lo scopo di distinguere tra le due cose. A mia discolpa ... ....cercavo in qualche modo più che un effetto porcellanato ...una resa un pò impalpabile ed evanescente della materia e ho pigiato sull'acceleratore del canale del rosso.
Ma leggo con attenzione le vostre critiche.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Munreal utente
Iscritto: 03 Mgg 2009 Messaggi: 243
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti prima di tutto per la foto. Molto naturale la tua bimba e del resto lo è sempre nei tuoi scatti... Ed aggiungo che sono sicuro sia merito tuo in quanto spesso i bimbi non sono molto facili a farsi fotografare...
Venendo tecnicamente allo scatto posso testimoniare che con il mio monitor hpzr24w, sufficientemente calibrato, riesco tranquillamente a distinguere al meglio la trama della pelle. Quindi, trattandosi di un hk, i complimenti vanno anche alla pp che oserei definire prefetta!
Il capello nell'occhio non mi dispiace e sta a testimoniare la genuinità del fotografo nel voler mantenere il più possibile naturale lo scatto, hk a parte! Del resto, se avesse voluto, avrebbe potuto eliminarlo tranquillamente.
Rinnovo i complimenti!
Al prossimo ritratto
_________________ Nikon FE2-D800-D700-MBD10 - Nikon af-s 16-35 F4 Vr - Nikon af-s 24-120 F4 vr - Nikon 20mm Ais F3.5 - Nikon 50mm F1.8 - Micro Nikkor Af-D 60mm F2.8 - Micro Nikon 105mm F4 Ais - Nikon 135 F2.8 Ais serie E- Tamron 28-75 F2.8 - Tamron 70-200 F2.8. - Nikon SB900 ecc... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea43 utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2008 Messaggi: 803 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Bhe, che dire? I crop rendono maggiormente giustizia al tuo lavoro.
L'immagine ridotta perde molto dando il famigerato effetto porcellana.
L'HK presenta peró questi rischi...
Conoscendoti so che non ti accontenterai e che ci proporrai una nuova rielaborazione
Ciao. Andrea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Generale utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2010 Messaggi: 731 Località: Nord ovest
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Che dire...
non vuole essere una scusa ma senza i crop di AERRE, dal mio modesto monitor non avrei potuto dire altro.
Doppi complimenti
ma sul contrasto della maglietta, almeno li...
_________________ ...meglio essere ricchi e stare bene
o poveri e anche un po malati?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 11:41 am Oggetto: |
|
|
Bellissima... In fase di scatto e come gestione della luce, sei incredibilmente efficace, ma come PP mi stupisci ogni volta... seguendo le tue briciole che ogni tanto lasci sul terreno, ho provato a giochicchiare con livelli curve e robe varie, e solo dopo un po' di lavoro ho visto qualche piccolo miglioramento, ma rimango sempre più attonito.
Io la vedo perfetta... una vera gioia per gli occhi, già a monitor me la immagino stampata bene su una bella carta!
La tua ricerca della perfezione, l'estrema nitidezza, la tridimensionalità dei tuoi scatti sono obbiettivi che hai raggiunto in pieno...
Assurdamente questo "iperrealismo" potrebbe essere l'unico limite, o meglio non un limite ma un'estrema identità,un caratteristica, una tua firma su queste fotografie, sulla tua reatà...
Che ne pensi?
Ciao Matteo
_________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 12:04 pm Oggetto: |
|
|
@ Munreal, andrea43, Generale, Matteonibo: ...ancora mille grazie della vostra attenzione. Mi fa piacere avere un riscontro sulla resa della texture della pelle ..per quanto mi renda conto di muovermi proprio sul limite di una resa che ....al di là di una più o meno corretta calibrazione del monitor deve comunque fare i conti con la propria percezione e la possibilità quindi che uno sbilanciamento di gamma possa apparire eccessivo anche se dentro i limiti matematici dell'intervallo.
@ Matteo, ...tocchi un tasto dolente a proposito di quell'iperrealismo al quale accenni. Provengo dalla pittura ...con un forte carattere iper realista, ...mia passione per anni prima della fotografia. Mi rendo conto di essermi tirato dietro questo carattere anche qui.
Ed è un mio limite.
O meglio ...io lo vivo come tale e vorrei slittare la mia ricerca su di un piano di maggiore emozionalità. L'estrema nitidezza, ...la resa tridimensionale .....sono tutti aspetti importanti ma che a volte possono fatalmente tradursi in un freno all'espressione di una materia che non attiene solo al mondo della fisicità e per questo poco incline a lasciarsi imbrigliare in maf, pdc e intevalli di gamma.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robi77 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 516
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 8:38 pm Oggetto: |
|
|
L'ottima gestione della tecnica e lo sguardo del soggetto si miscelano perfettamente in un concentrato fotografico che cattura l'attenzione dell'osservatore, a cui viene restituita un'immagine a dir poco splendida.
Chissà se riuscirò mai a ottenere immagini di questo calibro
_________________ Canon EOS 400D + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 17- 40 mm f/4 L USM;
Compatta Canon PowerShot A610
http://www.flickr.com/photos/ilpampa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|