IL FIORE |
|
NIKON D50 - 55mm
1/200s - f/7.1
|
IL FIORE |
di romano37 |
Mar 23 Apr, 2013 10:58 am |
Viste: 313 |
|
Autore |
Messaggio |
romano37 nuovo utente
Iscritto: 10 Nov 2011 Messaggi: 25
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2013 10:59 am Oggetto: IL FIORE |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2013 1:19 pm Oggetto: |
|
|
l'idea è originale, ma vedo l'immagine morbida e imprecisa la gestione della luce, nella parte soleggiata registra dei valori molto alti, 255, si nota del Rumore (utilizzando Ps Cs 4) , la sua riduzione e gioverebbe sicuramente alla qualità dell'immagine, credo che la sezione indicata sia Macro e Close Up, la sposto, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Ultima modifica effettuata da oile il Mar 23 Apr, 2013 8:17 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2013 2:31 pm Oggetto: |
|
|
La luce la si sarebbe potuta meglio gestire, ossia schermando la parte delle alte luci e con un pannello diffusore attenuare la parte in ombra.
Una cosa però mi ha colpito, la provenienza innaturale delle alte luci. Queste provengono dal basso, mentre la parte alta del fiore è in ombra. Hai forse ruotato l'immagine od usato il flash lateralmente dal basso verso l'alto? _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2013 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, quando eseguiamo scatti a soggetti fermi, che non scappano... la cura del dettaglio è, oltre che auspicabile per la buona riuscita dello scatto, anche possibile...questo per sottolineare le giuste osservazioni di Pier', sempre per la stessa ragione di cui sopra è sempre meglio usare gli iso quanto più bassi possibilr, ciò consentito anche dall'uso del cavalletto....
apparte questa svista la foto è ben composta, ed anche il taglio si addice...un consiglio, il diaframma: o aperto per sfocare dietro o un poco più chiuso per avere quanta più nitidezza diffusa possibile...ciao _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
Inviato: Gio 09 Mgg, 2013 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Romano, il fiore è sicuramente originale e molto bello, ben composta, effettivamente è al rovescio.
Fabio _________________ Fabio
https://500px.com/hawksnaturphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
romano37 nuovo utente
Iscritto: 10 Nov 2011 Messaggi: 25
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2013 1:16 pm Oggetto: |
|
|
GRAZIE  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|