Autore |
Messaggio |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 10:26 am Oggetto: Bocciolo |
|
|
Sony Alfa 350- Sigma 105 Macro- 1/800 - F.5.6 - Iso.100 -
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilmar nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2013 Messaggi: 44
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 12:41 pm Oggetto: |
|
|
ma no...come macro nn ci siamo...bello lo sfondo ma il bocciolo nn lo vedo bene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Qualche problema nella nitidezza, mentre per gusto personale avrei cercato di portare un po' di luce sul soggetto per attenuarne l'ombra.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 3:03 pm Oggetto: |
|
|
La nitidezza non è proprio al top... l'ombra in primo piano poteva essere eliminata con dei pannellini riflettenti... il dettaglio usciva fuori...
Ciao
Daniele
_________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Per la luce sul soggetto personalmente preferisco la seconda versione, mentre per il dettaglio come sai era da ricercare in macchina......quindi attento alla prossima.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, ti hanno dato già i giusti consigli...forse è una mia impressione...ma vedo una zona particolarmente nitida, nella prima foto, nell'incrocio dei due petali verdi esattamente dove si uniscono...come se fosse il punto di MF ma, visto il diaframma, si è limitato a esaltare solo quel punto...potrei sbagliarmi...puoi verificarlo da solo ingrandendo il file originale...ciao
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2013 12:26 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Ciao, ti hanno dato già i giusti consigli...forse è una mia impressione...ma vedo una zona particolarmente nitida, nella prima foto, nell'incrocio dei due petali verdi esattamente dove si uniscono...come se fosse il punto di MF ma, visto il diaframma, si è limitato a esaltare solo quel punto...potrei sbagliarmi...puoi verificarlo da solo ingrandendo il file originale...ciao |
Si Stefano una parte a fuoco c'è, ma purtroppo non è tutta fuoco quindi da riprovare, grazie mille per il tuo intervento.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2013 8:52 pm Oggetto: |
|
|
F 5.6 non sono molti, a f 14 - f 16 la pdc sarebbe migliorata, lo sfondo non mi fa impazzire, ciao Elio
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mer 10 Apr, 2013 8:09 am Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | F 5.6 non sono molti, a f 14 - f 16 la pdc sarebbe migliorata, lo sfondo non mi fa impazzire, ciao Elio |
Ciao Elio, grazie del passaggio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|