Autore |
Messaggio |
lucrezia1988 utente
Iscritto: 11 Lug 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Mar 05 Mar, 2013 2:20 pm Oggetto: Tobias girl |
|
|
Cosplay di Tobias Sammet |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jack di Picche non più registrato
Iscritto: 02 Giu 2012 Messaggi: 697
|
Inviato: Mar 05 Mar, 2013 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Simpatica l'espressione di lei, ma noto del rumore dovuto agli alti ISO e noto delle strane ombre come se avessi usato un flash.
Ciao Jack |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 06 Mar, 2013 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Si, pare proprio abbia dato una "lampeggiatina d'appoggio/supporto" alla luce naturale che non è stata completamente annullata (come succede quando si espone per il flash) e la dimostrazione sta nel colore dell'ombra che è marroncino... è una tecnica di ripresa col lampeggiatore elettronico chiamata fill-in...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jack di Picche non più registrato
Iscritto: 02 Giu 2012 Messaggi: 697
|
Inviato: Mer 06 Mar, 2013 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Si, pare proprio abbia dato una "lampeggiatina d'appoggio/supporto" alla luce naturale che non è stata completamente annullata (come succede quando si espone per il flash) e la dimostrazione sta nel colore dell'ombra che è marroncino... è una tecnica di ripresa col lampeggiatore elettronico chiamata fill-in...  |
Come immaginavo, vedendo i dati di scatto mi viene spontanea la domanda, perché fotografare a 3200 ISO con un lampeggiatore? con delle impostazioni più accurate a magari usando il flash in manuale avrebbe ottenuto un risultato decisamente più pulito, eliminando la luce ambiente e il rumore.
Ciao Jack |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucrezia1988 utente
Iscritto: 11 Lug 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2013 12:40 am Oggetto: |
|
|
u_u si avete ragione con gli iso ci litigo sempre! Più che altro perchè arrivavo da fuori e avrei dovuto cambiare l'impostazione ... altri suggerimenti? =P sempre graditi così quando farò di nuovo una foto interna mi ricorderò di cambiare gli iso ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 09 Mar, 2013 7:41 am Oggetto: |
|
|
Il difetto peggiore di come hai usato il lampeggiatore sono le ombre: osserva il profilo dei pantaloni e delle mani: sembrano sdoppiati, come mossi.
Per me non si dovrebbe mai usare il lampeggiatore se il soggetto è posto a ridosso di una parete o un pannello o qualsiasi cosa possa formare un'ombra.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jack di Picche non più registrato
Iscritto: 02 Giu 2012 Messaggi: 697
|
Inviato: Sab 09 Mar, 2013 9:46 am Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Il difetto peggiore di come hai usato il lampeggiatore sono le ombre: osserva il profilo dei pantaloni e delle mani: sembrano sdoppiati, come mossi.
Per me non si dovrebbe mai usare il lampeggiatore se il soggetto è posto a ridosso di una parete o un pannello o qualsiasi cosa possa formare un'ombra.
 |
Le ombre sono sdoppiate perché la bassa velocità di scatto e gli alti ISO non hanno permesso di escludere la luce ambiente, a differenza un uso corretto del flash avrebbe restituito ombre nette e sicuramente più affascinanti, naturalmente l'uso di ombre vicino una parete o superficie è molto soggettiva.
Ciao Jack |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 09 Mar, 2013 11:21 am Oggetto: |
|
|
Jack di Picche ha scritto: | Le ombre sono sdoppiate perché la bassa velocità di scatto e gli alti ISO non hanno permesso di escludere la luce ambiente, a differenza un uso corretto del flash avrebbe restituito ombre nette e sicuramente più affascinanti, naturalmente l'uso di ombre vicino una parete o superficie è molto soggettiva.
Ciao Jack |
Concordo; in effetti l'uso del flash è materia complesa e andrebbe considerato di volta in volta.
In questo caso dovevo aggiungere che, a mio parere, si poteva ovviare a questo inconveniente, oltre che trovando il giusto equilibrio fra luce ambiente-potenza flash e sensibilità iso, provando ad orientare il flash verso una superficie riflettente, come una parete o un soffitto, sempre che fosse possibile naturalmente.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|