Autore |
Messaggio |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2013 7:57 pm Oggetto: Scanno |
|
|
K5 Iso80 19mm f16 6sec+dng 0,9hard
Graditi commenti e critiche _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2013 8:02 pm Oggetto: |
|
|
chapeau!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide C. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2012 Messaggi: 2004 Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2013 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Scorcio di un paesaggio
bellissimo,arricchito da tonalità
bellissime,il tutto fuoco
è riuscito davvero bene,complimenti. _________________ Nikon D600 + Nikon 70-200 AF ED VR II + Nikon AF-S 85mm F/1.8 G + sigma 50mm F/1.4 ex dg hsm
Sony a7 + Sony FE 55 F/1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2013 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Davvero un gran bel vedere! Complimenti Valerio.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2013 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Ok Valerio, è bella ma è innaturale perchè se quel cielo colorato fosse vero non credi che si sarebbe riflesso nell'acqua e dovrebbe essere anche più scuro di quello vero perchè l'acqua assorbe almeno uno stop di luminosità? Qui invece è chiarissimo e senza ombra di nuvole...
Vabbè, bravo lo stesso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2013 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Claudio,Davide,Giuseppe,Silvano.
Silvano,giusta osservazione la tua,il cielo è reale, forse il filtro(-3 stop) troppo intenso
...credi che un polarizzatore mi avrebbe aiutato con il riflesso nell'acqua o era necessaria una gradazione più leggera di filtro?
Ciao e ancora grazie a tutti  _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2013 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Filtro????
Ecco perchè non li uso mai
Ero convinto che avessi lavorato in PP... quindi lo hai messo in obliquo visto che quasi segue il profilo delle montagne?
Comunque se c'è un riflesso io non lo userei nemmeno sotto tortura, tantomeno colorato.
Due belle esposizioni, una per il cielo e per l'acqua (perchè si deve vedere anche il riflesso) e una per il paesaggio, una bella fusione e voilà, la foto è più o meno come l'occhio vede il paesaggio...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2013 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Filtro????
Ecco perchè non li uso mai
Ero convinto che avessi lavorato in PP... quindi lo hai messo in obliquo visto che quasi segue il profilo delle montagne?
Comunque se c'è un riflesso io non lo userei nemmeno sotto tortura, tantomeno colorato.
Due belle esposizioni, una per il cielo e per l'acqua (perchè si deve vedere anche il riflesso) e una per il paesaggio, una bella fusione e voilà, la foto è più o meno come l'occhio vede il paesaggio...  | 4
No,dicevo che ho solo usato un filtro gnd(neutro digradante Lee)che toglie 3 stop di luce nella metà di fotogramma dove viene collocato in fase di scatto,trovo troppo laboriose le doppie exp o almeno non c'ho mai provato e non ho neanche photoshop nel cpu ,
proprio per questo ti chiedevo se secondo te un polarizzatore in tandem con il digradante mi avrebbe consentito di accentuare il riflesso nell'acqua.
In post ho solo dato un leggero contrasto e un po di luci ed ombre nulla di più  _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2013 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Aspetta... il filtro è digradante neutro? E quella tonalità magenta da dove esce fuori? Se fosse vera si sarebbe riflessa anche nell'acqua anche se in forma più leggera visto che è sovraesposta rispetto al cielo, non credi?
Vabbè, qualcosa non mi convince.
Data l'inclinazione asse ottico/acqua un polarizzatore avrebbe potuto scurirla un po' ma due supporti (polarizzatore e filtro graduato) trasparenti io non li userei, troppe superfici su cui la luce rimbalza e "balla" a suo piacimento, senza alcun controllo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2013 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Aspetta... il filtro è digradante neutro? E quella tonalità magenta da dove esce fuori? Se fosse vera si sarebbe riflessa anche nell'acqua anche se in forma più leggera visto che è sovraesposta rispetto al cielo, non credi?
Vabbè, qualcosa non mi convince.
Data l'inclinazione asse ottico/acqua un polarizzatore avrebbe potuto scurirla un po' ma due supporti (polarizzatore e filtro graduato) trasparenti io non li userei, troppe superfici su cui la luce rimbalza e "balla" a suo piacimento, senza alcun controllo  |
Non so darti la spiegazione,posso dirti che lo scatto e elaborato minimamente se serve posto l'originale,anche io avrei gradito il rosa anche nell'acqua ma a quanto pare nun cè
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=595999 in questo scatto di un bravissimo,amp,utente del forum,usa due digradanti neutri e un polarizzatore e vista l'elevata qualità dei filtri Lee non ottiene perdita di qualità. Ora gli invio un mp per chiedere lumi  _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 10:46 am Oggetto: |
|
|
sarà l'effetto generale poco realistico, lo scontorno tra cielo e montagne, il taglio "innaturale", ma non riesce ad emozionarmi...  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Stefano,felice che ti piaccia
Alessandro,grazie,prendo atto di non incontrare i Tuoi gusti,ma ci tengo a sottolineare nuovamente, che lo scatto, è uscito così con l'utilizzo di un digradante in fase di scatto e la post è minima(limitata a contrasto luci ombre etc) non ci sono doppie exp hdr o qualsivoglia intervento di questo tipo.
Ciao. _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 2:54 pm Oggetto: |
|
|
sì, l'ho capito, anche per questo ho scritto "scontorno" in corsivo.
Probabilmente il digradante non ha coperto bene il cielo prossimo alle montagne, infatti lì si nota una luce diversa, naturale...  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | sì, l'ho capito, anche per questo ho scritto "scontorno" in corsivo.
Probabilmente il digradante non ha coperto bene il cielo prossimo alle montagne, infatti lì si nota una luce diversa, naturale...  |
..ok grazie per il tempo dedicato al mio scatto e per le riflessioni indotte
Ciao. _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10677 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Il filtro Lee NDG 1.2, in determinate condizioni di cielo e di luce da delle forti (in questo caso molto forti) dominanti magenta, che si correggono in phs con il verde. Cosi come postata non va proprio.....
ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 11:58 pm Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | Il filtro Lee NDG 1.2, in determinate condizioni di cielo e di luce da delle forti (in questo caso molto forti) dominanti magenta, che si correggono in phs con il verde. Cosi come postata non va proprio.....
ciao |
Alla faccia della fama di cui godono (sulle dominanti)
,grazie ancora per i tuoi preziosi consigli, ne terrò conto,
in effetti il cielo era rosa ma non così tanto.
Ciao. _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|