photo4u.it


Edimburgh_01 - Night calls
Edimburgh_01 - Night calls
Edimburgh_01 - Night calls
Canon EOS 1100D - 50mm
1/60s - f/1.8 - 2500iso
Edimburgh_01 - Night calls
di moccus
Mer 12 Dic, 2012 10:46 pm
Viste: 465
Autore Messaggio
moccus
utente


Iscritto: 15 Set 2012
Messaggi: 107
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2012 7:20 pm    Oggetto: Edimburgh_01 - Night calls Rispondi con citazione

50mm
f 1.8
1/60 sec.
2500 iso

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.

_________________
CANON EOS 1100D, 18-55mm, 70-200mm f4, 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2012 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse avresti dovuto mettere a fuoco la cabina più a sx..
cmq mi piace l'atmosfera e la resa del tuo 50ino

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Dom 23 Dic, 2012 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le cabine, le biciclette, il selciato bagnato, le luci; tutto sommato non male, ma a mio parere sei stato troppo stretto con l'inquadratura.
Forse qualche passo indietro, o una focale più corta era più efficace.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mau76
utente


Iscritto: 25 Apr 2012
Messaggi: 336
Località: udine

MessaggioInviato: Dom 23 Dic, 2012 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oppure anche un'inquadratura più stretta ma con il fuoco sulla prima cabina?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robinar
utente


Iscritto: 26 Gen 2012
Messaggi: 373

MessaggioInviato: Lun 24 Dic, 2012 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la prima cabina doveva essere assolutamente a fuoco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 24 Dic, 2012 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mau76 ha scritto:
....con il fuoco sulla prima cabina?

...e se invece di 1.8 1/60s avessi usato 3.5 1/20 o30s mettendo a fuoco sulla prima le avresti avute sicuramente tutte e tre nella profondità di campo necessaria. Nel caso che non ci fossi rientrato sarebbe bastato un passetto indietro e/o una focale più corta, tipo 30/35 mm.

Ciao Buone feste!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Lun 24 Dic, 2012 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente anche a me questa composizione lascia qualche dubbio.
La messa a fuoco, si, se partiva dalla prima cabina riusciva a essere più logica tecnicamente, ma non mi sembra che nel suo contenuto cambi molto (come informazioni sul luogo e come descrizione delle cabine perlomeno),
l'errore, se vogliamo chiamarlo cosi, è stato quello di scegliere di ''incorniciare'' la prima cabina, creando delle linee in diagonali che, grazie al punto di ripresa scelto da te, seguono le forme delle cabine, da sinistra a destra.. guidando lo sguardo in fondo..fondo che non offre molto (visivamente), anzi a mio avviso quei lampioni super illuminati che sono ripresi per forza di cose sovraesposti con i loro addobbi e il riflesso blu per terra, è uno dei motivi per cui questo quadro urbano risulta ''stonato''.
Sarebbe stata una buona soluzione assecondare la forma delle cabine in un formato verticale, ne veniva fuori un taglio meno forzato degli edifici nello sfondo,
secondo me, anche se leggermente sfocate, simboleggiano sempre la caratteristica di questa storica cittadina..ma immagino che ne avrai fatte diverse, lo scorcio merita, ma questa non mi sembra totalmente riuscita.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
moccus
utente


Iscritto: 15 Set 2012
Messaggi: 107
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 26 Dic, 2012 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molte grazie per i passaggi e i costruttivi suggerimenti.
Mi rendo conto e condivido che con tutte e tre le cabine a fuoco e un campo più largo sarebbe stato uno scatto migliore.

Per Silvano, per quanto riguarda l'uso di 1/20 0 30 credo che avrei avuto problemi di mosso, tra la mano poco esperta e senza cavalletto. Forse 3.5, stesso tempo tempo, e iso + alti?

Claudio, se ho capito bene, un taglio verticale delle tre cabine non avrebbe escluso la prospettiva? A favore delle tre cabine (a fuoco) come soggetto esclusivo.
Qui il mio intento era quello di catturare lo sguardo con le tre cabine e con la loro posizione condurre verso lo sfondo. I limiti del mio scatto mi sono chiari. Grazie. Vediamo i prossimi...

Buone feste a tutti.

_________________
CANON EOS 1100D, 18-55mm, 70-200mm f4, 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 26 Dic, 2012 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

moccus ha scritto:
Per Silvano, per quanto riguarda l'uso di 1/20 0 30 credo che avrei avuto problemi di mosso, tra la mano poco esperta e senza cavalletto. Forse 3.5, stesso tempo tempo, e iso + alti?

Uhmmm, no, sei gà a 2500, stessa cosa per il diframma, tra 1:1,8 e 3,5 ci passa all'incirca uno stop... troppo poco il guadagno in profondità di campo.
Ti ho consigliato:
...e se invece di 1.8 1/60s avessi usato 3.5 1/20 o30s...
perchè usando anche una focale più corta (30/35), come sicuramente sai, si riduce il rischio di mosso rispetto al 50 mm e, con un po' di mano ferma e di fortuna, si potrebbe riuscire a scattare una foto decente.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
moccus
utente


Iscritto: 15 Set 2012
Messaggi: 107
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 26 Dic, 2012 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capito, grazie Silvano.
Ciao

_________________
CANON EOS 1100D, 18-55mm, 70-200mm f4, 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DDT
utente


Iscritto: 04 Ott 2012
Messaggi: 148
Località: Manduria

MessaggioInviato: Gio 27 Dic, 2012 4:07 pm    Oggetto: Prospettiva Rispondi con citazione

in effetti, se si fosse potuto, avrei provato ad usare un 18mm a pochi passi dal soggetto, creando un effetto più imponente nella composizione...
ma è solo mio gusto, s'intenda...

_________________
Col giusto punto di vista, anche l'orribile diventa gradevole.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi