Autore |
Messaggio |
rotten80 nuovo utente
Iscritto: 12 Ott 2012 Messaggi: 18 Località: Milano
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2012 5:37 pm Oggetto: NY reader |
|
|
Critiche e consigli sempre ben accetti! ^_^ _________________ Paolo S. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2012 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Come mai quell'anomala sfocatura sulla sinistra Rotten? Sembra fatta in post... osserva la punta delle scarpe... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rotten80 nuovo utente
Iscritto: 12 Ott 2012 Messaggi: 18 Località: Milano
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2012 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Come mai quell'anomala sfocatura sulla sinistra Rotten? Sembra fatta in post... osserva la punta delle scarpe... |
E stata lavorata in post me ne sono accorto proprio ora che me lo fai notare...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
varvarel utente
Iscritto: 17 Ott 2012 Messaggi: 81 Località: Basilicata (MT)
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2012 11:19 am Oggetto: |
|
|
la sfocatura stona, se così si puo dire, perchè l occhio tende a confrontarla con i piedi del soggetto... _________________ dieci fotografi di fronte allo stesso soggetto, producono dieci immagini diverse, perchè, se è vero che la fotografia traduce il reale, esso si rivela secondo l'occhio di chi guarda [Giselle Freud] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2012 6:00 am Oggetto: |
|
|
A me la sfocatura non disturba; in un certo senso permette di focalizzare l'attenzione sul giornale che l'homeless sembra leggere con tanta attenzione.
Un colpaccio sarebbe stato se si fosse trattato del Wall Street Journal
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rotten80 nuovo utente
Iscritto: 12 Ott 2012 Messaggi: 18 Località: Milano
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2012 11:04 am Oggetto: |
|
|
Molto semplicemente l' idea era quella di concentrarsi sul soggetto in post produzione, magari la sfocatura avrebbe potuto riuscire meglio sul piede del soggetto lasciandola a fuoco...infondo il senso della foto era concentrarsi su di un soggetto evidentemente un homeless lo si capisce anche senza che il carrello sia a fuoco, che apparentemente fa qualcosa al di fuori dell' immaginario collettivo al quale releghiamo l' homeless...
Per quanto concerne la sfocatura può piacere o non piacere, questo però è un giudizio puramente personale, mi piacerebbe avere qualche consiglio in più riguarda costruzione della foto, sensazioni uso del colore e via dicendo che sono più rilegate all' aspetto tecnico dell' immagine altrimenti entrando nel campo del gusto personale diventa tutto opinabile se ci fermiamo al mi piace o non mi piace ....Giusto?!
X Habrahx : sarebbe stato chiedere troppo era solamente un bieco freepress  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nervousfede nuovo utente

Iscritto: 26 Set 2012 Messaggi: 45 Località: Provincia CO
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra che la sfocatura sia ovale, anche se meno accentuata negli altri angoli. Basterebbe un raggio un po' piu' grande per lasciare intatto il piede. Comunque bella. Mi piace anche il BN |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2012 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Guarda che farti notare che quella sfocatura è riuscita una pataccata è già un' opinione (o suggerimento, consiglio, come dici tu) che tra l' altro ingloba, sottinteso, un' altra considerazione: che le foto si fanno con la fotocamera, prima di tutto. Difficile, per chi guarda, pensare ad altri suggerimenti ignorando il fatto più evidente: uno scatto così, che tutto sommato avrebbe qualcosa da dire preso "nature", appare pasticciato senza un motivo plausibile. Hai infatti scattato con il tele e fuoco sull' uomo; di sfocatura dovrebbe già essercene in origine e a sufficienza per staccare il soggetto. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rotten80 nuovo utente
Iscritto: 12 Ott 2012 Messaggi: 18 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Guarda che farti notare che quella sfocatura è riuscita una pataccata è già un' opinione (o suggerimento, consiglio, come dici tu) che tra l' altro ingloba, sottinteso, un' altra considerazione: che le foto si fanno con la fotocamera, prima di tutto. Difficile, per chi guarda, pensare ad altri suggerimenti ignorando il fatto più evidente: uno scatto così, che tutto sommato avrebbe qualcosa da dire preso "nature", appare pasticciato senza un motivo plausibile. Hai infatti scattato con il tele e fuoco sull' uomo; di sfocatura dovrebbe già essercene in origine e a sufficienza per staccare il soggetto. |
Ok grazie mille per la tua osservazione, non voleva riuscire un reply polemico ma evidentemente mi sono mal espresso ho rieditato un poco l' immagine e devo dire che non eccedendo con la sfocatura l' immagine risulta molto più piacevole.. grazie.... attraverso le vostre osservazioni spero di poter migliorare la tecnica di base...  _________________ Paolo S. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2012 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Quello che colpisce l'attenzione di chi guarda questo scatto è il sacco con le bottiglie di plastica che si prende la scena per due semplici motivi, il primo in quanto comprende la maggiorparte del fotogramma al centro dell'immagine, secondo in quanto la sua maggiore luminosita o meglio esposizione alla luce porta tutto il resto in secondo piano.
Se vuoi contestualizzare l'uomo che legge, lascia perdere la sfocatura che, utilizzando un diaframma aperto in fase di scatto avresti avuto naturalmente, e lavora sulle luci per dare maggior risalto all'uomo che è poi oggetto del titolo dello scatto.  _________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rotten80 nuovo utente
Iscritto: 12 Ott 2012 Messaggi: 18 Località: Milano
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2012 12:17 pm Oggetto: |
|
|
mcfour ha scritto: | Quello che colpisce l'attenzione di chi guarda questo scatto è il sacco con le bottiglie di plastica che si prende la scena per due semplici motivi, il primo in quanto comprende la maggiorparte del fotogramma al centro dell'immagine, secondo in quanto la sua maggiore luminosita o meglio esposizione alla luce porta tutto il resto in secondo piano.
Se vuoi contestualizzare l'uomo che legge, lascia perdere la sfocatura che, utilizzando un diaframma aperto in fase di scatto avresti avuto naturalmente, e lavora sulle luci per dare maggior risalto all'uomo che è poi oggetto del titolo dello scatto.  |
grazie grazie, sempre puntuali e precisi nelle annotazioni  _________________ Paolo S. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|