photo4u.it


primissimi passi di panning
primissimi passi di panning
primissimi passi di panning
primissimi passi di panning
di Nanus
Mer 17 Ott, 2012 10:42 pm
Viste: 512
Autore Messaggio
Nanus
utente


Iscritto: 27 Nov 2011
Messaggi: 177
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2012 10:42 pm    Oggetto: primissimi passi di panning Rispondi con citazione

f 2.8
1/100
ISO 100
distanza focale 28 mm
come non mai consigli sempre bene accetti
GRAZIE
Nanus

_________________
Nikon D7000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2012 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1/100 è troppo veloce per un buon panning Nanus... effetti interessanti si ottengono con tempi da 1/20 circa in su con la velocità che presumo bassa.... Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Nanus
utente


Iscritto: 27 Nov 2011
Messaggi: 177
Località: Toscana

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2012 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
1/100 è troppo veloce per un buon panning Nanus... effetti interessanti si ottengono con tempi da 1/20 circa in su con la velocità che presumo bassa.... Ok!

Ciao

Grazie per il consiglio proverò sicuramente

_________________
Nikon D7000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
varvarel
utente


Iscritto: 17 Ott 2012
Messaggi: 81
Località: Basilicata (MT)

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2012 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questa è il genere di foto che mi affascina... Complimenti per la realizzazione, anche se c'è da migliorare..

Forse un soggetto diverso, avrebbe dato un effetto diverso

_________________
dieci fotografi di fronte allo stesso soggetto, producono dieci immagini diverse, perchè, se è vero che la fotografia traduce il reale, esso si rivela secondo l'occhio di chi guarda [Giselle Freud]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nanus
utente


Iscritto: 27 Nov 2011
Messaggi: 177
Località: Toscana

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2012 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

varvarel ha scritto:
questa è il genere di foto che mi affascina... Complimenti per la realizzazione, anche se c'è da migliorare..

Forse un soggetto diverso, avrebbe dato un effetto diverso

grazie del passaggio, sicuramente proverò a migliorare i prossimi scatti, provando anche a cambiare soggetto

_________________
Nikon D7000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
varvarel
utente


Iscritto: 17 Ott 2012
Messaggi: 81
Località: Basilicata (MT)

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2012 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Figurati nanus... Non sono la persona più indicata per darti dei consigli sul mondo della fotografia, ma mi piace vedere cosa riuscite a catturare Very Happy
_________________
dieci fotografi di fronte allo stesso soggetto, producono dieci immagini diverse, perchè, se è vero che la fotografia traduce il reale, esso si rivela secondo l'occhio di chi guarda [Giselle Freud]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2012 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma cosa è successo alla macchina, sembra "compressa"!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nanus
utente


Iscritto: 27 Nov 2011
Messaggi: 177
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2012 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carrico ha scritto:
Ma cosa è successo alla macchina, sembra "compressa"!

si hai ragione, sembra compressa la macchina, probabilmente nel ridimensionare la foto ho sbagliato qualcosa, ho seguito i suggerimenti del forum
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=251123

_________________
Nikon D7000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi