photo4u.it


Gialla
Gialla
Gialla
NIKON D300 - 200mm
1/400s - f/10.0 - 400iso
Gialla
di Habrahx
Lun 08 Ott, 2012 7:38 pm
Viste: 124
Autore Messaggio
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2012 6:04 am    Oggetto: Gialla Rispondi con citazione

Hem...Mi perdonino gli esperti, sono un profano in materia Wink
Ottica 18-200 Nikon
f 10
t 1/400
Iso 400
Mano libera, leggero crop
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2012 6:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pirima o poi riesco a prendermi un'ottica macro... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2012 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

....beh...considerata l'ottica e il mano libera il risultato è buono

colori molto saturi ma sono gusti personali

per me i complimenti sono più che meritati

ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2012 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sfondo risulta un po' caotico, ma noi non lo guardiamo.
Qualche fiore in meno lo si poteva forse evitare in fase di ripresa stringendo un po' di più sul soggetto.
Il rumore è troppo evidente, porta confusione nel fotogramma.
Un po' di saturazione in meno, successivamente aumenterei un po' il contrasto in livelli con il cursore del nero.
PS
L'ottica non è sufficiente, ci vuole anche un cavalletto. Si, so che è presente nella tua attrezzatura, ma se non lo usi è come non averlo. Ops Ops Very Happy
Dimenticavo, il soggetto è una Colias. Wink

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Eolias
utente


Iscritto: 07 Nov 2009
Messaggi: 352

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2012 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si potevano almeno clonare via i fiori in basso a dx e dare meno mdc che crea tanto rumore. Il resto l'hanno già detto gli esperti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2012 7:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Salvatore
Pierluigi
Eolian (Eliano?)
Innanzitutto grazie del passaggio e del gradito commento.
Giuste le vostre critiche, la foto non ha la pretesa di esere una vero macro, ma solo un divertimento estemporaneo che mi sono concesso con l'ultima farfalla della stagione; oltretutto con un'ottica non adatta:)
@ Salvatore: i colori saturi sono conseguenza di un mio errore sul controllo immagine: volevo mettere standard invene ne ho messo uno persanolizzato in cui avevo "tirato" sulla saturazione; tutte le foto della giornata alla fine sono uscite con i coliri piuttosto accesi Very Happy
@ Pierluigi Mi nascondo Non ho il cavalletto Mi nascondo In compenso ho quasi sempre moglie al seguito che...nel caso dovessi procurarmene uno e, soprattutto portarmelo dietro, mi farebbe passare immediatamente alla fotografia astronomica, facendomi vedere le stelle...dandomelo sulla testa! Very Happy
Pero' sto meditando di prenderlo...ma prima l'ottica; adesso potrei prendere il Tamron che già mi hai consigliato un po' di tempo fa, ma ho visto che è uscito il nuovo stabilizzato, e aspetto di vedere i prezzi; altrimenti sarei indirizzato verso il Sigma 105, sul quale ho letto un'ottima recensione.
Il problema è che, scattando in prevalenza a mano libera, penso che lo stabilizzatore sia un vantaggio...
In pp non ho fatto nessun ritocco, se non un leggero aumento della nitidezza, ma caspita, non ho pensato alla normalizzazione!
Grazie anche per il nome della farfalla...se mi darò al genere sarà meglio che mi procuri un buon testo sugli insetti Very Happy
Comunque qusta Colias era piuttosto irrequieta, e prima di riuscire a riprenderla in un modo devente mi ha fatto correre parecchio (cosa che, detto per inciso, non guasta Wink )
@Eolian in effetti la fotografia è caotica, non ho riflettuto molto sulla ripresa, e non ho fatto nessun intervento in pp, cosa che, fra l'altro, evito quasi sempre.
Non amo insomma le clonature, le quali, pur se permettono di migliorare il risultato finale, considero sempre come un artificio inappropriato.
Però questo può essere conseguente al fatto che sono anziano, e nel mio percorso di fotografo dilettante ho sempre usato diapositive...Wink
Un errore comunque che ritengo di aver fatto è stato usare la macchina in completo automatismo; avrei dovuto usare la priorità dei diaframmi e usando un diaframma più aperto avrei migliorato, probabilmente, sia lo sfondo che la parte antistante.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 14 Ott, 2012 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto in questi giorni la recensione sul nuovo 105, molto meglio di quello utilizzato da me parecchi anni fa. Concordo che lo stabilizzato potrà aiutarti negli scatti a mano libera, del resto se generalmente hai la moglie al seguito difficile poter alzarti quando è ancora notte per trovarti alle prime ore del giorno sul campo, quindi in linea di massima i soggetti li troverai parecchio attivi. Spero solo che la schiena alla fine non ceda come è successo al sottoscrito per i continui su e giù che le farfalle mi costringevano per poterle fotografare Very Happy .
Ti aspetto con tue nuove foto.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2012 6:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
... Spero solo che la schiena alla fine non ceda come è successo al sottoscrito per i continui su e giù che le farfalle mi costringevano per poterle fotografare Very Happy .

Very Happy Cosa si fa per le proprie passioni... Very Happy
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi