photo4u.it


Ponte Pietra sull'Adige
Ponte Pietra sull'Adige
Ponte Pietra sull'Adige
Canon EOS 400D DIGITAL - 25mm
1/100s - f/16.0 - 100iso
Ponte Pietra sull'Adige
di KenHensley
Mar 02 Ott, 2012 6:15 pm
Viste: 398
Autore Messaggio
KenHensley
utente


Iscritto: 27 Giu 2012
Messaggi: 124
Località: Val Padana

MessaggioInviato: Mar 02 Ott, 2012 6:16 pm    Oggetto: Ponte Pietra sull'Adige Rispondi con citazione

Uno scorcio della mia città.

Commenti e critiche...

ISO 100
25mm
f16
1/100

_________________
Enrico

Canon EOS 6D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 02 Ott, 2012 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bella inquadratura. Ho l'impressione che sia un po' sottoesposta. Forse conveniva tagliare un po' sui lati e sopra riducendo la 'cornice' vegetale in modo da esaltare maggiormente il paesaggio al centro. Ho anche l'impressione che il fuoco cada sul fogliame piuttosto che sul ponte e la città, come sarebbe stato preferibile essendo questo il soggetto.
In ogni caso, nel complesso è una foto che si guarda volentieri.

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
KenHensley
utente


Iscritto: 27 Giu 2012
Messaggi: 124
Località: Val Padana

MessaggioInviato: Mar 02 Ott, 2012 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche secondo me il fuoco non è corretto Triste

...e non capisco perché, mi sembrava di aver scattato correttamente.

Ci ho anche lavorato un po' in post-produzione: evidentemente, devo ancora migliorare molto in fase di scatto.

Grazie per i commenti.

_________________
Enrico

Canon EOS 6D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robinar
utente


Iscritto: 26 Gen 2012
Messaggi: 373

MessaggioInviato: Mar 02 Ott, 2012 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai usato la messa a fuoco manuale o l'AF, in questo caso controlla che non sia impostato con tutti i 9 punti accesi, perchè solo così potrebbe aver messo più a fuoco il fogliame in primo piano. Personalmente tengo sempre l'AF in un punto soltanto, ad esempio nel caso della tua foto, se avessi tenuto il punto centrale sarebbe stato impossibile non mettere a fuoco il paesaggio. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mar 02 Ott, 2012 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo scorcio è ottimo con questa cornice naturale....forse un taglio verticale avrebbe una resa migliore...
a mio avviso hai scattato a diaframma troppo chiuso e la diffrazione ti ha fregato....prova con un f/8 magari....

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
KenHensley
utente


Iscritto: 27 Giu 2012
Messaggi: 124
Località: Val Padana

MessaggioInviato: Mar 02 Ott, 2012 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo di usare sempre la messa a fuoco solamente sul punte centrale... boh, chissà che ho combinato! Very Happy

@Sisto Perina: non ho capito bene il discorso del diaframma troppo chiuso. Cosa significa?

_________________
Enrico

Canon EOS 6D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mar 02 Ott, 2012 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

KenHensley ha scritto:
Confermo di usare sempre la messa a fuoco solamente sul punte centrale... boh, chissà che ho combinato! Very Happy

@Sisto Perina: non ho capito bene il discorso del diaframma troppo chiuso. Cosa significa?

http://www.zmphoto.it/forum/viewtopic.php?t=68246
a questo link clicca sul video...e , se mastichi un po' di inglese, credo ti sarà facile capire la spiegazione del fenomeno

oppure qui:
http://www.photorevolt.com/articoli_id_34.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nightswimmer
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2012
Messaggi: 611
Località: Strasburgo

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2012 1:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre bella la vista da Castel San Pietro. Se hai l'occasione tornaci di mattina presto, col sole basso alle spalle lo spettacolo e' ancora migliore Wink
Ciao!

_________________
Follow me on flickr | 5px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dreu1981
utente


Iscritto: 01 Apr 2012
Messaggi: 483
Località: Sesto San Giovanni (MI)

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2012 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

credo anche io che sia "colpa" della rifrazione. con un'apertura f8 o f11 ed una angolazione differente forse risultava più nitida. O magari non hai applicato nessuna maschera per aumentare la nitidezza.

Per la cornice, invece, a me disturba così tanto presente nel fotogramma.. avrei tagliato un poco e lasciata minimale, cercando di inquadrare il ponte facendo uno o due passi piu a sinistra... ma questo è un gusto personale Ok!

ciao
D

_________________
[Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
KenHensley
utente


Iscritto: 27 Giu 2012
Messaggi: 124
Località: Val Padana

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2012 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uhm... Mmmmm capito!

Ho provato a ritoccare un pochino l'immagine, anche se ho dovuto ridurne molto le dimensioni per farla rientrare nei parametri accettati dal forum.

La allego, ditemi che ne pensate.



vr2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  183.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 717 volta(e)

vr2.jpg



_________________
Enrico

Canon EOS 6D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2012 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

così è molto meglio....
cornice meno invasiva che contorna bene il paesaggio

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi