photo4u.it


Walking city
Walking city
Walking city
NIKON D700 - 50mm
1/50s - f/7.1 - 400iso
Walking city
di botty
Mer 05 Set, 2012 4:25 pm
Viste: 993
Autore Messaggio
botty
utente


Iscritto: 01 Ott 2010
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2012 8:18 pm    Oggetto: Walking city Rispondi con citazione

Il vero miracolo non è volare in aria o camminare sulle acque, ma camminare sulla terra.
[Lin Chi]

_________________
www.marcobottigelli.it
Seguimi su Facebook : Marco Bottigelli Photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2012 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carina: lui si integra molto bene.
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Enfil
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2010
Messaggi: 2385
Località: Casalecchio di Reno-BO

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2012 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carina anche per me
ciao
E.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sandrinosandrino
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2012
Messaggi: 1529
Località: TERNI (TR)

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2012 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella!
_________________
La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2012 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdona, ma é un po' troppo "semplice". Nel senso che, se dovessimo applicare al contenuto street un punteggio secondo una scala crescente in base alla complessitá del contenuto, il risultato di questo scatto si porrebbe al primo gradino, cioé un solo livello sopra la foto "base", che sarebbe lo scatto solo allo sfondo. La rappresentazione di una qualsiasi analogia (o un evidente contrasto) tra il personaggio in carne ed ossa e quelli dipinti avrebbe rappresentato il secondo livello, e cosi' via, salendo man mano che gli intrecci tra il vero e il finto si facessero piú complessi o piú inusuali.

A livello compositivo, avrei chiuso il fotogarmma in corrispondenza della striscia nera che segna la fine del primo pannello.

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
botty
utente


Iscritto: 01 Ott 2010
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2012 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Franco

premesso che ognuno è libero, ovviamente, di interpretare e vedere quello che si sente in una foto, non sono d'accordo con la tua analisi che definisco quantomeno incompleta.

non concordo in primis sul fatto che debba esistere una scala di complessità in una fotografia, di qualunque sia il genere di riferimento.
una fotografia può essere piena o vuota di elementi e la sua efficacia non è certo una questione numerica o di scala, ma di sensazioni e sentimenti.

questa non è certo la fotografia più concettuale o introspettiva che abbia avuto modo di scattare, ma personalmente l'ho ricercata esattamente come la vedi.
l'uomo che cammina in direzione opposta dei disegni, la sua postura, i suoi colori e il suo movimento sono a mio parere in stretta sintonia con lo sfondo, e altri soggetti nella foto sarebbero stati semplicemente di inutile distrazione e avrebbero tolto il tono "divertente" di questo scatto.

a livello compositivo ho voluto includere la linea per creare un altro elemento visivo che "costringesse" lo sgurdo nella parte che mi interessava del fotogramma.

grazie comunque del passaggio! Smile

_________________
www.marcobottigelli.it
Seguimi su Facebook : Marco Bottigelli Photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2012 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

botty ha scritto:
(...)
non concordo in primis sul fatto che debba esistere una scala di complessità in una fotografia, di qualunque sia il genere di riferimento.
una fotografia può essere piena o vuota di elementi e la sua efficacia non è certo una questione numerica o di scala, ma di sensazioni e sentimenti.

E infatti su questo non concordo neanch'io Very Happy Quindi significa che prima ho espresso male il mio pensiero...Quello che intendevo dire era molto semplicemente che il contenuto di questa fotografia é un Déjá vu. Nel senso che ormai se ne sono viste cosí tante del tutto simili a questa, che per risultare originale, distinguersi appunto dal giá visto, bisognerebbe aumentare il "livello di complessitá" o, meglio dire, il livello di irrepetibilitá del momento catturato. Il che non c'entra niente con introdurre piú elementi nella scena o cercare lo scatto "concettuale" (lungi da me , in street poi non esiste proprio....)

botty ha scritto:

l'uomo che cammina in direzione opposta dei disegni (...)

Di primo acchito pensavo che la "chiave di lettura" fosse questa, ma, in realtá non tutte le persone disegnate camminano nella stessa direzione, quindi questo non regge come "contenuto contrastivo".

botty ha scritto:

a livello compositivo ho voluto includere la linea per creare un altro elemento visivo che "costringesse" lo sgurdo nella parte che mi interessava del fotogramma.

Difatti io intendevo dire di chiudere sulla linea nera, appunto includendola Wink

Ciao Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sandrinosandrino
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2012
Messaggi: 1529
Località: TERNI (TR)

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2012 7:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me è si essenziale ma funzionale.
Il discorso del "già visto" secondo me non ha molta forza in fotografia.
Si sono già visti anche molti ritratti di persone sofferenti, o di figli di qualcuno.
Si sono già viste mille foto di cività di Bagnoregio o di peperoni.
Credo che ogniuna di esse abbia dentro la personalità o l'idea di chi in quel momento ha visto quella foto e l'ha presa per sempre con il suo metodo.

_________________
La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2012 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In linea di principio concordo abbastanza con frank.
In questo caso bisogna dire che non qualsiasi passante avrebbe potuto integrarsi bene col murales.
Il passante in questione, per colori e tipo di abbigliamento, per posizione e momento colto, mi sembra che lo faccia.
Diciamo livello 1,5 ? Ops Ops

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
botty
utente


Iscritto: 01 Ott 2010
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2012 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque, adesso devo dire che su qualcosa inizio a concordare anche io Smile

Questa foto in realtà è estrapolata da un progetto più grande che ho in corso e quindi a me serviva che fosse solamente "essenziale ma funzionale", come ha scritto Sandrino.
E, personalmente, ritengo che lo sia.

Dal punto di vista realizzativo invece penso che ci possano essere diversi punti di vista. Il mio è stato quello di prediligere un insieme di "finti passanti" più ampio rispetto a limitarne il numero per prendere solo quelli che andavano "in direzione contraria". Non era il mio fine creare nessun astrattismo concettuale (andare controcorrente, in direzione ostinata e contraria o altre idee del genere) ma solo un modo pulito e relativamente semplice di raccontare il caotico passeggiare nel centro di Milano.

Avrei piuttosto preferito di gran lunga non avere i pannelli imbrattati da ignoranti privi di gusto, ma anche quello , in fondo , fa parte della storia.

A livello strettamente tecnico, mi era piaciuta l'idea di contrapporre al "vero passante" nel terzo di sinistra, un "finto passante" nel terzo di destra che mi guardava come se stesse interagendo con quello che stavo facendo, tra l'altro con la stessa movenza e postura del ragazzo "vero".
Insomma, era un modo di giocare con il vero e con il finto raccontando qualcosa di semplice.

Ci sta assolutamente che venga giudicato banale da chi avrebbe voluto vederci qualcosa di "diverso", ma a mio avviso sarebbe stata semplicemente "un'altra foto", non una foto migliore.

Per il discorso del già visto....invece trovo che non sia una tesi meno forte. A patto di trovarsi d'accordo sulla definizione di "già visto", da certi punti di vista in fotografia sono poche le cose che non si siano già viste. Né nella paesaggistica, né nella ritrattistica né in altri settori, forse con più spazio a disposizione nel reportage.
Ma non è questo il punto del discorso. Fotografare non è inventare qualcosa, è raccontare qualcosa, esprimere qualcosa. E una stessa scena può essere ripresa 100 volte e raccontare 100 volte cose diverse.
Può sembrare retorica, ma a mio parere non lo è.
(...copiare ovviamente è un'altra questione)

L'originalità è sicuramente un plus a favore di una fotografia, ma non un metro di valutazione nel giudicare una fotografia come bella, senza la pretesa che questa mia foto lo sia, per tutti.

_________________
www.marcobottigelli.it
Seguimi su Facebook : Marco Bottigelli Photography


Ultima modifica effettuata da botty il Gio 06 Set, 2012 2:13 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2012 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi dispiace però io l'avrei scattata in un altro modo... appoggiando il fondello della fotocamera direttamente in terra in modo che i piedi del passante si allineassero il più possibile a quelli dei disegni in modo da confondere ancor di più il vero con il "finto".

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
botty
utente


Iscritto: 01 Ott 2010
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2012 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Non mi dispiace però io l'avrei scattata in un altro modo... appoggiando il fondello della fotocamera direttamente in terra in modo che i piedi del passante si allineassero il più possibile a quelli dei disegni in modo da confondere ancor di più il vero con il "finto".

Ciao


Bell'idea questa! Smile sarebbe stato interessante provare!
Avrei perso quel minimo riflesso dato dal marciapiede bagnato ma mi sarebbe piaciuto paragonare le due versioni!!

grazie!
ciao

_________________
www.marcobottigelli.it
Seguimi su Facebook : Marco Bottigelli Photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi