photo4u.it


Hyles gallii
Hyles gallii
Hyles gallii
NIKON D700 - 180mm
1/1000s - f/5.0 - 1600iso
Hyles gallii
di fabio1961
Dom 22 Lug, 2012 5:56 pm
Viste: 126
Autore Messaggio
fabio1961
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2011
Messaggi: 645
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2012 5:56 pm    Oggetto: Hyles gallii Rispondi con citazione

D700 + sigma 180
iso 1600
f4.5
1/1250

versione 1600
http://img208.imageshack.us/img208/6484/dsc29375.jpg

_________________
I particolari fanno la differenza !
Ciao, Fabio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2012 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pefetta...dinamismo, composizione, dettaglio...hai fatto un ottimo lavoro, complimenti, non facile...
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2012 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo per la ripresa ambientata. Ti è riuscita molto bene con il fotogramma ben riempito.
Ottima scelta del diaframma aperto per isolare il soggetto. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2012 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il movimento alare rende molto bene l'idea della dinamicità di questo soggetto. Bravo per come lo hai bloccato al volo.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2012 6:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo stavo osserva do proprio ieri insieme a mia figlia.
Bel documento e scatto ben realizzato.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabio1961
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2011
Messaggi: 645
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2012 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pocck
Liliana R.
pigi47
valter


E' la prima volta che vedevo questo soggetto... era l'unico a volare in mezzo a un "nugolo" di Macroglossum stellatarum... Surprised

Grazie per i passaggi e l'apprezzamento.

_________________
I particolari fanno la differenza !
Ciao, Fabio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi