Autore |
Messaggio |
fabio1961 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2011 Messaggi: 645 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Pefetta...dinamismo, composizione, dettaglio...hai fatto un ottimo lavoro, complimenti, non facile...
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Bravo per la ripresa ambientata. Ti è riuscita molto bene con il fotogramma ben riempito.
Ottima scelta del diaframma aperto per isolare il soggetto.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Il movimento alare rende molto bene l'idea della dinamicità di questo soggetto. Bravo per come lo hai bloccato al volo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio1961 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2011 Messaggi: 645 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 9:33 am Oggetto: |
|
|
pocck
Liliana R.
pigi47
valter
E' la prima volta che vedevo questo soggetto... era l'unico a volare in mezzo a un "nugolo" di Macroglossum stellatarum...
Grazie per i passaggi e l'apprezzamento. _________________ I particolari fanno la differenza !
Ciao, Fabio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|