la torre nera |
|
NIKON D5000 - 34mm
1/200s - f/10.0 - 200iso
|
la torre nera |
di margana |
Ven 20 Lug, 2012 6:20 pm |
Viste: 129 |
|
Autore |
Messaggio |
margana nuovo utente
Iscritto: 19 Lug 2012 Messaggi: 24
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2012 6:27 pm Oggetto: la torre nera |
|
|
in linea con il mio umore di quel giorno.... circa 2 mesi fà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
margana nuovo utente
Iscritto: 19 Lug 2012 Messaggi: 24
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2012 6:33 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti.... sono nuova ed ho pensato che il modo migliore di presentarmi a voi sia quello di postare una mia foto (oltre ai saluti iniziali)... sò già che fioccheranno moltissime critiche ma essendo veramente una principiante sono tutte ben accette.... credo di avere un occhio abbastanza buono, per il resto.... mi manca tutto.... chiedo il vostro aiuto, ma vi avviso, di teoria sò poco o niente, per ora mi limito ad osservare e fotografare quello che mi piace senza sapere bene ciò che faccio (e mi sa che si vede...), attendo risposte, grazie... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2012 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Deve essere stata una giornataccia quella di circa due mesi fa! .
Naturalmente scherzo e prima di ogni altra cosa benvenuta nel Forum. Cominciamo col dire che sarebbe meglio postare le foto un po' più grandi affinché chi le vede possa goderle e analizzarle meglio. Ecco cosa leggere se vuoi sapere come ridimensionare nel modo più conveniente.
La prima cosa che salta agli occhi già dall'anteprima è quel trattamento dello sfondo che crea una specie di alone intorno alla torre. Direi che non è bello a vedersi e tutto sommato non contribuisce poi tanto ad una resa drammatica, ma casomai irrealistica, della scena. La sensazione complessiva per quanto riguarda poi il trattamento del b/n è di un generale grigiore, di assai poca energia. Ti parrà strano perché forse tu hai cercato proprio un risultato energico, ma (complice anche una luce disponibile probabilmente piatta ed avvolgente) su tutto vince un certo piattume, ossia l'assenza totale di tridimensionalità, perfino a dispetto dello slancio prospettico che con la ripresa dal basso hai dato alla costruzione. Ancora una cosa: secondo me in riprese del genere è meglio essere chiari nelle intenzioni per quanto riguarda la ripresa, ossia o si sceglie la simmetria rigorosa oppure un'inclinazione netta. Questo asse sbilenco né carne né pesce non mi convince e sembra più un'approssimazione che un effetto cercato.
Ti parrà un commento negativo , ma se ho scritto tanto è perché mi par di sentire una certa passione per la fotografia che vuole essere messa alla prova. Naturalmente tutto quello che ho detto è un parere personale e tu puoi non essere d'accordo con nulla (salvo spero quanto dico sulla tua passione per la foto ).
Fammi sapere che ne pensi.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2012 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuta Margana
Il buon Vittorio ha già detto tutto... anzi, di più...
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
margana nuovo utente
Iscritto: 19 Lug 2012 Messaggi: 24
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2012 8:29 am Oggetto: |
|
|
grazie mille per la vostra sincera risposta, come dicevo sono qui per migliorare.... anzi.... meglio dire per imparare, quindi ogni consiglio è più che aprezzato, la passione è vero che c'è ed è tanta, ma da sola non basta quindi .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|