photo4u.it


Varenna
Varenna
Varenna
NIKON D3100 - 29mm
1/200s - f/4.8 - 100iso
Varenna
di rocosta
Gio 10 Mgg, 2012 3:33 pm
Viste: 345
Autore Messaggio
rocosta
nuovo utente


Iscritto: 10 Mgg 2012
Messaggi: 47
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2012 10:17 am    Oggetto: Varenna Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D3100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2012 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Orizzonte molto inclinato... Diabolico
Una leggera rotazione verso destra e avresti preso più paese, così sa di incompiuta visto che oltre tutto a destra non c'è nulla di interessante.

Ne hai scattata una con il paese a fuoco e l'Oleandro sfocato?
Ne hai provata una con entrambi a fuoco?

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
rocosta
nuovo utente


Iscritto: 10 Mgg 2012
Messaggi: 47
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2012 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, ho messo a fuoco solo l'oleandro.
La rotazione che intendi tu è a sinistra???
[/img]

_________________
Nikon D3100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2012 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rocosta ha scritto:
...La rotazione che intendi tu è a sinistra???

Rispetto a dove eri (con i piedi) immagina di fare un passo sulla tua destra e poi spostare leggermente verso sinistra l'inquadratura... avresti preso preso più paese e meno mare... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
rocosta
nuovo utente


Iscritto: 10 Mgg 2012
Messaggi: 47
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2012 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho capito, grazie per il suggerimento.
Cercherò di farlo la prossima volta.
Ciao. Ok! Ok!

_________________
Nikon D3100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2012 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto sbilanciata a sx Rosario, pesi e volumi maggiori sono collocati tutti su questo lato.
Oltre che per la linea d'orizzonte molto inclinata, la foto è anche penalizzata dal paesino fuori fuoco. Lo sfondo, con il bel delinearsi delle montagne ed il paesino, è sicuramente soggetto più interessante dell'oleandro, tanto da meritarsi anche il titolo della foto, dunque meritava maggior risalto e soprattutto nitidezza.

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2012 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riccardo Bruno ha scritto:
Molto sbilanciata a sx Rosario, pesi e volumi maggiori sono collocati tutti su questo lato.
Oltre che per la linea d'orizzonte molto inclinata, la foto è anche penalizzata dal paesino fuori fuoco. Lo sfondo, con il bel delinearsi delle montagne ed il paesino, è sicuramente soggetto più interessante dell'oleandro, tanto da meritarsi anche il titolo della foto, dunque meritava maggior risalto e soprattutto nitidezza.

Fra te e Silvano avete già detto tutto (che condivido in toto)! A no, aggiungo anche io una cosa (non per...infierire, ma perché è la prima cosa che mi ha colpito negativamente, oltre alla scarsa nitidezza): colori poco brillanti, "slavati". Ciao Smile

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rocosta
nuovo utente


Iscritto: 10 Mgg 2012
Messaggi: 47
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 14 Lug, 2012 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Apprezzo tutti i consigli che mi avete dato per questa foto.
Una sola cosa non mi va giù, cioè quella dei colori slavati.
Tutte le foto che ho postato in questo forum sono così come escono dalla mia macchina, nessuna post produzione.
Questo perchè, secondo me, la fotografia è "fotografare" e mostrare il risultato che ne viene fuori, senza nessuna "distorsione" o "artefatto". Mi arrabbio? Mi arrabbio?
Quindi, se i colori sono slavati, rimangono slavati. Troopo facile correggere dopo quello che non si è stati in grado di fare prima.
Ciao.....

_________________
Nikon D3100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2012 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rocosta ha scritto:
Apprezzo tutti i consigli che mi avete dato per questa foto.
Una sola cosa non mi va giù, cioè quella dei colori slavati.
Tutte le foto che ho postato in questo forum sono così come escono dalla mia macchina, nessuna post produzione.
Questo perchè, secondo me, la fotografia è "fotografare" e mostrare il risultato che ne viene fuori, senza nessuna "distorsione" o "artefatto". Mi arrabbio? Mi arrabbio?
Quindi, se i colori sono slavati, rimangono slavati. Troopo facile correggere dopo quello che non si è stati in grado di fare prima.
Ciao.....

Guarda che con me sfondi una porta aperta (magari prova a leggere, se ti capita, qualche mio intervento sull'argomento!). Però intervenire sulla saturazione dei colori,o ,per es. sul contrasto, non significa travisare foto e/o realtà. Spesso è proprio quasi una necessità in fotografia digitale per "migliorare " il risultato finale, soddisfare maggiormente i propri gusti e magari, perché no, avvicinarsi maggiormente a ciò che si è visto e non si è riusciti a riprodurre fedelmente. A parte tutto ciò, non necessariamente si deve intervenire "dopo", lo si può fare "prima" in modo da
"mostrare il risultato che ne viene fuori, senza nessuna "distorsione" o "artefatto", come dici tu. Lo si può fare "prima" dello scatto, dato che per qualsiasi fotocamera è possibile impostare preventivamente diversi parametri, quali appunto , saturazione, contrasto e non solo. Personalmente lo faccio e li cambio a seconda dell'ottica montata. Spero d'aver chiarito, senza alcuna vis polemica. Ciao.

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2012 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rosario, aumentare il contrasto o la saturazione cromatica di una foto, non è un delitto. Fotografi di National Geographic per enfatizzare contrasto, brillantezza e vivacità cromatica usavano (e forse qualcuno usa ancora) le diapositive Velvia 50 iso della Fuj, studiate e concepite proprio per la fotografia paesaggistica. Ad ogni fotografo la sua diapositiva, i ritrattisti ad esempio usavano (e qualcuno usa ancora) l'Astia sempre della Fuji, caratterizzata da basso contrasto e colori tenui, ideali per rendere molto naturale il colore della pelle...il cosidetto incarnato.
Dunque, da non confondere il posticcio relativo alla saturazione, contrasto ecc. con il vero posticcio che è quello che tanti fanno e cioè cieli falsi incollati ad oc, nuvoloni creati di sana pianta ecc.

_________________
Riccardo Bruno


Ultima modifica effettuata da Riccardo Bruno il Dom 15 Lug, 2012 7:28 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spawnghost
utente


Iscritto: 04 Ago 2010
Messaggi: 130
Località: Bolzano

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2012 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per non dover "manipolare" successivamente il risultato di uno scatto, bisognerebbe dedicare molto più tempo alla sua realizzazione, dalla misurazione a più zone dell'esposizione al controllo dell'orizzontalità del fotogramma, alla capacita di valutare la cromaticità di una scena alla lettura del grafico che produce un macchiana.

Spero che comunque tu sia consapevole che una foto, sia in pellicola che in digitale è il risultato di una postproduzione, sia che lo si faccia in proprio o ci si affidi ad un laboratorio, che sia un automatismo in macchina o alla regolazione in manuale al pc, il risultato non cambia.

Personalmente credo che l'immagine proposta sia compositivamente sbilanciata. Il mezzo oleandro e il mezzo paese, lasciano l'occhio destro a vagare nel vuoto del cielo e del mare stancandosi nella sfocatura.

ciao Smile

_________________
Alessandro Goldin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2012 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rocosta ha scritto:
Questo perchè, secondo me, la fotografia è "fotografare" e mostrare il risultato che ne viene fuori, senza nessuna "distorsione" o "artefatto". Mi arrabbio? Mi arrabbio?

Non me lo dire: anch' io odio i fotomanipolatori!

Pensa che a Modena, lo scorso inverno, ho protestato energicamente con l' organizzazione quando non ho trovato, nella mostra dedicata ad Ansel Adams, questa sua famosissima "lastra originale" tale e quale a come gli era uscita dalla macchina fotografica; ne ho trovato invece una sua squallida inversione e quel che è peggio, rielaborata con decine di passsaggi in bacinelle, trattamenti, acidi e chi più ne ha più ne metta.

Wink



AA.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  100.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 740 volta(e)

AA.jpg



_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rocosta
nuovo utente


Iscritto: 10 Mgg 2012
Messaggi: 47
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2012 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spawnghost ha scritto:

Personalmente credo che l'immagine proposta sia compositivamente sbilanciata. Il mezzo oleandro e il mezzo paese, lasciano l'occhio destro a vagare nel vuoto del cielo e del mare stancandosi nella sfocatura.

ciao Smile


Su questo non c'è dubbio. Che la mia foto non sia bella e che ho sbagliato composizione, non ci piove, accetto tutto quello che avete detto e ne faccio tesoro per riuscire in futuro a non fare più questo errore.
Ciao a tutti e grazie per i preziosi consigli !!!!!

_________________
Nikon D3100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi