photo4u.it


famigliola
famigliola
famigliola
Canon EOS 60D - 235mm
1/1600s - f/8.0 - 200iso
famigliola
di maxis
Sab 30 Giu, 2012 3:09 pm
Viste: 473
Autore Messaggio
maxis
utente


Iscritto: 11 Gen 2011
Messaggi: 247

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2012 3:12 pm    Oggetto: famigliola Rispondi con citazione

f 8 1/1600
iso 200 70-300@235mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2012 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggermente sottoesposta Ok!
_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxis
utente


Iscritto: 11 Gen 2011
Messaggi: 247

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2012 3:27 pm    Oggetto: leggermente sottoesposta Rispondi con citazione

piccolo compromesso per non sparare i bianchi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2012 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proviamo così. Il bianco è aumentato di 10punti dalla tua, da 235 a 245 nel punto più luminoso. Dal raw lo si può correggere ampiamente! Wink


album_pic12_.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  182.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 853 volta(e)

album_pic12_.jpg



_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2012 6:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte i bianchi un po' al limite a mio parere, essendo un gruppo sarebbe occorsa una inquadratura più centrata.
Come intervento in pp penso che ci vorrebbe una via di mezzo fra la tua versione e quella di Luigi.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lkb
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2012
Messaggi: 516
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2012 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anch'io preferivo il gruppetto più centrato orizzontalmente. x la sottoesposizione ti hanno già detto. Wink
_________________
Piero Amarotto
canon eos 550d / fujifilm finepix s5800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2012 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:

Come intervento in pp penso che ci vorrebbe una via di mezzo fra la tua versione e quella di Luigi.

pensi che ora sia sovraesposta? Grat Grat

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2012 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No Luigi, non è sovraesposta la tua versione nè lo è quella di maxis.

A seconda dell'angolazione di ripresa (quindi l'angolo di incidenza/riflessione della luce), la trasparenza e il colore dell'acqua data dai vegetali sottostanti (più altri fattori) l'acqua può assumere una densità che va dal quasi bianco al quasi nero quindi nessuna è sbagliata e nessuna è giusta... eccetto la mia... LOL

Ciaooooo Very Happy

P.S. Ho recuperato leggermente le alte luci e abbassato la saturazione del blu dell'acqua, per me, in entrambi i casi, è troppo satura.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
maxis
utente


Iscritto: 11 Gen 2011
Messaggi: 247

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2012 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

accidenti quante opzioni,quante dominanti,quante versioni di una stessa foto
la mia versione è come l'ha ripresa la macchina,in raw,ho corretto leggermente i livelli cercando di schiarirla leggermente,ma avevo paura di bruciare i bianchi del cigno adulto,non ho pensato a desaturare per schiarirla,buone tutte le versioni,forse è più naturale quella di Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2012 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
nessuna è sbagliata e nessuna è giusta... eccetto la mia... LOL

Ecco, appunto dicevo!!! LOL

Ok!

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi