Autore |
Messaggio |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 8:55 am Oggetto: una lama ..... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 11:16 am Oggetto: |
|
|
Fortissima , da veramente il senso del titolo...
Maxilloss |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie maxillos e" un palazzo così strano , ha una forma di trapezio ma appena giri un angolo ed alzi la testa , sembra che nn abbia più" spessore , e" accattivante .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2012 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Peccato che l'esposizione diventi troppo alta man mano che lo sguardo segue lo scatto, andando in su..
Il cielo azzurro infatti, anche tenue come sul lato destro, avrebbe regalato alla scena maggiore eleganza.
Che dati di scatto hai utilizzato? Mi sembra che il fuoco si sia concentrato maggiormente sul primo piano, mentre personalmente, avrei cercato di tenere bene a fuoco tutto il palazzo. Puoi riprovarci?  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2012 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Eruyomë : scusa il ritardo e ti ringrazio per l'interessamento , ho scattato ad f11 con focale a 17 mm iso 100 ed un tempo di 1/200 , solitamente in questi casi focheggio ad 1/3 del fotogramma , ma coccodrilli con te sulla messa fuoco nn l'avevo notato ....
Ci riprovo sicuramente aspetto a questo punto un cielo migliore ....
Grazie e a presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2012 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Esponi,
se vuoi dare retta al saggio consiglio di Eruyomë non serve rifare la foto aspettando un cielo migliore perchè avresti sempre e comunque lo stesso problema: in basso più scuro e in alto più chiaro.
Una soluzione è lavorare in PW facendo un livello più scuro sopra la foto originale e cancellarlo (foto 2) cercando di equilibrare le luci di tutta la foto.
La gomma ovviamente non va usata a mano, c'è una tecnica particolare per sfumare gradualmente il livello superiore scurito (foto 2).
Se vuoi ti dirò come.
Ciao
P.S. La foto è molto bella, bravo!
foto1
foto 2
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2012 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli : grazie per il tuo intervento , sono tutto orecchie raccontami questa tecnica mi manca .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2012 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Ok, per mancanza di tempo provo a elencare le cose basilari sperando sia sufficiente, in caso contrario sarò più dettagliato e magari aggiungendo anche qualche immagine.
1) Duplicare il livello e metterlo sopra a quello originale.
2) Con lo strumento "Luminosità e contrasto" (e/o gamma) cercare di ottenere la stessa intensità, contrasto e luminosità della parte bassa della foto originale (per far bene questo usare l'occhiolino a sinistra del livello, attivandolo e disattivandolo alternativamente).
3) Sui colori della barra degli strumenti a sinistra (penultima icona) mettere il nero in alto e il bianco in basso.
4) Cliccare sull'icona "Maschera veloce" (ultima icona della barra degli strumenti)
5) Cliccare su "Strumento sfumatura" (quello che sta col secchiello).
6) Tenendo premuto SHIFT partire dal centro cliccando col tasto destro del mouse fino al bordo inferiore della foto e rilasciare il tasto del mouse.
7) Apparirà ora una maschera rossa sfumata sulla foto.
8) Cliccare nuovamente sul pulsante maschera veloce per far sparire la maschera rossa e far apparire al suo posto una selezione su circa la metà inferiore della foto.
9) Usare ora una sola volta il tasto "Canc", verrà cancellata la parte inferiore del livello più scuro fondendosi con quello inferiore.
Il punto 6 è quello più delicato, vanno fatte diverse prove fino ad ottenere un risultato ottimale, a volte partendo più alto del centro altre più basso. Se si vuole una sfumatura lunga arrivare fino in fondo, se la si vuole meno basta, per esempio, un centrimetro, insomma bisogna fare un po' di esperienza
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2012 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Silvano , i passaggi sono abbastanza chiari e gli strumenti bene o male li conosco , mi mancava pero' lo strumento sfumatura e di conseguenza tutta la tecnica da te introdotta , spero di postarla al più' presto in modo che tu possa farmi da giudice .....
grazie ancora per la pazienza se dovessi perdermi in qualcosa provero' a contattarti ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Chiedendo scusa per il ritardo nella pubblicazione a te e a tutti gli utenti del forum, ti faccio le mie congratulazioni esponi, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Sezione Architettura nel mese di Aprile/Maggio 2012.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2012 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora ZioMauri , felicissimo ......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2012 12:05 pm Oggetto: |
|
|
esponi ha scritto: | Grazie ancora ZioMauri , felicissimo ......  |
Ci sono alcuni problemi evidenziati dagli interventi precedenti.. ma l'inquadratura nel suo complesso non è affatto male.. hai saputo catturare tutte le linee presenti e tenere in grande considerazione tutti i riflessi.. Con gli ottimi consigli di Manuela e di Silvano, la foto guadagnerà sicuramente anche dal punto di vista 'grafico' complessivo..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2012 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio nuovamente , seguirò i consigli sopracitati tra l'altro Silvano mi ha spiegato qualcosa della post che ignoravo completamente .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|