photo4u.it


st
st
st
st
di huncke
Mar 08 Mgg, 2012 11:06 am
Viste: 110
Autore Messaggio
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2012 11:07 am    Oggetto: st Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2012 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non cerco l'aggancio street perchè la sola sezione scelta credo lo sconfessi nelle tue intenzioni...
La scena colta non mi emoziona però...forse per la presenza appunto di elementi in campo non interagenti o forse per la forte luminosità proveniente dalla vetrina che sposta la curiosità a discernere sugli oggetti in vendita e non sulla presenza di altri spunti di lettura...

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2012 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse hai colto.
nel senso che st, non sta per senza titolo, ma: stupore.
Lo stesso stupore che coglie la persona sulla destra, con il passo frizzato, e il viso stoppato sul cambio di luminosità generato dalla vetrina.
mentre c'é chi passeggia pensieroso sul significato della composizione, e chi invece ha già la soluzione e la sta telefonando. Mentre dall'alto il mondo delle merci assicura nuove pennellate di colore per le esistenze di ciascuno.
ciaoo






--------------- spoiler---------------------------------spoiler------------
non é vero niente: é solo un interpretazione..
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2012 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi colpisce per la composizione, o meglio per gli elementi che hai usato in questa composizione. Confusionaria ma forse solo apparentemente, in fondo gli elementi umani stanno tutti nellaparte in ombra, nella luce c'è solo il vuoto ed il divieto potrebbe anche portare a pensare divieto per gli umani appunto. E' un'immagine da guardare, nel senso che non colpisce al primissimo sguardo.
Mi piace molto, complimenti.

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui mi pare che la lettura proposta regga solo dal tuo punto di vista, vale a dire nei tuoi pensieri, per diverse ragioni. Una, ad esempio. La persona che dovrebbe "dare motore" all' interpretazione, affinché da essa poi si svolga questa lettura, è solo colta in una fase meno dinamica del passo: non è realmente bloccata sull' attenti, come talvolta capita a qualcuno in mezzo al flusso di persone. Questo si coglie, visivamente, abbastanza bene anche nella foto piccola del post, derubricando il ruolo di questo motore e, di conseguenza, derubricando anche il ruolo della altre figure che le sono subordinate nella lettura. Un' altra. Il manifesto, a maggior ragione in questo quadro di debolezza per quel che attiene alle figure e in virtù della posizione dominante che occupa nel quadro, si pone come vero punto di partenza di ogni tentativo di lettura istintiva, nonostante la sottoesposizione non lo sottolinei affatto.

Spendo due parole per il cartello biciclette che mi pare l' unica nota positiva. Messo lì, in quel modo, nonostante sia un chiaro elemento dell' arredo urbano e quindi nell' urbano della foto trovi una collocazione ovvia, appare come un nonsenso: siccome parla d' altro che non del contenuto dell scena, non si comprende cosa dovrebbe voler dire. Questo rende la sua presenza curiosa e possibile fonte di interrogativi. Personalmente considero questo aspetto la cosa più interessante da ricavare d questa foto.

PS: non c' entra nulla, ma: la luce mi ha fatto ricordare una foto scattata quasi per prova ad una vetrina che esponeva uno schermo al plasma acceso. Siccome era sera e nello store, che continuava alle spalle della vetrina, era tutto spento e la luminosità era solo quella che proveniva dalla strada, ne è uscito un frame con un lampo squadrato, ma soffuso, al centro e con informazioni sfumate ai lati e sopra. En effetto strano. Peccato che l' inquadratura fosse assolutamente casuale e quindi non meritevole. Questa vetrina me lo ha ricordato: magari ci ripasso e riprovo chissà ... ?

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paul_bk ha scritto:
Mi colpisce per la composizione, o meglio per gli elementi che hai usato in questa composizione. Confusionaria ma forse solo apparentemente, in fondo gli elementi umani stanno tutti nellaparte in ombra, nella luce c'è solo il vuoto ed il divieto potrebbe anche portare a pensare divieto per gli umani appunto. E' un'immagine da guardare, nel senso che non colpisce al primissimo sguardo.
Mi piace molto, complimenti.


grande Paul, mi piace la tua interpretazione la trovo congeniale: separati dalla luce !
in effetti é una composizione che mi piace, però come scrivi giustamente tu confusionaria, da riguardare per capire in che modo dialogano i diversi elementi...
ciaoo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2012 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
Qui mi pare che la lettura proposta regga solo dal tuo punto di vista, vale a dire nei tuoi pensieri, per diverse ragioni. Una, ad esempio. La persona che dovrebbe "dare motore" all' interpretazione, affinché da essa poi si svolga questa lettura, è solo colta in una fase meno dinamica del passo: non è realmente bloccata sull' attenti, come talvolta capita a qualcuno in mezzo al flusso di persone. Questo si coglie, visivamente, abbastanza bene anche nella foto piccola del post, derubricando il ruolo di questo motore e, di conseguenza, derubricando anche il ruolo della altre figure che le sono subordinate nella lettura. Un' altra. Il manifesto, a maggior ragione in questo quadro di debolezza per quel che attiene alle figure e in virtù della posizione dominante che occupa nel quadro, si pone come vero punto di partenza di ogni tentativo di lettura istintiva, nonostante la sottoesposizione non lo sottolinei affatto.

Spendo due parole per il cartello biciclette che mi pare l' unica nota positiva. Messo lì, in quel modo, nonostante sia un chiaro elemento dell' arredo urbano e quindi nell' urbano della foto trovi una collocazione ovvia, appare come un nonsenso: siccome parla d' altro che non del contenuto dell scena, non si comprende cosa dovrebbe voler dire. Questo rende la sua presenza curiosa e possibile fonte di interrogativi. Personalmente considero questo aspetto la cosa più interessante da ricavare d questa foto.

PS: non c' entra nulla, ma: la luce mi ha fatto ricordare una foto scattata quasi per prova ad una vetrina che esponeva uno schermo al plasma acceso. Siccome era sera e nello store, che continuava alle spalle della vetrina, era tutto spento e la luminosità era solo quella che proveniva dalla strada, ne è uscito un frame con un lampo squadrato, ma soffuso, al centro e con informazioni sfumate ai lati e sopra. En effetto strano. Peccato che l' inquadratura fosse assolutamente casuale e quindi non meritevole. Questa vetrina me lo ha ricordato: magari ci ripasso e riprovo chissà ... ?


Mario, interessante l'interpretazione: la foto l'ho postata proprio per cercare di capire il perché mi attirava: un nodo da sciogliere grazie alle diverse interpretazioni. Il gioco luci ed ombre é incisivo, rimangono i personaggi, il cartello di divieto e il manifesto come elementi da coniugare.

aspetto di vedere la tua foto.

ciaoo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi