photo4u.it


Ape e pesco 2
Ape e pesco 2
Ape e pesco 2
NIKON D3100 - 55mm
1/500s - f/11.0 - 200iso
Ape e pesco 2
di Steffo
Lun 19 Mar, 2012 4:24 pm
Viste: 207
Autore Messaggio
Steffo
nuovo utente


Iscritto: 21 Feb 2012
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2012 9:14 am    Oggetto: Ape e pesco 2 Rispondi con citazione

ISO 200
f/11
1/500s
55mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Merola83
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2011
Messaggi: 3360
Località: Terni

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2012 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non male di profilo,ma per ora preferisco l'altra,in attesa del primo piano Very Happy
Ciao, Valerio.

_________________
"La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2012 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre valide queste riprese al volo.
Clonerei il ramo a sx.
Potendo meglio lasciare più spazio tra bordo e senso di marcia del soggetto.
In questi controluce, o applichi un colpo di flash, o compensi positivamente, tenendo presente che nel secondo caso avrai corretta l'illuminazione del soggetto, ma più sovraesposto il cielo.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2012 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
In questi controluce, o applichi un colpo di flash, o compensi positivamente, tenendo presente che nel secondo caso avrai corretta l'illuminazione del soggetto, ma più sovraesposto il cielo.

ma con il flash non corre il rischio di bruciare il fiore? Grat Grat

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2012 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:
ma con il flash non corre il rischio di bruciare il fiore? Grat Grat


No se ben dosato e diffuso. Ricordati che il flash ha la sua intensità di luce regolabile a seconda della potenza necessaria.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2012 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Ricordati che il flash ha la sua intensità di luce regolabile a seconda della potenza necessaria.

quello si, è che il bianco del fiore lo vedo già quasi al limite

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Steffo
nuovo utente


Iscritto: 21 Feb 2012
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2012 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i commenti.
Il flash è ancora un oggetto abbastanza misterioso, per quanto mi riguarda (fotografo, o quanto meno provo a fare sul serio, da poco più di un mese). I problemi che avrei nell'usare il flash sarebbero principalmente due:
- come diceva Luigi, rischio di bruciare i fiori;
- perderei la possibilità di usare il modo di scatto continuo, che, al mio livello di abilità, trovo fondamentale per catturare questi insetti correttamente a fuoco, dato che si muovono in maniera assolutamente imprevedibile (per la serie più foto scatto, maggiore è la probabilità che esca qualcosa di buono).

Naturalmente proverò ad usare il flash, magari mettendo davanti un pezzo di carta semitrasparente per addolcirlo.
Magari potrei provare ad usare una superficie riflettente tipo foglio di carta, opportunamente posizionato dopo aver scelto il fiore...

Vi terrò informati Very Happy .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2012 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Steffo ha scritto:
- perderei la possibilità di usare il modo di scatto continuo, che, al mio livello di abilità, trovo fondamentale per catturare questi insetti correttamente a fuoco, dato che si muovono in maniera assolutamente imprevedibile (per la serie più foto scatto, maggiore è la probabilità che esca qualcosa di buono).

modo di scatto continuo? vade retro Diabolico
ho fatto qualche scatto con quella modalità, puoi vedere le foto (gocce) nella mia gallery. Praticamente il 95% delle foto sono state cestinate. Meglio uno scatto selettivo piuttosto che continuo - o almeno, io la penso così.

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Steffo
nuovo utente


Iscritto: 21 Feb 2012
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2012 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma un conto è quando fotografi qualcosa che si muove in maniera prevedibile, e su una sola dimensione, per cui una volta messo a fuoco sei a posto, un altro quando il soggetto va dove gli pare, quando gli pare Very Happy .

Comunque belle le foto delle goccie, non me ne intendo, ma mi piacciono.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2012 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me è molto buona, almeno dal punto di vista dell'attimo colto.

Noto un eccesso di maschera di contrasto, almeno sul mio monitor. La scena è un po' "congelata"; probabilmente l'originale era già sufficientemente nitido.
Un po' disturba il ramoscello dietro, che distrae di tanto in tanto dal centro d'interesse.
Lavorei di più sulla compo, anche se è molto difficile quando si "inseguono" gli insetti.

Per questo, qualche volta piazzo cavalletto su un fiore dove c'è un buon passaggio e compongo prima su quello e poi ... aspetto. Anche un'ora e qualche volta inutilmente.

Per la raffica concordo con Luigi: più divertente la "caccia" o l'"aspetto" con uno scatto e ... flash all'occorrenza, come suggerisce Pigi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi