photo4u.it


Susino in fiore
Susino in fiore
Susino in fiore
Susino in fiore
di 84pmempoli
Sab 17 Mar, 2012 4:02 pm
Viste: 698
Autore Messaggio
84pmempoli
utente


Iscritto: 30 Lug 2011
Messaggi: 53
Località: Italia

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2012 4:03 pm    Oggetto: Susino in fiore Rispondi con citazione

Canon EOS 550D
Obiettivo Canon 55-250 IS
Focale: 250
F16
1/100
Iso200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
84pmempoli
utente


Iscritto: 30 Lug 2011
Messaggi: 53
Località: Italia

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2012 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Commenti e critiche sempre ben accetti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Merola83
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2011
Messaggi: 3360
Località: Terni

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2012 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

F16? cosa volevi ottenere?
Secondo me avresti dovuto scegliere un ramo isolato e sfruttare un diaframma aperto per avere a fuoco solo quello o aspettare un insetto che avrebbe arricchito la scena, che di per se è gradevole per soggetto e cromie, ma appare un pò fine a se stessa così ripresa.
Questo è sempre il mio pensiero personale probabilmente non la cosa giusta Smile
Ciao, Valerio.

_________________
"La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2012 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo con Valerio: la presenza di un insetto, magari un'ape, avrebbe arrichito la composizione, ma sarebbe stato utile anche una maggiore precisione nello sfondo, un po' disomogeneo.
L'apertura a f16 in un certo senso può essere utile per la messa a fuoco, ma in questo caso era meglio più aperto.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
84pmempoli
utente


Iscritto: 30 Lug 2011
Messaggi: 53
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2012 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

azz.... a me piaceva tanto.... Triste
x l'insetto, non sò che farci, le api con sto freddo non ci sono Triste x l'F16 provvedo non appena c'è ancora un pò di sole..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2012 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

84pmempoli ha scritto:
azz.... a me piaceva tanto.... Triste
x l'insetto, non sò che farci, le api con sto freddo non ci sono Triste x l'F16 provvedo non appena c'è ancora un pò di sole..

Calma, calma, non è che la tua foto faccia schifo!
Ma è nello spirito del forum fare critiche!
Si cerca insomma di tirare fuori il meglio, e lo si cerca di fare con la massima onestà possibile.
Sarebbe semplice dire sempre "che bella!" ma alla fine non si impara niente, non trovi?
E poi ricorda che qui siamo tutti amici, e nessuno è esente dalle critiche, nemmeno i commentatori, anzi, se c'è qualcosa che non ti torna sei liberissimo di dire la tua; sempre con rispetto riciproco, naturalmente Wink
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
84pmempoli
utente


Iscritto: 30 Lug 2011
Messaggi: 53
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2012 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ok ok ok Very Happy mica me la sono presa Very Happy

cmq riguardo al fatto del ramo isolato.... questa scelta aiuta?





ho perso tanta qualità nell'upload del sito e nella compressione, ma ditemi se così è meglio... Smile

ah e una cosa...
x il fatto dell'F16 mi spiego meglio cosa volevo ottenere...

assendo novizio e avendo l'iphone, mi sono scaricato un'app che praticamente da consigli utili x un fotografo... e qui, come anche sul web, ho sentito rammentare la legge del 16 e dell'11... quindi stavo provando queste tecniche.. Smile devo dire anche che con quella dell'11 era troppo buia come foto quindi ho optato per quei valori che ho scritto sopra Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Merola83
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2011
Messaggi: 3360
Località: Terni

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2012 7:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

84pmempoli ha scritto:
si ok ok ok Very Happy mica me la sono presa Very Happy

cmq riguardo al fatto del ramo isolato.... questa scelta aiuta?





ho perso tanta qualità nell'upload del sito e nella compressione, ma ditemi se così è meglio... Smile

ah e una cosa...
x il fatto dell'F16 mi spiego meglio cosa volevo ottenere...

assendo novizio e avendo l'iphone, mi sono scaricato un'app che praticamente da consigli utili x un fotografo... e qui, come anche sul web, ho sentito rammentare la legge del 16 e dell'11... quindi stavo provando queste tecniche.. Smile devo dire anche che con quella dell'11 era troppo buia come foto quindi ho optato per quei valori che ho scritto sopra Smile


Con f11 (diaframma più aperto) sarebbe dovuta entrare più luce!
Cmq con che programma hai scattato? Auto,M,Av...
Ti consiglio di fare esperimenti in priorità tempi o diaframmi e leggere il manuale della fotocamera,sul quale troverai molto di più di quanto puoi pensare Wink
Per lo scatto in questione,avresti dovuto impostare f5.6 o maggiore(3.5 2.8 etc) così da ottenere uno sfondo più omogeneo e una maf selettiva,se era questo che volevi altrimenti.... sperimenta e noi saremo quà per aiutarti Smile
Ciao Valerio.

_________________
"La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2012 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuste le considerazioni di Merola (Valerio)
anche se a mio avviso un diaframma completamente aperto non sempre andrebbe impiegato.
(ricorda: diaframma più aperto= numeri più piccoli, diaframma più chiuso= numeri più alti; la luce che entra ad impressionare il sensore è proporzionale all'apertura: più è aperto più luce entra. per i tempi vale l'opposto: numeri interi, es, 30' -15'- 1' = ovvero 30 secondi, 15 o un secondo, tempo più lungo; mentre 1/15, 1/30, 1/60... ovvero un quindicesimo -di secondo, un trentesimo ecc sono tempi più brevi, e per meno tempo viene esposto il sensore meno luce riceve....insomma queste cose sono le estreme basi della fotogafia e andrebbero studiate con un buon libro, lascia stare per adesso le "app" Wink
Comunque a livello compositivo la seconda versione mi sembra più corretta.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi