Autore |
Messaggio |
frank1987 utente

Iscritto: 08 Giu 2011 Messaggi: 118 Località: ROMA (RM)
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 10:49 am Oggetto: Manhattan |
|
|
From Empire State Building _________________ Saggio è colui che sa di non sapere
5D Mark II - 24-70 L f2.8 - 70-200 L f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 11:12 am Oggetto: |
|
|
Beh, che dire, la vista è mozzafiato e di sicuro impatto.
Tuttavia la pulizia dell'immagine lascia molto a desiderare.
E' come se fosse "impastata", scarsamente definita, in più con alte luci al limite -se non bruciate- e neri chiusi (es. l'acqua).
Una gamma dinamica ridotta e un dettaglio per nulla pprezzabile non rendono giustizia alla bellezza del luogo.
Saluti _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank1987 utente

Iscritto: 08 Giu 2011 Messaggi: 118 Località: ROMA (RM)
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 11:49 am Oggetto: |
|
|
Alberto grazie per il commento =),
per quanto riguarda la scarsa qualità dell'immagine, la prima cosa che mi viene da pensare è che nel formato molto ridotto e qualitativamente scarso che dobbiamo caricare sul sito la foto perde inevitabilemente di dettaglio e nitidezza( vedendola sul mio pc in full hd formato tiff ti assicura che fa un altro effetto.
Non ho usato maschere per la riduzione del rumore perchè non sono capace e perchè non penso sia necessario con una 5d mark II usata a 100 iso.
Le luci sono state da me appena ccentuate in post produzione perchè mi piacciono i contrasti forti, non penso di averla snaturata troppo.
Per quanto riguarda i "neri chiusi" che vuol dire???!?!? sono un principiante help me!=!
grazie ancora[/quote] _________________ Saggio è colui che sa di non sapere
5D Mark II - 24-70 L f2.8 - 70-200 L f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Sicuro che la compressione non ha aiutato per il dettaglio: la mitica 5DII può fare mooooolto bene in foto del genere.
Matti però anche focale usata, tempo e diaframma per capire se c'è del micromosso, diffrazione o solo davvero compressione.
I neri "chiusi" sono le ombre prive di dettaglio, come "sorde", "chiuse" appunto, non che nel nero si possa vedre chissà che cosa, ma sembra fuori gamma, una macchia scura un po' fastidiosa.
Anche questo però è sicuramente peggiorato dalla compressione.
Con la 5DII avresti potuto/dovuto ottenere un risultato del genere pur nel piccolo:
Vedi Tokio di notte:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=489395 _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/
Ultima modifica effettuata da alberto roda il Gio 23 Feb, 2012 12:25 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Se hai scattato a 100 iso allora il problema è un'altro, il movimento dell'Empire!
Ci sono rimasto male anch'io appena viste le foto, quelle scattate con tempi un po' più lunghi hanno tutte poco dettaglio proprio perché edifici così alti sono soggetti a oscillamenti che rendono molto difficile lo scatto se non impossibile. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank1987 utente

Iscritto: 08 Giu 2011 Messaggi: 118 Località: ROMA (RM)
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Oddio il movimento dell empire ??!!?!? è vero pure che ho scattato con molto vento poggiato su un muretto! però non vedo micromosso nell'originale!
questi sono i dati di scatto
Iso 200
velocità otturatore 30
valore diaframma 13.0
distanza focale 40.0mm
modalità AF One shot AF (live view)
Riduci disturbo lunghe esposizioni 1:auto
Che ne dite?
Ho preferito tenere il diaframma molto chiuso, perchè ho letto che tra f10 a f13 si ha la massima nitidezza, di conseguenza il lungo tempo di scatto.
La voce "riduci disturbo lunghe esposizioni" devo tenerla su auto? _________________ Saggio è colui che sa di non sapere
5D Mark II - 24-70 L f2.8 - 70-200 L f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Visto che non sai aggiustarlo in pp ti conviene! _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2012 4:33 pm Oggetto: |
|
|
quoto alberto, peccato per la nitidezza e per le alte luci/neri  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|