photo4u.it


P.gallicus I
P.gallicus I
P.gallicus I
Canon EOS 40D - 100mm
1/8s - f/13.0 - 200iso
P.gallicus I
di lexis29
Sab 14 Gen, 2012 9:36 pm
Viste: 304
Autore Messaggio
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2012 1:49 am    Oggetto: P.gallicus I Rispondi con citazione

uno scatto di Novembre,

critiche e consigli sono molto graditi e apprezzati

un saluto a tutti,Tamara

40D,100mm L,treppiede,(T.)plamp,scatto remoto e panellino led f13,tv 1/8,iso 200

HR: http://img851.imageshack.us/img851/1559/vespa34link.jpg

_________________
Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2012 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Tamara, lo sfondo sembra oramai una tua firma...molto bello, probabilmente avrei cercato di avvicinarmi di piu, anche se per me è una fissa... Wink
scatto comunque molto piacevole... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2012 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Tamara, lo sfondo non si discute...bellissimo, ma non si discute neppure lo scatto...molto bello e con colori molto vibranti, penso che la scelta del diaframma 13, quindi tendente all'aperto, sia stata giusta, hai ottenuto il massimo della nitidezza...inutile chiudere di più, la posizione del soggetto non avrebbe permesso una PDC sufficiente per apprezzarne maggiore quantità. Molto brava...a presto.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2012 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sfondo bellissimo, come oramai ci hai abituati a vedere. Concordo con Luigi per una ripresa un po più da vicino. Potendo avrei scelto un posatoio più carino.... Il soggetto è ben ripreso! Brava
Una curiosità sullo sfondo, se hai voglia di dirlo ovviamente: c'è molta pp?

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo scatto mi piace molto, con una ripresa più ristretta avresti potuto farci vedere i già ottimi dettagli sugli omattidi... Wink
Ciao
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marcello_Roma
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 2943
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Bella..la foto piace molto anche a me Ok!

Pero' anche io avrei...se la vespa te lo avesse consentito Very Happy ...preferito un campo piu' stretto Grat Grat

Smile Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2012 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo su stringere sul soggetto, un poco di luce in più posatoio avrebbe giovato alla sua lettura, la pulizia del rumore avrebbe sisuramente giovato, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2012 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nella mia galleria c'e' anche uno scatto con una inquadratura piu' stretta,pensavo di proporlo piu' avanti Smile

@Max: lo sfondo era cosi' come lo vedi,in post ho fatto le solite cose...bilanciamento del bianco e riduzione rumore.in qualche caso (ma non in questo) bilancio la temperatura colore diversamente per lo sfondo e per il soggetto.
@Elio:per la luce in piu' sul posatoio ti do' ragione,ho provato ad illuminarlo
con un cartoncino che avevo ma ho falito nell'intento.sullo sfondo ho applicato la riduzione rumore ma non sul soggetto.
procedo cosi': applico la maschera di contrasto e doppo la riduzione rumore.di solito intensita' da 3-4 fino anche 8 con mantieni particolari sullo 0.

grazie a tutti per la vostra visita e i vostri graditissimi consigli Smile

un saluto,Tamara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2012 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lexis29 ha scritto:

procedo cosi': applico la maschera di contrasto e doppo la riduzione rumore.di solito intensita' da 3-4 fino anche 8 con mantieni particolari sullo 0.


Personalmente, uso Ps Cs5, inizio con la riduzione del rumore già in Camera Raw e la completo poi in Ps, successivamente proseguo con la pp, procedura link: http://www.fotografianaturalistaoile.com/link__tutorial.html , se utilizzi Ps Cs4, se vuoi puoi prendere visione di questo articolo, link: http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=442245 , applicando prima la maschera di contrasto accentui il rumore, ciao Elio

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2012 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anch'io Elio uso CS5,grazie per il link.provero' anche questo metodo Smile .

un saluto,Tamara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi