Autore |
Messaggio |
botty utente

Iscritto: 01 Ott 2010 Messaggi: 111
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 10:50 pm Oggetto: The GateKeepers |
|
|
Le notturne mi hanno sempre affascinato, e continueranno a farlo! Nonostante le difficoltà, le distanze da percorrere, le temperature rigide...è imparagonabile lo starsene sotto un cielo stellato, e lasciarsi rapire da quell'infinita bellezza che troppo spesso ci dimentichiamo di avere a nostra disposizione... _________________ www.marcobottigelli.it
Seguimi su Facebook : Marco Bottigelli Photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Straordinario scatto per fascino e bellezza, ci dici qualcosa di più sulla realizzazione?
Grazie e complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
botty utente

Iscritto: 01 Ott 2010 Messaggi: 111
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Bella.
Anch'io ho qualche curiosità.
La "porta" che si staglia sul cielo a cosa è dovuta? Non dirmi che è la Via Lattea...!
I soggetti li hai fatti star fermi tu per 30 s?
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
botty utente

Iscritto: 01 Ott 2010 Messaggi: 111
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 11:43 pm Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Bella.
Anch'io ho qualche curiosità.
La "porta" che si staglia sul cielo a cosa è dovuta? Non dirmi che è la Via Lattea...!
I soggetti li hai fatti star fermi tu per 30 s?
Ciao |
si certo che e' la via Lattea, cosa senno'?
In condizioni di bassissimo inquinamento luminoso, senza Luna, con quelle impostazioni, e' "facilmente" fotografabile.
Per fortuna abito vicino alle Alpi...
Per i soggetti in realta' ci siamo divertiti a fare molte prove per i tempi di illuminazione sulle figure, per ottenere l'effetto desiderato!
(gia', non e' un fuoco quello.... )
un'illuminazione continua per 30s avrebbe bruciato sia la fonte di luce stessa sia i visi e parte dei soggetti
Ciao!! _________________ www.marcobottigelli.it
Seguimi su Facebook : Marco Bottigelli Photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 11:47 pm Oggetto: |
|
|
botty ha scritto: | si certo che e' la via Lattea, cosa senno'?
In condizioni di bassissimo inquinamento luminoso, senza Luna, con quelle impostazioni, e' "facilmente" fotografabile.
Per fortuna abito vicino alle Alpi...
Per i soggetti in realta' ci siamo divertiti a fare molte prove per i tempi di illuminazione sulle figure, per ottenere l'effetto desiderato!
(gia', non e' un fuoco quello.... )
un'illuminazione continua per 30s avrebbe bruciato sia la fonte di luce stessa sia i visi e parte dei soggetti
Ciao!! |
Ingegnoso!
Bravo. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 12:05 am Oggetto: |
|
|
Veramente bella anche per me.
Ho letto con curiosità le tue risposte.
Complimenti
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 7:18 am Oggetto: |
|
|
...non avrei mai svelato che non era fuoco
Complimenti bellissimo scatto!!
Ciao _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 9:50 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, molto affascinante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoM utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2006 Messaggi: 661 Località: Santa Marinella (Rm)
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Giaà mi piaceva, ma la tua spiegazione tecnica mi ha affascinato. Singolo scatto: bravissimo.
Stefano _________________ "Se fa presto da un ovo a passa' alla guera atomica"
(Mandrake, Febbre da Cavallo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Melo91 utente
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 401 Località: Porto Empedocle
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 4:19 pm Oggetto: |
|
|
molto bella e complimenti sulla realizzazione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 11:00 pm Oggetto: |
|
|
ti faccio anche qui i miei complimenti per questo grande scatto, pensato, studiato e realizzato con grande cura, passione e qualità
.ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
botty utente

Iscritto: 01 Ott 2010 Messaggi: 111
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Non posso che accodarmi ai complimenti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
botty utente

Iscritto: 01 Ott 2010 Messaggi: 111
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2012 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti botty, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana della sezione ”Paesaggio”
Ma non basta, tra tutte le Foto della settimana delle varie sezioni, la tua è stata scelta come Foto della Settimana dal 02 al 08 gennaio 2012 e per una settimana intera sarà visibile in Home page
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabry24 utente

Iscritto: 26 Apr 2011 Messaggi: 107
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2012 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Come hai fatto a fare uno scatto di 30sec senza effetto scia sulle stelle???  _________________ CANON EOS 550D - EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS - EF 50mm f/1.8 II - Flash 430EX II Speedlite - Extension Tube EF12
CANON AE-1 - 24mm f/2.8 - 50mm f/1.8 - 135mm f/2.8 - Flash 155A Speedlite Rated B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2012 11:19 pm Oggetto: |
|
|
30" circa sono un tempo che ancora ti permette di evitare la scia...
complimenti x l'ottimo scatto ambientato! _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabry24 utente

Iscritto: 26 Apr 2011 Messaggi: 107
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2012 12:01 am Oggetto: |
|
|
Quando le faccio al cielo di notte 30s mi danno tutte l'effetto scia... _________________ CANON EOS 550D - EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS - EF 50mm f/1.8 II - Flash 430EX II Speedlite - Extension Tube EF12
CANON AE-1 - 24mm f/2.8 - 50mm f/1.8 - 135mm f/2.8 - Flash 155A Speedlite Rated B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|