Autore |
Messaggio |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2011 10:08 am Oggetto: |
|
|
Veduta notturna della torre di Palazzo Vecchio (FI)
Palazzo Vecchio si trova in piazza della Signoria a Firenze ed è la sede del comune della città. Rappresenta la migliore sintesi dell'architettura civile trecentesca cittadina ed uno dei palazzi civici più conosciuti d'Italia.
Chiamato in origine Palazzo dei Priori o Palagio Novo, divenne nel XV secolo Palazzo della Signoria, dal nome dell'organismo principale della Repubblica fiorentina; nel 1540 divenne Palazzo Ducale, quando il duca Cosimo I de' Medici ne fece la sua residenza; infine il nome Vecchio lo assunse nel 1565 quando la corte del Duca Cosimo si spostò nel "nuovo" Palazzo Pitti. Dal 1865 al 1871 fu sede del Parlamento italiano, mentre oggi ospita il Sindaco di Firenze e vari uffici comunali. Vi si trova inoltre un museo, che permette di visitare le magnifiche sale dove lavorarono, tra gli altri, Agnolo Bronzino, Ghirlandaio, Giorgio Vasari, e dove sono esposte opere di Michelangelo Buonarroti, Donatello, Verrocchio.
L'edificio si è gradualmente ingrandito verso est, arrivando ad occupare un isolato intero e allungando l'iniziale parallelepipedo trecentesco fino a quadruplicarne le dimensioni, con una pianta che ricorda un trapezio del quale la facciata è solo il lato più corto. Sulla facciata principale a bugnato, la Torre di Arnolfo è uno degli emblemi della città
http://s5.postimage.org/cj0ya4n53/Firenze_di_notte_2010bis.jpg _________________ sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Cartaio utente

Iscritto: 14 Giu 2011 Messaggi: 269 Località: Lesmo, Brianza
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2011 10:37 am Oggetto: |
|
|
A me, piace parecchio!
Pende un po'?  _________________ Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2011 10:52 am Oggetto: |
|
|
durante l'apertura hai dato una pennellata di luce in primo piano? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2011 11:04 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, la foto è veramente fantastica con una nitidezza ed un dettaglio sul palazzo paurosa e l'albero in primo piano che arricchisce "l'architettura" della foto.
Mi piace molto...come hai fatto ad illuminare l'albero?
Simone _________________ Canon eos 1dx - Canon ef 400 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Meladav utente
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 367 Località: Torino
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2011 11:24 am Oggetto: |
|
|
veramente una bella foto, sia come gestione delle luci, sei riuscito a mantenere, chiaro il primo piano senza pero bruciare il palazzo.. bella anche l'inquadratura _________________ DAVIDE: Nikon D90; 35 f1,8 DX ;50 f1,8; nikkor 70-300 ; tokina 11-16 f2,8
www.effedifoto.jimdo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2011 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella foto!
Mi piace come hai illuminato anche il primo piano! _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2011 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Veramente incantevole nitida ben composta e ottimamente colora.ta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arsenio.1970 nuovo utente
Iscritto: 17 Mar 2010 Messaggi: 2
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2011 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Simo, luci e nitidezza gestite da maestro.
A presto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2011 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Una buona foto veramente.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2011 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente una foto un po' diversa della ormai sfruttata Firenze.
P.S. Hai usato un filtro star per le luci? _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
meccoro utente
Iscritto: 01 Ott 2009 Messaggi: 71 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2011 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Che bel contrasto tra la pulizia architettonica e luminosa della città e l'aggrovigliamento oscuro di rami! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2011 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti mi associo e un ottima foto
Ciao. _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaNobili utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2005 Messaggi: 752 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2011 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Bella,
uno scattoi cittadino assolutamente fuori dall'ordinario !!! _________________ Il mio album fotografico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2011 6:51 pm Oggetto: |
|
|
stupenda....
veramente bella..
la prossima volta che passi da Pistoia per fare questi scatti chiamami vengo di corsa...
un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 12:13 am Oggetto: |
|
|
una bellissima composizione....bravo....ciao....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 9:44 am Oggetto: |
|
|
Difficile riuscire a realizzare una foto di una città che non sappia di cartolina già vista... secondo me tu sei stato molto bravo: soprattutto per aver trovato un punto di ripresa che ti ha permesso di rendere più personale la tua visione di Firenze. All'interno della composizione tutto si "incastra" perfettamente! E bravo ad aver usato una piccola lampadina di fortuna per illuminare il primo piano: a volte basta davvero "poco" a fare la differenza  _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|