photo4u.it


La mia pietà
La mia pietà
La mia pietà
NIKON D700 - 52mm
1/160s - f/5.6 - 200iso
La mia pietà
di gianjackal
Sab 19 Nov, 2011 8:20 pm
Viste: 2119
Autore Messaggio
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 8:20 pm    Oggetto: La mia pietà Rispondi con citazione

Grazie a due miei amici, Domenico Margiotta e Cinzia Tortorella, ho voluto fare una mia personale rilettura della ben nota Pietà di Michelangelo.

Voi che ne pensate? Smile

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà il risultato in se non dispiace e ben eseguito, stonano due "piccoli" dettagli il tatuaggio che non dovrebbe vedersi ed un'eccessiva scopertura pubica.
Per il resto come detto è ok! Ok!


Ultima modifica effettuata da tafy il Sab 19 Nov, 2011 8:39 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fabfree
utente


Iscritto: 09 Nov 2011
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con tafy.... Smile
_________________
www.effedifoto.jimdo.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io la trovo una bella interpretazione, i tatuaggi li considero l'idea vincente della fotografia, gli dona un tono grave, molto ''contemporaneo''.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto particolare e bello Wink
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tafy ha scritto:
stonano due "piccoli" dettagli il tatuaggio che non dovrebbe vedersi ed un'eccessiva scopertura pubica


Se non ci fossero questi ed altri dettagli volutamente fuori posto, dove sarebbe la mia rilettura? Very Happy

Grazie a tutti per i primi commenti. Smile

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
moses
utente


Iscritto: 14 Giu 2010
Messaggi: 280

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianjackal ha scritto:
Se non ci fossero questi ed altri dettagli volutamente fuori posto, dove sarebbe la mia rilettura? Very Happy

Grazie a tutti per i primi commenti. Smile


E' una rivisitazione .... e ci stà tutta ....

Ok! Ok! Ok!

_________________
Celja (slo) - Show on the stage
http://www.youtube.com/watch?v=hwwmLBSf-mo


http://www.mgmc.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
simone010479
utente


Iscritto: 12 Ago 2010
Messaggi: 426
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono in grado di giudicare tecnicamente lo scatto, ma il risultato, e parlo da fruitore d'arte non mi convince. Pur nella rivisitazione e reinterpretazione il modello su cui ci si misura è troppo alto, il genio innarrivabile e, a mio modestissimo avviso, intoccabile.

Forse sarebbe stata più "semplice" e meno pericolosa una reinterpretazione che non ricalcasse troppo l'impianto delle figure originali.
Apprezzo però il tentativo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simone010479 ha scritto:
Forse sarebbe stata più "semplice" e meno pericolosa una reinterpretazione che non ricalcasse troppo l'impianto delle figure originali.


Se hai davvero presenti le figure originali dovresti aver notato che le differenze sono davvero giustamente enormi. L'unico aspetto che ho cercato di imitare è la ricerca della plasticità delle forme. Smile


_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ti sei misurato con un tema facile ...proprio per il peso che esempi di un certo calibro hanno nel nostro immaginario.

Quello della "Pietà" ...è comunque un tema talmente forte ...ma soprattutto personale, che è difficile esprimere un giudizio.

La luce per esempio ...l'avrei gestita in modo meno uniforme, ...avrei cioè cercato una illuminazione più drammatica, capace di scavare ombre profonde e annegare i volumi nel buio. ...Ma appunto, ...è un modo troppo personale di intepretare il tema.

Mi piace l'idea dei tatuaggi ..anzi avrei ceracto di renderli ancora più visibili.

La critica che ti voglio fare invece è sulla plasticità delle forme. Anche senza fare riferimento direttamente ad esempi più o meno clamorosi della storia dell'arte, ...mi sembra che la figura del "cristo" sia troppo rigida.
Più che materia, ...carne che pesa come piombo sotto il peso plumbeo del dolore della "madre", ...sembra teso come una corda di violino: guarda al braccio ad esempio o all'arco tra la testa ed il busto; ..non c'è abbandono, ...non c'è il naufragio del corpo inanimato che puoi leggere ad esempio nell'opera di Michelangelo.

Credo che questo sia un aspetto determinante nella "pietà" e tolga parte dell'intensità al suo racconto.

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
simone010479
utente


Iscritto: 12 Ago 2010
Messaggi: 426
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, le differenze sono enormi, ma l'impianto della composizione è simile, il gesto simile. Guardando la tua foto, la prima cosa a cui ho pensato è proprio il confronto con l'opera originale, con l'impianto e il gesto di quella originale ed è per questo che, a mio modestissimo avviso, il tentativo seppur apprezzabile rimane inefficace, a maggior ragione considerando quello che tu scrivi essere il fine che ti eri preffissato, ovvero rendere/ricercare la plasticità delle forme, impresa mooolto ardua. Chiaro è che si tratta di una mia personalissima opinione. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2011 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aerre ha scritto:
sembra teso come una corda di violino


Touché. Imbarazzato

Domenico pesava troppo sopra a Cinzia, quindi in realtà con i piedi era appoggiato e con l'altro braccio era aggrappato al busto di Cinzia. Ho altri scatti in cui Cinzia sorregge di peso Domenico, ma alla fine era più concentratta nello sforzo che nell'interpretazione espressiva. Forse avrei dovuto creare un supporto in legno da nascondere sotto ai drappeggi... ma mi è venuto in mente dopo, quindi troppo tardi. Trattieniti

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi