Autore |
Messaggio |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 9:26 am Oggetto: livia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 9:42 am Oggetto: |
|
|
Bel ritratto con un intensa espressione sognante della modella.
A mio avviso andrebbero raddrizzate le linee, nulla di grave!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 10:01 am Oggetto: |
|
|
Ottima!
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 11:23 am Oggetto: |
|
|
grazie del passaggio antonio, ma ti "stuzzico" e ti chiedo: "raddrizzare le linee, ok, ma perchè ?"
_________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabfree utente
Iscritto: 09 Nov 2011 Messaggi: 68
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 1:40 pm Oggetto: |
|
|
antonio, premetto che la mia non è controcritica nè polemica
ma solo voglia di discutere.
quel che hai fatto è giusto ma siamo sicuri che lo scatto ne guadagni qualcosa ? Secondo me, essendo uno scatto "spontaneo ed intimo" (anche se in realtà è finto come i soldi del monopoli) perdiamo un po' del suo messaggio a renderlo pulito e preciso come, ad esempio, uno scatto tipicamente fashion o comunque "studiato".
Insomma, credo che cercare un po' di "sporcizia" nelle nostre fotografie possa in certi casi portare beneficio al messaggio.
_________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 2:53 pm Oggetto: |
|
|
mario grazie dell'intervento interessante
tecnicamente generalmente corretto, ma non sempre, e nello scatto in questione non mi convinci: il messaggio arriva e credo che se dimentichiamo un attimo che siamo qui a discutere di tecnica e a volte spignoleggiamo un attimo di troppo ci rendiamo conto che il risultato è stato raggiunto.
Cito, vergognandomi come un ladro per il paragone, il bacio di doisneau, pieno di rotture. Idem non mi si racconti che lo sguardo, di un osservatore comune, cade sul muro.
ad ogni modeo è indispensabile precisare che amo queste discussioni e davvero rispetto il vostro parere
_________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 2:59 pm Oggetto: |
|
|
fabiocam ha scritto: | mario grazie dell'intervento interessante
tecnicamente generalmente corretto, ma non sempre, e nello scatto in questione non mi convinci: il messaggio arriva e credo che se dimentichiamo un attimo che siamo qui a discutere di tecnica e a volte spignoleggiamo un attimo di troppo ci rendiamo conto che il risultato è stato raggiunto.
Cito, vergognandomi come un ladro per il paragone, il bacio di doisneau, pieno di rotture. Idem non mi si racconti che lo sguardo, di un osservatore comune, cade sul muro.
ad ogni modeo è indispensabile precisare che amo queste discussioni e davvero rispetto il vostro parere  |
Se le ami questo non lo discuto e per carità lungi da me l'intenzione di volerti convincere a tutti i costi dico solo che anziché fare tanto baccano e volerci rifilare a tutti i costi che la tua versione è bella così dico solo due cose :
la prima ho impiegato 10 sec a correggerla.
la seconda se presentassi la foto com'è ad un concorso fotografico importante non dirmi che non te lo farebbero pesare e allora tutto sto trantran per cosa?
Sempre per rimanere nel tema cortesissimo della discussione intendiamoci
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7075 Località: Torino
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 6:09 pm Oggetto: |
|
|
A me piace molto e sono catturato dello sguardo della ragazza, del muro poco mi importa.
In genere anche io non sono un tecnico e non guardo le foto al microscopio, ma penso solo alle emozioni che le immagini trasmettono.
Nello specifico io il muro lo avrei sfocato un pochino più che radrizzarlo, ma ripeto ognuno ha la sua.
Saluti
_________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 7:38 pm Oggetto: |
|
|
fabiocam ha scritto: | mario grazie dell'intervento interessante
tecnicamente generalmente corretto, ma non sempre, e nello scatto in questione non mi convinci: il messaggio arriva e credo che se dimentichiamo un attimo che siamo qui a discutere di tecnica e a volte spignoleggiamo un attimo di troppo ci rendiamo conto che il risultato è stato raggiunto.
Cito, vergognandomi come un ladro per il paragone, il bacio di doisneau, pieno di rotture. Idem non mi si racconti che lo sguardo, di un osservatore comune, cade sul muro.
ad ogni modeo è indispensabile precisare che amo queste discussioni e davvero rispetto il vostro parere  |
... daccordo su tutta la linea , infatti nel precedente intervento sottolineavo l'opportunità espressiva, di lasciare un segno magari distintivo nella realizzazione tralasciando il semplice formalismo.
... ma istintivamente, quindi una semplice questione personale, il mio occhio in termini di bianco e nero vede la scena ripartita simmetricamente: con ai due estremi delle zone basse in termini tonali ed al centro il resto della scala.
... ragion per cui, ti ripeto solo personalmente, tendo a posare l'attenzione alternativamente tanto sulla modella che la parete.
... lieto del tuo sereno riscontro.
Mario
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Credo che la versione proposta da Tafy dimostri una cosa e cioè che il problema (....ammesso che ci sia un problema) non è la maggiore o minore pendenza.
...Anzi se devo dirla tutta, ...una volta raddrizzate le linee la scena acquista un carattere di rigidezza ...di rigore geometrico ...che spegne parte del carattere evocativo dello scatto.
Se mai è proprio la robusta scansione di elementi verticali in una altrettanto vibrante alternanza di chiari e scuri a spiazzare la nostra attenzione diluendo la forza del cuore emozionale e figurativo dello scatto che è lo sguardo laterale e lontano della bella ragazza, ...spinto oltre chissà quale orizzonte del cuore.
Attenzione non è tanto il ritmo ...paramento murario/mazzetta/cornice/telaio, ...che sono tutti elementi verticali, a dare fastidio; anzi nella logica della composizione possono costituire quell'ossatura, ..quello schema figurativo entro cui incastonare l'elemento principe che è la ragazza e la sua dinamica espressiva.
Quel che ..a mio avviso, ...se non disturba ...quantomeno diluisce l'intensità dello scatto è l'eccessivo peso dato proprio a questa maglia compositiva che rende la figura un pò troppo marginale e le concede un ruolo di secondo piano.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 6:35 pm Oggetto: |
|
|
bene bene
non fatevi remore o timori, il fatto che si stia discutendo con interesse ed amicizia direi che è consolidato nonchè estremamente piacevole.
Quindi diamoci pure dentro
Antonio: hai ragione sul concorso, difatti non partecipo più ai concorsi. Ma ti faccio notare che molti scatti, super scatti, presenti su natgeo sono tecnicamente errati, con diversi errori. Ma "raccontano". E' questo ciò che cerco ogni tanto. Anche in me stesso: di scavalcare le nozioni tecniche, di lasciarle in un angolo del cervello, e di cercare quel qualcos'altro che ritengo più difficile trovare.
E' un tentativo eh ! E per tentare di raccontare includo appositamente questi "errori". Che fan parte della quotidianità, della realtà.
Poi per carità, come dice anche l'esimio Benedusi, se la mia foto piace a me è già un gran risultato
Aerre e mario idem: mi date l'idea di guardare lo scatto come se fosse un'equazione matematica. E guardato così lo so che da un risultato sbagliato. Ma secondo me è un peccato guardarlo con il "righello e la squadretta". Non è tutto intendo.
Ad ogni modo, grazie degli interessanti commenti
_________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea43 utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2008 Messaggi: 803 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 12:07 am Oggetto: |
|
|
Ciao Fabio,
provo anch'io a dire la mia. Credo che, nella fotografia, alcune regole siano state codificate non a priori ma scaturite dall'analisi di foto (e prima ancora dipinti) che "funzionavano".
E' inutile negare che ci siano alcuni elementi che guidano lo sguardo verso il centro di interesse dell'immagine, che la percezione umana abbia anch'essa le sue "regole".
In questo caso, guardando la foto, lo sguardo vaga da sinistra a destra alla ricerca del punto di interesse, la ragazza, che invece guarda fuori fotogramma trovandosi essa stessa ai margini dell'immagine.
Ecco, per me non funziona, prima ancora della verticalità delle linee.
D'altro canto c'è da parte di chi scatta una certa assuefazione che probabilmente fa si che l'attenzione non venga distolta da quelli che per altri sono elementi di disturbo. Guardando lo stesso scatto a distanza di settimane si riesce a vedere ciò che prima non si notava... per me è così molte volte e devo ricredermi sull'interpretazione e sulla valutazione iniziale.
In fin dei conti c'è un lato affettivo che non ci rende certo giudici imparziali ed è per questo che dovremmo prestare una serena attenzione a quello che ci viene suggerito (rivolgo questo discorso principalmente a me stesso) senza aspettarsi solo apprezzamenti.
Spostando l'inquadratura a dx credo che lo scatto avrebbe funzionato di più rendendo merito alla bella modella.
Ciao. Andrea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|