photo4u.it


livia -2-
livia -2-
livia -2-
NIKON D300S - 50mm
1/160s - f/6.3 - 400iso
livia -2-
di fabiocam
Lun 14 Nov, 2011 7:18 pm
Viste: 563
Autore Messaggio
fabiocam
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: saluggia VC

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 10:34 am    Oggetto: livia -2- Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Io
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dark1968
utente


Iscritto: 01 Nov 2009
Messaggi: 295
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto, la luce calda che accarezza il volto...bella ....bella Ok!

L'unica cosa che mi disturba è la finestra con il divisorio che finisce sulla modella

_________________
NIKON D700 + Samyang 14 + NIKON 24-70 2.8+NIKON af-s 80 - 200 f2.8 + SB700+SOFTBOX LASTOLITE+beauty dish
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
delfa80
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 5278
Località: pesaro

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella la luce è il suo punto di forza
_________________
CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ciun
utente


Iscritto: 06 Ott 2008
Messaggi: 232
Località: Ittiri (SS)

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io trovo un pelino fastidiosa la linea che taglia la finestra. In p.p. è una fesseria toglierla! Prova perchè la foto è davvero bella.
Saluti

_________________
Fotografo è una parola grossa......ci tento. Non sempre ci riesco, ma una brutta foto di una bella occasione è meglio che una bella foto di nulla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fabiocam
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: saluggia VC

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie tutti Smile
non tolgo la linea solo in quanto non amo questi interventi in pp.

_________________
Io
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fabiocam ha scritto:

non tolgo la linea solo in quanto non amo questi interventi in pp.


Opinione anche condivisibile, però anche in camera oscura si sarebbe mascherato quello che a tutti gli effetti è un difetto, anche se non grave, di un bellissimo scatto, bella l'idea, la luce, la modella, tutto insomma

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabiocam
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: saluggia VC

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie francesco Smile
Non è un essere contro la post produzione, mi spiego meglio.
A volte, specialmente nei ritratti o nel fashion "lavorativo" ho delle post produzioni anche molto invadenti e "personalizzate sul cliente".

Ma in uno scatto "spontaneo" (anche se finto) come è questo preferisco che gli elementi di disturbo rimangano in scena (li cerco appositamente) per aumentare appunto la sensazione di spontaneità.

Insomma la ricerca della pulizia deve essere secondo me relativa al tipo di scatto e non assoluta.

Wink

_________________
Io
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Meladav
utente


Iscritto: 08 Nov 2011
Messaggi: 367
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io sono per dover scattare bene la foto in partenza... ma iil toglie il divisorio non è correggere radicalmente la foto, essendo eseguita molto bene, alla fine elimini un elemento di disturbo... che è vero che c'era, ma è solo fastidioso e non cambia nella struttura dell'imagine,
anche perchè smontare la finestra per eseguire lo scatto era un po scomodo Smile

_________________
DAVIDE: Nikon D90; 35 f1,8 DX ;50 f1,8; nikkor 70-300 ; tokina 11-16 f2,8
www.effedifoto.jimdo.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabiocam
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: saluggia VC

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davide: più che tutto mi mettevano in carcere, eravamo alla Reggia di Venaria Smile)))

Comprendo cosa dici ma per scelta mantengo gli elementi di disturbo, proprio per dare maggiore sensazione di reale momento rubato (mentre in realtà è costruito) Smile

_________________
Io
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabiocam ha scritto:
....per scelta mantengo gli elementi di disturbo, proprio per dare maggiore sensazione di reale momento rubato (mentre in realtà è costruito) Smile


Opinione condivisible, Fabio ...che mi fa ricordare Oscar Wilde, il quale passava un'ora davanti allo specchio per dare un'aria casuale al nodo della cravatta, ...pur se attentamente studiato e calibrato.

...O mi ricorda anche un mio vecchio compagno di classe che quando copiava i compiti in classe poi vi aggiungeva qualche errore per non farsi sgamare del tutto dalla prof.

Detto questo, ...battute a parte chi guarda la foto non può certo sapere se quella spontaneità, ...casualità o immediatezza sia vera o costruita. Assume la foto ed il suo contenuto emozionale per quel che è e può riceverne una sensazione di spontaneità anche se dietro c'è una certa costruzione dello scatto.

Quello che mi lascia perplesso è l'idea che siano gli elementi di disturbo, ...gli "errori" ....chiamiamoli così, a determinare il timbro di maggiore o minore immediatezza della foto.
Per dirla in altri termini ...se guardo al tuo scatto, non è certo quella traversa dell'infisso e la sua "apparente" casualità a imbastire il contenuto emozionale della foto ...quanto la gestione della luce (molto bella) o l'angolo di ripresa basso che ci avvicina al soggetto e ricrea le note di un'atmosfera di forte suggestione evocativa.

Forse la pdc è un pò più generosa con i capelli in primo piano che non con i tratti del viso, ...ma è poca cosa.

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fabiocam
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: saluggia VC

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie aerre, interessante come sempre.

sulla pdc idem c'è da rifletterci sopra.
per il resto sono comunque convinto che la traversa, "l'errore", aiuti a leggere lo scatto in chiave "rubato spontaneo". Il chè potrebber però davvero dipendere da una mia ricerca che ultimamente conduco, ossia la gestione (non l'eliminazione) degli elementi di disturbo.
Ultimamente vedo una fortissima tendenza , generale, alla fotografia "pulita e perfetta" e la cosa non mi convince (personalmente). Trovo si producano molti scatti, miei compresi, che non sanno di nulla.

beh ho ciarlato abbastanza, grazie del commento interessante Smile

_________________
Io
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteonibo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2010
Messaggi: 1567
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, una gestione e una resa della luce veramente invidiabile. Questo scatto mi colpisce molto e mi crea un senso di attrazione e disagio... Questo sentimento contrapposto credo nasca dalla mancanza dello sguardo, totalmente nascosto e rivolto altrove .
Mi ricorda momenti molto forti passati alla finestra e perso tra mille pensieri.Questo unito al punto di ripresa e alla luce calda, sono una forza attrattiva notevole.
Complimenti.
Ciao Matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabiocam
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: saluggia VC

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie matteo Smile
ed è per suscitare queste sensazioni che secondo me la scena va mantenuta, o creata, "sporca", con elementi di disturbo. Altrimenti perderebbe il senso del reale. Quello stupido riflesso del sole sulla stecca della finestra, riflesso dai suoi capelli, il senso di "casa" e non di "studio". Il tutto aiuta a capire che siamo alla finestra, che lei sta guardando fuori e chissà, ci piacerebbe sapere cosa pensa.

almeno, per me Very Happy

_________________
Io
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Meladav
utente


Iscritto: 08 Nov 2011
Messaggi: 367
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giusto.. , comunque per me non c'è dubbio resta una bellissima foto
_________________
DAVIDE: Nikon D90; 35 f1,8 DX ;50 f1,8; nikkor 70-300 ; tokina 11-16 f2,8
www.effedifoto.jimdo.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco289
nuovo utente


Iscritto: 10 Mgg 2009
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vi dirò... io ho provato in photoshop a togliere la riga, e vi dirò...mi sembra che tolga un pò della tridimensionalità che cè nella foto...sembra molto più piatta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fabiocam
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: saluggia VC

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie francesco, sono (di parte) completamente d'accordo: senza "riga" diventa tutt'altra foto.
magari bella o brutta, ma certamente con altre sensazioni.

_________________
Io
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kevin Lupo
non più registrato


Iscritto: 17 Giu 2009
Messaggi: 1387

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2011 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra un po' la storia di quello che prende i moscerini e gli scappano gli elefanti! leggendo (non tutto ma cmq una buona parte) c'è questa riga qua (il moscerino) che è diventato il live motive della discussione!
forse perchè è sbagliata la struttura della foto (l'elefante)? io direi di si!
la foto è una vignettatura dove il punto più luminoso porta nel vuoto, e in mezzo a questo vuoto passa la riga! ed è la prima cosa che vedi! quando si guarda questa foto vedi prima il vuoto con la riga e poi il resto, quindi a mio modo di vedere questa foto è sbagliata come taglio! perchè pone al centro il nulla! la ragazza è come parte integrante della vignettatura la sfumatura inizia da lei

Kevin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi