Autore |
Messaggio |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 12:46 pm Oggetto: Ritratto di Famiglia |
|
|
iso 100
55 mm
F/8
1/500 sec
HR: http://www.flickr.com/photos/1240/6283005952/sizes/l/in/photostream/
Se non puoi sconfiggerli allora fatteli amici.
O qualcosa del genere.
Primo di una serie di scatti che ho fatto ai dominatori indiscussi del paesaggio delle pianure qui dalle mie parti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 12:57 pm Oggetto: Re: Ritratto di Famiglia |
|
|
12|40 ha scritto: | Se non puoi sconfiggerli allora fatteli amici.
|
eheh, come non darti ragione!
Hai avuto fantasia e secondo me hai proprio visto bene: sembrerebbe infatti una famigliola col padre, la madre e i 3 figlioletti. L'unico mio dubbio riguarda tutto quel nero in basso: un taglio quadrato potrebbe, volendo, risolvere questo "problema".
Molto piacevole
_________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocket446 utente

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 128 Località: Anzio
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 1:18 pm Oggetto: |
|
|
si vede che il marito è stanco della monotonia familiare...
_________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kubsta utente attivo

Iscritto: 17 Ago 2010 Messaggi: 720
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 1:34 pm Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Felice intuizione di questa bellissima famiglia di tralicci.
Anche a me sembra eccessiva la zona scura ma, siccome non lasci nulla al caso, ci sarà un motivo.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
erne utente

Iscritto: 06 Set 2011 Messaggi: 154
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 3:32 pm Oggetto: |
|
|
bella!
_________________ "Per cambiare qualcosa, costruisci un modello nuovo che renda la realtà obsoleta"
Richard Buckminster Fuller |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti.
L'ampia parte nera in basso è dovuta principalmente al mio tentativo di posizionare l'orizzonte sui terzi inferiori, pensavo anche che in questo modo avrei dato una solida base a questa famiglia, metaforicamente parlando.
Ho fatto un'altra foto sul posto in formato orizzontale e forse avrei fatto meglio a scegliere quella.
L'ho messa in allegato.
Accidenti, mi accorgo ora che guardo da un'altro pc che la qualità della foto postata è abbastanza compromessa dalle ridotte dimensioni e dalla compressione.
Ho scelto di mettere il lato verticale a 646 pixel perchè sul mio portatile è la dimensione con la quale riesco a vedere la foto per intero sul monitor senza fare scrolling, mi sono accorto, guardando le foto del forum, che riesco a valutare molto meglio un'immagine se la vedo per intero.
Devo trovare una soluzione...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1404 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Ottima colpo d'occhio e delicato l'impianto
cromatico. Anche per me troppo presente
la parte scura sotto. Non saprei davvero
a chi assomigliano i tre pargoletti...forse
al padre... Molto piacevole davvero.
Complimenti e un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Simpatica intuizione valorizzata da un bel cielo.
Come detto da altri è eccessiva la porzione in ombra.
Per le foto verticali io mi tengo sui 700 px,magari lasciando meno spazio alle cornici o eliminandole quasi del tutto.
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Palombo utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2011 Messaggi: 546 Località: ..:: Roma ::..
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Certo che la moglie è proprio chiatta!
Bellissima foto e un colpo d'occhio eccezionale... Complimenti
_________________ Mauro Palombini x tutti "Palombo"
Sogno nel cassetto: "Un viaggio lungo un anno, una reflex e un portatile per raccontarlo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo..
Non so dove siano le tue parti ma ti assicuro che pure dalle mie ve ne sono di queste famigliuole....
ottima l'intuizione con questo bel titolo abbinato...
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti ed i suggerimenti, forse sarebbe stato più adeguato il formato quadrato che avrebbe tolto un po' di nero in basso.
I pargoletti assomigliano senz'altro al papà, sono magri, slanciati ed hanno le spalle (una sola coppia per ora) grosse.
Tra l'altro la signora sembrerebbe avere le corna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea7277 utente

Iscritto: 06 Ott 2011 Messaggi: 437 Località: trezzano sul naviglio
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 1:25 pm Oggetto: |
|
|
grande foto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|