photo4u.it


26-07-2011
26-07-2011
26-07-2011
26-07-2011
di Liliana R.
Lun 10 Ott, 2011 10:42 am
Viste: 3925
Autore Messaggio
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2011 10:43 am    Oggetto: 26-07-2011 Rispondi con citazione

26-07-2011 - Londra
_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2011 12:23 pm    Oggetto: Re: 26-07-2011 Rispondi con citazione

Sembra che l'unica persona che non teme il tuo "potente occhio" sia quella ragazza con la camicia chiara che spavalda, ti viene incontro. Tutti gli altri, da vere e proprie star, cercano di dileguarsi, se non nascondersi, per sfuggire alla "paparazza invadente". Scherzi a parte, ma non tanto!!, mi piace questa ripresa al volo di un momento cittadino di una grande e bellissima capitale.
Ciao
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2011 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Momento cittadino? Mmmmm
mica tutti escono portandosi appresso un contrabbasso (almeno spero)

ottimo scatto Ok!

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2011 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma quale mostruosa creatura è questa? e da quale esperimento genetico sarà stata partorita?
L'assemblato in questa massa nera apparentemente senza soluzione di continuità mi ricorda certe creature Dylandoghiane uscite da uno dei numerosi inferni o mondi di altroquando...
Beh la city è quella giusta....non siamo a craven road ma forse nelle vicinanze Very Happy
ps
mi ricordo di un topic aperto sul surreale nelle street:.....eccolo!! Wink

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
salv52
utente


Iscritto: 16 Set 2007
Messaggi: 288

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2011 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gioia, mi fa tenerezza, ci vuole passione! da noi passerebbe meno inosservata. ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
perozzi
staff foto


Iscritto: 25 Gen 2008
Messaggi: 4032
Località: prov. Cuneo

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2011 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Doisneau credo cha approverebbe a piene mani il tuo scatto.

Molto più umilmente lo faccio anche io.

_________________
perozzi
"Jitakyoei" - Tutti insieme per crescere e progredire - Jigoro Kano -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2011 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ albatros123
@ cagliari79
@ Sisto Perina l'insegna della stazione della metro, meglio underground altimenti non ti capirebbero se chiedi informazioni, è della stazione di Goodge Street sulla Northern line.
@ salv52
@ perozzi
Grazie per la vostra attenzione. In effetti sono stata attratta dal contrabbasso semovente in quanto la ragazza era minuta di costituzione e le ruotine della custodia erano inadeguate alla grandezza dell'oggetto. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
caracol
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 5532

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2011 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non son del tutto convinto della parte a destra: fa sentire più pesante il contrabbasso, ma mi pare anche distragga.
Forse un taglio quadrato proietta di più nella scena e mette meglio in relazione le "cose scure" (mattoni, semafori, contrabbasso) eliminando anche la freccia nera nel cartello a dx. (Ho schiarito un po' gli alberi per staccarli dai semafori, tolgo se disturba):



app02.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5862 volta(e)

app02.jpg



_________________
Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2011 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' solo troppo ampia, meglio una lente 35mm in questo caso Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2011 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ caracol Concordo per la schiarita degli alberi e per il taglio.
Forse un pò stretto a dx dove toglie parte della scritta LOOK RIGTH. Grazie per il tempo che hai dedicato alla rielaborazione. Wink
@ Mauroq Prima adoperavo un 24-105 e mi avvicinavo meno alle persone, ora sto cercando di prendere la mano con il Canon EF 24mm. f1,4.
Grazie anche a te del contributo. Wink

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
surgeon
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 3002
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Congratulazioni Liliana R., il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Street & Life nel mese di ottobre 2011. Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2011 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

surgeon ha scritto:
Congratulazioni Liliana R., il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Street & Life nel mese di ottobre 2011. Un applauso

Sono onorata per questo riconoscimento.
Ringrazio surgeon e lo Staff.

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

perozzi ha scritto:
Doisneau credo cha approverebbe a piene mani il tuo scatto.

Molto più umilmente lo faccio anche io.


Doisneau si rivolterebbe nella tomba nel vedere come una occasione tanto ghiotta sia stata così mal sfruttata dalla imperizia del fotografo Smile

Perché non basta l'occasione da sola a fare la gran foto, serve anche una sensibilità fotografica di chi scatta, serve che l'occhio, il cervello ed il cuore siano capaci di posizionarsi sulla stessa linea ideale, in modo da scattare nel momento topico, evitando, come è stato fatto qui, per esempio di nascondere il volto del soggetto umano, colto in un atteggiamento statico del tutto inespressivo, perché il linguaggio del corpo e dei gesti hanno la loro fondamentale importanza nella riuscita di una fotografia, così come ha grande importanza una inquadratura che sappia valorizzare e far risaltare il soggetto ( qui la inquadratura con il soggetto centrale è visibilmente inopportuna) Smile

Insomma : per rubare una immagine significativa ed interessante non basta che ci si presenti davanti l'occasione giusta, bisogna anche essere ladri di verità dentro, oltre che dotati di occhio fotografico e compositivo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2011 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alechino ha scritto:
Doisneau si rivolterebbe nella tomba nel vedere come una occasione tanto ghiotta sia stata così mal sfruttata dalla imperizia del fotografo Smile

Perché non basta l'occasione da sola a fare la gran foto, serve anche una sensibilità fotografica di chi scatta, serve che l'occhio, il cervello ed il cuore siano capaci di posizionarsi sulla stessa linea ideale, in modo da scattare nel momento topico, evitando, come è stato fatto qui, per esempio di nascondere il volto del soggetto umano, colto in un atteggiamento statico del tutto inespressivo, perché il linguaggio del corpo e dei gesti hanno la loro fondamentale importanza nella riuscita di una fotografia, così come ha grande importanza una inquadratura che sappia valorizzare e far risaltare il soggetto ( qui la inquadratura con il soggetto centrale è visibilmente inopportuna) Smile

Insomma : per rubare una immagine significativa ed interessante non basta che ci si presenti davanti l'occasione giusta, bisogna anche essere ladri di verità dentro, oltre che dotati di occhio fotografico e compositivo Smile


... tutto altamente condivisibile sulla teoria generale, ma che applicata al caso specifico non credo possa trovare molta applicazione.
... se ci fermassimo un attimo a ponderare sugli elementi ritratti noteremmo che è preponderante la tensione determinata dalla contrapposizione di elementi e forme divergenti, che trovano proprio nella, passatemi il termine da profano, "spersonizzazione" della figura umana un ottimo prologo al quale, attraverso l'intervento di caracol, si riesce ad attribuire la giusta sintesi espressiva.

Ovviamente dal mio umile punto di vista da profano.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2011 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:

... se ci fermassimo un attimo a ponderare sugli elementi ritratti noteremmo che è preponderante la tensione determinata dalla contrapposizione di elementi e forme divergenti, che trovano proprio nella, passatemi il termine da profano, "spersonizzazione" della figura umana un ottimo prologo al quale, attraverso l'intervento di caracol, si riesce ad attribuire la giusta sintesi espressiva.

Ovviamente dal mio umile punto di vista da profano.

Mario


Gli elementi ritratti devono poi necessariamente essere piegati alle esigenze del linguaggio fotografico, per poter creare un insieme efficace
Nei commenti alla foto, quasi tutti hanno istintivamente avvertito la incompiutezza formale dell'insieme, sia per la inquadratura troppo ampia che moltiplica gli elementi senza saperli valorizzare, con i vari attori sulla scena che non sanno mai emergere dalla mediocrità, sia per la poca espressività del soggetto principale, colto nel momento meno propizio

Neanche la "spersonalizzazione" del soggetto (più o meno) principale riesce per intero, e tutta la commedia non riesce a distaccarsi dalla fase preparatoria, con lo spettatore perennemente in attesa dell'inizio di una rappresentazione che non ha mai luogo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2011 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alechino ha scritto:

... con lo spettatore perennemente in attesa dell'inizio di una rappresentazione che non ha mai luogo...


... che per quanto mi riguarda, proprio per la condizione in "divenire", rappresenta un punto di forza: atteso che l'evoluzione, rispetto la staticità, presuppone una variabilità di risultati tale da incuriosire lo spettatore.

Grazie a te del cortese riscontro.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2011 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per definizione, a differenza del cinematografo o del teatro, la fotografia esige compiutezza, non può che essere fine a se' stessa, finita per l'eternità...
Grazie a Te dell'intervento
Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2011 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alechino ha scritto:
Per definizione, a differenza del cinematografo o del teatro, la fotografia esige compiutezza, non può che essere fine a se' stessa, finita per l'eternità...
Grazie a Te dell'intervento
Mauro


... Mauro capisco il tuo punto di vista ma non mi sento di sottoscrivere questo assunto per cui "si definisce" fotografia solo quella pienamente compiuta nella sua rappresentazione della realtà. Perchè altrimenti si taglierebbero fuori troppi casi in cui l'istante prima dell'evento rappresenta una maggiore attrattiva della realtà in sè.

Ovviamente si tratta, ed è bene sottolinearlo, solo e sempre di considerazioni personali.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
surgeon
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 3002
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2011 1:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:



Doisneau si rivolterebbe nella tomba nel vedere come una occasione tanto ghiotta sia stata così mal sfruttata dalla imperizia del fotografo

Perché non basta l'occasione da sola a fare la gran foto, serve anche una sensibilità fotografica di chi scatta, serve che l'occhio, il cervello ed il cuore siano capaci di posizionarsi sulla stessa linea ideale, in modo da scattare nel momento topico, evitando, come è stato fatto qui, per esempio di nascondere il volto del soggetto umano, colto in un atteggiamento statico del tutto inespressivo, perché il linguaggio del corpo e dei gesti hanno la loro fondamentale importanza nella riuscita di una fotografia, così come ha grande importanza una inquadratura che sappia valorizzare e far risaltare il soggetto ( qui la inquadratura con il soggetto centrale è visibilmente inopportuna)

Insomma : per rubare una immagine significativa ed interessante non basta che ci si presenti davanti l'occasione giusta, bisogna anche essere ladri di verità dentro, oltre che dotati di occhio fotografico e compositivo



Citazione:
Gli elementi ritratti devono poi necessariamente essere piegati alle esigenze del linguaggio fotografico, per poter creare un insieme efficace
Nei commenti alla foto, quasi tutti hanno istintivamente avvertito la incompiutezza formale dell'insieme, sia per la inquadratura troppo ampia che moltiplica gli elementi senza saperli valorizzare, con i vari attori sulla scena che non sanno mai emergere dalla mediocrità, sia per la poca espressività del soggetto principale, colto nel momento meno propizio

Neanche la "spersonalizzazione" del soggetto (più o meno) principale riesce per intero, e tutta la commedia non riesce a distaccarsi dalla fase preparatoria, con lo spettatore perennemente in attesa dell'inizio di una rappresentazione che non ha mai luogo...



Citazione:
Per definizione, a differenza del cinematografo o del teatro, la fotografia esige compiutezza, non può che essere fine a se' stessa, finita per l'eternità...
Grazie a Te dell'intervento
Mauro


Utente Alechino

In nessuno di questi interventi vi é traccia di una lettura fotografica di senso compiuto al caso specifico ma soltanto pensieri di carattere generale che sviano dalla vera natura didattica di questo forum. Sarebbe opportuno che lei esprimesse la sua critica fondandola su un analisi compiuta. Se invece vuole affrontare un tema fotografico a più ampio respiro ci sono sezioni adeguate dove potrà trovare migliori relazioni. L'utente Webmin ha cercato gentilmente di farglielo notare ed io lo ribadisco con vigore.

Grazie.
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi