photo4u.it


Nymphalis polychloros
Nymphalis polychloros
Nymphalis polychloros
Nymphalis polychloros
di pigi47
Gio 07 Lug, 2011 6:54 am
Viste: 196
Autore Messaggio
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 10:30 am    Oggetto: Nymphalis polychloros Rispondi con citazione

f 22 1/6 Iso 500 comp. esp. -1/3 comp. flash -1/3 ob. 180 Canon scat. rem. cavall.

Versione 1500px

http://postimage.org/image/2k4zlvuh0/

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kampes
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 4721

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dì la verità che sei stato incerto fino all'ultimo se tagliarla in verticale....comunque è di una nitidezza che.....abbaglia Surprised ....mi vien da Crying or Very sad....sarà meglio mi vada a fare un bel bagno salato Very Happy
Ciao
kampes

p.s. mai vista una farfalla del genere....sarà mica autocostruita Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
k.nicola
utente attivo


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 3119
Località: cesena

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche per me ci stava un taglio verticale, almeno da completare la foglia in secondo piano, la nitidezza e il dettaglio sono Surprised
_________________
"Less is more" - Ludwig Mies van der Rohe
(Fuji S5Pro + Fuji XH1)
https://www.flickr.com/photos/44561589@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un dei lepidotteri che mi affascina di più, sembra un fossile.
Soggetto ripreso divinamente, per me il taglio orrizzontale è stata la scelta giusta, però in effetti la foglia in secondo piano non è il massimo.
Non era possibile toglierla in fase di scatto?
Sicuramente no, se no l'avresti fatto Wink
Ciao

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Inanzi a quanto vedete vi era un cespuglio di rovi ed a malapena sono riuscito a piazzare il cavalletto ed a scattare qualche foto. Non potevo in nessun modo armeggiare con l'attrezzatura perchè appena mi muovevo il cespuglio sottostante faceva altrettanto....pena il volo del lepidottero. Infatti dopo le prime foto ho tentato un'avvicinamento, ma sono rimasto con la foglia vuota. Wink

Grazie del passaggio.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la spiegazione, ma non avevo dubbi che ci fosse un motivo.
Non possiamo pretendere sempre che i soggetti si facciano trovare in posa come e dove vogliamo noi Very Happy
Ad esempio finito questa mia prima stagione di macro posso trarre una somma, e affermare che la stagione peggiore per fare macro è luglio e agosto, con la temperatura che di notte non scende sotto i 20/22 gradi si fa dura.
Mentre ad inizio stagione e da settembre in poi è uno spasso, trovi tutti i soggetti belli ibernati Very Happy
Peccato che l'inizio della stagione me lo sono perso a fare pratica.
Ops ma sono Off Topic
Chiedo scusa ciao!

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

longaf ha scritto:

Ops ma sono Off Topic
Chiedo scusa ciao!


Giusto parlare di foto, ma non è certo vietato esternare anche il propio pensiero al di fuori del solo commento.
Vero, luglio ed agosto sono micidiali, però a metà settembre la stagione da noi è andata tramontando.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quanti ragni vuoi per una di queste? Perchè io non le incontro mai?
Bellissima, sia come soggetto in sè stesso...sia per l'esecuzione, bravo.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2011 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mai vista una di queste... come è possibile che siano da te, nella grigia Milano, e non vengano da me nella calda e soleggiata Siena?? Crying or Very sad

La nitidezza è eccellente, ma quello che mi piace di più sono i micro-riflessi sulla parte apicale (ammazza che parolone!!) delle ali.
A me non dispiace nemmeno il taglio orizzontale... ma che ci vuoi fare, non ci capisco nulla di compo! Wink

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marcello_Roma
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 2943
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2011 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! PIGI E' SPLENDIDA COMPLIMENTIIIIIIII Ok!

Solo una curiosita'...io ho la sensazione che la trama alare nella parte centrale marrone chiaro sia come...vellutata e soft Surprised ...vedo bene o non e' cosi' ?!
Mi da come l'impressione..ma so che non puo' essere cosi' Surprised ..che sia leggermente fuori fuoco Surprised ma ripeto anche guardando il resto SO CHE NON PUO' ESSERE COSI' Smile
Mi illumini ? SmileSmile

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2011 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un ottimo colpo Pier e una splendida ripresa Wink
_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2011 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marcello_Roma ha scritto:


io ho la sensazione che la trama alare nella parte centrale marrone chiaro sia come...vellutata e soft Surprised ...vedo bene o non e' cosi' ?!


Se il punto a cui ti riferisci è l'ala piegata può darsi ti faccia questo effetto, anche se francamente io non me ne rendo conto, la foto personalmente la vedo corretta.

A tutti grazie.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marcello_Roma
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 2943
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2011 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile PIGI INTANTO GRAZIE PER AVERMI RISPOSTO Smile

No ovviamente non mi riferivo alla parte di ala piegata Smile ma a quella piana in alto Smile

Comunque ho osservato con piu' attenzione e mi sono persuaso che la foto sia perfetta Ok! credo che l'impressione che ho avuto io dipenda unicamente dal fatto che la trama alare di questa farfalla e' diversa da quella del macaone ed e' meno "ruvida" Surprised non so se il termine rende quello che voglio dire Surprised

CONFERMO LA FOTO E' SPLENDIDA Ok!

BRAVO Smile

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2011 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marcello_Roma ha scritto:
credo che l'impressione che ho avuto io dipenda unicamente dal fatto che la trama alare di questa farfalla e' diversa da quella del macaone ed e' meno "ruvida" Surprised non so se il termine rende quello che voglio dire


Ti sei spiegato molto bene, però ti prego di non fossilizzarti su un solo esempio per interpretare la nitidezza, ogni soggetto ha caratteristiche differenti, ad esempio un'altra lettura difficile può dartela la Colias. Wink

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marcello_Roma
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 2943
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2011 1:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile NON MI STAVO "FOSSILIZZANDO" Smile STAVO SOLO CERCANDO DI CAPIRE COME MAI IO AVEVO QUELLA "STRANA" IMPRESSIONE Smile

D'ALTRA PARTE CREDO CHE "SIAMO QUI'" Smile ANCHE PER CAPIRE E CONOSCERE CARATTERISTICHE DI INSETTI CHE NON CONOSCIAMO SmileSmile

CON RINNOVATA SIMPATIA Un applauso

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2011 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nonostante le difficoltà sei riuscito a ottenere un ottimo scatto di un soggetto non certo facile, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi