Autore |
Messaggio |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 10:43 am Oggetto: Lei, che di ostinazione fa sua virtù, si fa salda... |
|
|
Questa perché voi sappiate cosa devono sopportare a volte le ragazze che fanno foto con me......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 11:31 am Oggetto: |
|
|
La foto potrebbe essere molto bella, ma io non la vedo a fuoco mi spiace.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Davvero molto bello l effetto ottenuto! anche per me gli occhi e viso sono perfettamente a fuoco
complimenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianvyMV utente
Iscritto: 17 Set 2011 Messaggi: 191 Località: Rutigliano
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 12:46 pm Oggetto: |
|
|
l unica cosa che non mi piace in questa foto è la posizione delle braccia, come a volersi proteggere da qlcsa del resto come contraddirla eheheheheh
complimenti per l attimo ben colto, scatto molto gradevole
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Forever Light utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2004 Messaggi: 1193 Località: Roma
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 12:47 pm Oggetto: Commento |
|
|
Premetto che la mia e` una personalissima ed opinabile opinione :
Quella che ho davanti al mio monitor in ufficio ( Dell-HD ) e` un immagine originale , ben composta e dinamica .
La luce e` stata gestita senza bruciature ne zone sottoesposte
La modella ha un espressione penetrante ed una posa equilibrata , belli i particolari in accostamento degli orecchini e del bracciale .
Io onestamente la ricerca di una nitidezza perfetta lo trovo del tutto irrilevante rispetto all`insieme delle caratteristiche che fanno di un immagine banale un immagine interessante .
Io credo che se stampassimo questa foto formato poster nessuno si metterebbe a valutare il grado di nitidezza , non e` mica una foto macro .
Poi del resto ognuno e` libero di valutare come vuole , massimo rispetto da parte mia .
Io forse sono un po` troppo vecchio stampo , uno di quelli che si rivede foto fatte venti anni fa`con vecchie reflex analogiche e stampate , piene di imperfezioni ma a volte affascinanti proprio per quello .
Saluti
Roberto
_________________ Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Non voglio essere criticone a tutti costi ....Magari è una mia impressione e la compressione non aiuta mai.
Ribadisco che trovo il momento colto molto bello, mi piacciono anche la posa e lo sguardo della modella.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2494 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 2:37 pm Oggetto: |
|
|
collega78 ha scritto: | La foto potrebbe essere molto bella, ma io non la vedo a fuoco mi spiace.  |
Anch'io la vedo fuori fuoco.
Ciao.
peppe
_________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maushoot utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2010 Messaggi: 652 Località: Roma
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Bella, sembra quasi un fotomontaggio, come lei fosse gettata in una coppa di qualche spumante.
Mi convince un po' di meno l'espressione del suo viso, quasi non fosse a suo agio (per esempio il suo occhio sx mi sembra un attimo più chiuso e le labbra un po' contratte), ma poi penso... cavolo ha preso un'ondata che avrebbe tirato giù un elefante e invece lei è quasi impassibile, cosa le si può dire?
_________________ Maurizio
"Una bella foto non rende il mondo migliore, ma una brutta contribuisce a renderlo peggiore!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 10:32 pm Oggetto: |
|
|
nonostante l'ondata,lo sbalzo termico che impatta sulla pelle...la modella ha resistito egregiamente....e penso che tu non abbia risolto tutto con un solo scatto...quindi un plauso a lei che ti ha permesso di portare a casa un ottima foto...specialmente se l'analisi si avvicina idealmente a quella stilata da roberto....ciao.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2011 7:25 am Oggetto: |
|
|
grazie Mauri93 per i complimenti.
grazie Gianvy, hai ragione sulla posizione delle braccia, l'ondata l'ha investita mentre era ancora in fase preparatoria.
Grazie forever Light, le tue osservazioni sono molto interessanti e le condivido in pieno, così rispondo anche a Collega ed a Pepsorb
, in una foto così dove ci sono tanti elementi in movimento, compresi la modella ed il fotografo che comunque stava in acqua con in più il pensiero di salvare la macchina fotografica dall'acqua salata, non si può pretendere una nitidezza (perché la messa a fuoco va bene come si evince dal crop) da studio.
I parametri di valutazione di una foto non possono essere gli stessi per giudicare un ritratto in studio o una foto in mezzo al mare o piuttosto una macro, per riprendere quanto detto da Forever...
grazie Maushoot, è esattamente il discorso di poco sopra, non è un ritratto da studio, se si fotografa un viso mentre riceve uno schiaffo non si può poi certo considerare un errore la guancia deformata, ma tu ci sei arrivato da solo... (scherzo con Maurizio perché ci conosciamo )
grazie Stefano, hai perfettamente ragione, uno scatto con una bella ondata l'ho già pubblicata e non è l'unica che abbiamo tirato fuori. lei è stata incredibilmente brava a conservare le giuste espressioni e non è da tutte.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2011 10:49 am Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: | .....lei è stata incredibilmente brava a conservare le giuste espressioni e non è da tutte.  |
....Domenico ...perdonami se sono terribilmente noioso ma è proprio a questo che mi riferisco quando affermo che scatti come questi hanno a che fare molto poco con la poetica del ritratto.
In "ritratto" ...non c'è una espressione da conservare, ...per di più la "giusta espressione" da conservare.
Se la modella avesse fatto la faccia che facciamo tutti quando siamo investiti da un'ondata di quel tipo, ...anzichè contrarre il viso in una impassibile maschera senza espressione, ...ci sarebbe stata senz'altro più anima, ....più vita in questo scatto.
Perchè "anima e vita" sono gli ingredienti del ritratto.
I miei due soliti cents.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2011 11:19 am Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | ....Domenico ...perdonami se sono terribilmente noioso ma è proprio a questo che mi riferisco quando affermo che scatti come questi hanno a che fare molto poco con la poetica del ritratto.
In "ritratto" ...non c'è una espressione da conservare, ...per di più la "giusta espressione" da conservare.
Se la modella avesse fatto la faccia che facciamo tutti quando siamo investiti da un'ondata di quel tipo, ...anzichè contrarre il viso in una impassibile maschera senza espressione, ...ci sarebbe stata senz'altro più anima, ....più vita in questo scatto.
Perchè "anima e vita" sono gli ingredienti del ritratto.
I miei due soliti cents.
Aerre  |
Affatto noioso, me la cavo con poche righe
La macchina fotografica introduce una distorsione della realtà pari a quella introdotta da un potente magnete in una fabbrica di limature di ferro. Dubito fortemente che qualunque soggetto senziente possa atteggiarsi davanti ad essa in modo da non avere la "giusta espressione".
Poi stavolta hai preso proprio questa foto dove non era in posa, in questo caso mi riferivo alle altre foto.
Piuttosto dimmi se queste secondo te sono ritratti o studio:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=547110
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2011 11:37 am Oggetto: |
|
|
Non mi riferivo infatti solo a questo scatto e sul fatto che in questa foto la modella non fosse in posa ho i miei dubbi, ma importa molto poco.
Giudico quello che vedo, cioè l'innaturale inespressività di una maschra che sembra recitare. Tutto qua.
Resta sempre un parere personale. Ci mancherebbe.
A
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Forever Light utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2004 Messaggi: 1193 Località: Roma
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2011 12:58 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Non mi riferivo infatti solo a questo scatto e sul fatto che in questa foto la modella non fosse in posa ho i miei dubbi, ma importa molto poco.
Giudico quello che vedo, cioè l'innaturale inespressività di una maschra che sembra recitare. Tutto qua.
Resta sempre un parere personale. Ci mancherebbe.
A  |
... a mio parere questo e` un ritratto posato
... quello che mi ha attratto di piu` in questo scatto e` proprio la contrapposizione tra la volonta` di mantenere un espressione posata con l`arrivo dell'ondata dalla quale istintivamente si socchiude l`occhio !
_________________ Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2011 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Aerre, chiunque abbia davanti una macchina fotografica indossa una maschera, per usare le tue parole...non lo si può negare, che tu voglia poi definirlo studio o ritratto è fuorviante.
I tuoi soggetti al limite possono sembrare "naturali" , come se si potesse essere naturali davanti ad un'obiettivo.
In ogni caso le definizioni sono di per sé incomplete e, mi ripeto, fuorvianti, che sia in posa o che sia "naturale" (mah!!!! ) è sempre un ritratto, al limite può essere, come concretamente suggerito da Forever Light un "ritratto posato" !
Se c'è una faccia è sempre un ritratto perché anche lì dove interpreta una parte il soggetto interpreta sempre e dico sempre secondo il suo "vissuto" e quelle che sono le pieghe naturali del suo viso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2011 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Forever Light ha scritto: | ... a mio parere questo e` un ritratto posato
... quello che mi ha attratto di piu` in questo scatto e` proprio la contrapposizione tra la volonta` di mantenere un espressione posata con l`arrivo dell'ondata dalla quale istintivamente si socchiude l`occhio !  |
grazie Forever, come sempre le tue osservazioni sono ponderate e concrete.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2011 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Continuo a non essere d'accordo con il tuo approccio al ritratto.
Ma rispetto le tue scelte pur non definendole "fuorvianti". Non mi sembra il caso di assegnare giudizi di ponderatezza o concretezza a seconda se sono più o meno vicini al tuo modo di intendere il ritratto.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2011 5:06 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Continuo a non essere d'accordo con il tuo approccio al ritratto.
Ma rispetto le tue scelte pur non definendole "fuorvianti". Non mi sembra il caso di assegnare giudizi di ponderatezza o concretezza a seconda se sono più o meno vicini al tuo modo di intendere il ritratto.
Aerre  |
E' una cosa molto umana ed ovvia Aerre quella di assegnare giudizi seguendo le proprie convinzioni...mica posso giudicare secondo i parametri stabiliti da altri...
Anche io rispetto le tue convinzioni ci mancherebbe...
e continuano a piacermi i tuoi ritratti anche se li vedo molto "posati"...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Forever Light utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2004 Messaggi: 1193 Località: Roma
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2011 9:06 pm Oggetto: Re |
|
|
aerre ha scritto: | Continuo a non essere d'accordo con il tuo approccio al ritratto.
Ma rispetto le tue scelte pur non definendole "fuorvianti". Non mi sembra il caso di assegnare giudizi di ponderatezza o concretezza a seconda se sono più o meno vicini al tuo modo di intendere il ritratto.
Aerre  |
Ragazzi ,
non credo di avere grandi doti di " concretezza " nè di essere poi così ponderato quando esprimo una mia impressione ... forse cerco di essere il più obiettivo possibile .
Aerre in molti dei suoi bellissimi lavori riesce a fare un ritratto introspettivo ed emotivo in cui è fondamentale per il soggetto fotografato
non mantenere un espressione ma essere spontaneamente se stessi per far trasparire più possibile la propria anima attraverso l’occhio del fotografo che deve essere così bravo da coglierne l’essenza .
Non a caso molti ritratti bellissimi sono quelli fatti ai bambini che sono per loro natura spontanei , oppure i cosiddetti “ scatti rubati “ in cui non si è consapevoli di essere ripresi in quel momento .
E' fondamentale in questi casi stabilire un contatto emozionale con il soggetto da ritrarre .
Esiste secondo me però un altra chiave di lettura del ritratto , quella in cui il modello costruisce consapevolmente insieme al fotografo un immagine posata , magari meno poetica ma comunque interessante enfatizzando ad esempio gli occhi o la bocca con un espressione forse meno naturale ma efficace .
Più elementi esterni studiati si introducono ( trucco , accessori, colori ) e più ci si allontana dall’aspetto emotivo introspettivo a vantaggio dell’aspetto puramente estetico e d’immagine .
Forse in questo caso bisognerebbe interrogarsi sul vero significato della parola “ ritratto “ , è sufficiente dire che un ritratto è un immagine che rispecchia le reali fattezze morfologiche o è qualcosa in più ?
Io credo sia qualcosa in più , e allora dovremmo forse distinguere il ritratto emotivo dal ritratto diciamo più esteriore .
Sicuramente a mio avviso le bellissime modelle di Domenico spesso sono ben valorizzate dai suoi scatti , non basta avere un bel viso bisogna saperlo mettere in risalto e lui secondo me lo fà !
Questa foto anche se non tra le migliori di Domenico a me piace , gli schizzi d’acqua ed il vento tra i capelli la rendono dinamica e creano un bell’effetto .
Sono sicuramente d’accordo sul grande valore del ritratto poetico che racconta una storia o un emozione rimane però in certi casi difficile stabilirne la sottile linea di confine da qualcosa di diverso .
Mie personalissime ed opinabili opinioni ovviamente
P.S. Ma dove le trovi tutte queste bellissime modelle ??
_________________ Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|